Vai al contenuto
bordon

Ascensore ex novo

Abito in un condominio di 8 appartamenti. 4 condomini vorrebbero installare un impianto ascensore nel vano scale a spese proprie. Gli altri 4 sono contrari all' installazione. Due condomini hanno adito le vie lagali dicendo che ci vogliono i 2/3 dei millesimi. Ma se la spesa la sopportano solo quattro condomini con un valore millesimali inferiore ai 2/3, gli altri pissono impedire la costruzione.??

Attendo una vostra.

Abito in un condominio di 8 appartamenti. 4 condomini vorrebbero installare un impianto ascensore nel vano scale a spese proprie. Gli altri 4 sono contrari all' installazione. Due condomini hanno adito le vie lagali dicendo che ci vogliono i 2/3 dei millesimi. Ma se la spesa la sopportano solo quattro condomini con un valore millesimali inferiore ai 2/3, gli altri pissono impedire la costruzione.??

Attendo una vostra.

Anch'io credevo che chi paga non ha bisogno di permessi però in una discussione che ora non trovo l'avvocato Gallucci spiegò che l'installazione di un'ascensore resta comunque un'INNOVAZIONE, se pur gravosa e suscettibile di uso separato.

Non si tratta quindi di miglior godimento come da art. 1102 c.c. ma di INNOVAZIONE.

Essendo INNOVAZIONE GRAVOSA suscettibile di utilizzo separato, in caso di approvazione della delibera i contrari potranno essere esonerati dalla spesa ma per deliberare l'INNOVAZIONE occorre sempre almeno la maggioranza del 2° comma art. 1136 (maggioranza intervenuti + 500 millesimi) prevista nell'art. 1120 per l'eliminazione delle barriere architettoniche.

 

Se in assemblea sono presenti tutti gli 8 partecipanti, con il voto contrario di 4 partecipanti non potrete deliberare alcunchè.

Installare un ascensore nel condominio è considerato "innovazione gravosa" dal momento che l'impianto se lo pagano coloro che ne fanno richiesta? Nel caso di superamento di barriere architettoniche alcune modifiche non costituiscono innovazioni e possono essere apportate anche dal singolo condomino, nel proprio interesse e naturalmente a proprie spese, sempre che non siano dirette ad alterare la destinazione delle parti comuni e non ne impediscano l’altrui uso.

Quindi penso che il quorum deliberativo in 2^ convocazione sia la maggioranza dei condomini intervenuti e 500 mm.

Ma l'installazione a carico di un solo condomino di un ascensore anche in presenza di una delibera contraria dell'assemblea è ammissibile Cass. 3508 / 1999, 4252/1994 e 24006/2004

Ma l'installazione a carico di un solo condomino di un ascensore anche in presenza di una delibera contraria dell'assemblea è ammissibile Cass. 3508 / 1999, 4252/1994 e 24006/2004

E' ammissibile se lo decide il Giudice.

Ad esempio il Giudice potrebbe senz'altro ritenere più importante la vita sociale di un disabile piuttosto che l'estetica di un edificio e la maggioranza contraria.

Se non c'è stata neanche una maggioranza minima (4 favorevoli contro 3 contrari) e non ci sono disabili, la vedo dura.

Però, dal momento che c'è chi vuole installare comunque e c'è anche chi ha adito le vie legali, chi meglio del Giudice potrà dire la sua sul vostro caso specifico?

Nel condominio in cui abito vogliamo installare un ascensore la cui cabina avrebbe una misura che non rientra nella legge 13/89 sull abbattimento delle barriere architettoniche. In assemblea 4 condomini sono favorevoli all installazione con spese a proprio carico. Gli altri sono assolutamente contrari dichiarando che potremmo al massimo installare una piattaforma o un servoscale.

Dal punto di vista tecnico le rampe scale hanno una misura di 1050mm ed uno spazio fra le rampe di 400mm.

Taliando le due rampe di 150mm veremmo ad avere una luce di 150+150+400=700mm spazio dove poter installare l ascensore.

Da varie ricerche le misure delle piattaforme vanno da un minimo di 985mm ad un massimo di 1020 a macchina aperta e da 385mm a 400mm a macchina chiusa. Le misure del servoscale vano da 700mm a macchina aperta e 340 a macchina chiusa.

Con l installazione di questi macchinari si ridurrebbe notevolmente lo spazio utile della rampa, che ricordo essere di 1050mm.

Possiamo installare un impianto ascensore che si' taglia le scale di 150+150mm ma comunque lascia le rampe a 900mm senza che gli altri c'è lo impediscano??

Grazie

×