Vai al contenuto
Giovanni O

Area destinata a parcheggio condominiale

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

nel nostro condominio sono state individuate e delimitate da strisce delle aree destinate a posteggi condominiale, assegnate (non di pertinenza) in uso esclusivo a ciascuno dei condomini.

Un condomino posteggia regolarmente un autocarro all'interno dellarea assegnata (per capire le dimensioni in ford transit) disturbando ma non impedendo la circolazione all'interno del cortile, ostacola in qualche modo l'uscita dal condominio.

I condomini lamentano che le aree sono destinate a "posto auto" (senza che questa locuzione sia indicata nel regolamento condominiale) e pertanto non è possibile parcheggiare mezzi che non siano autovetture, senza che quest'ultime sia citate in modo esclisivo nel regolamento condomiale.

Domando: è consentito parcheggiare l'autocarro in questione nell'area assegnata?

Grazie per la rispota.

Giovanni

Se non è vietato da un regolamento vigente direi proprio di no. Anche sulle strade pubbliche un ford transit parcheggia tranquillamente negli stalli di sosta.

 

La domanda che potrebbe sollevare il proprietario in questione è se gli stalli sono stati realizzati come prevede il codice della strada

Grazie per la risposta

Se ho capito bene il senso della risposta il proprietario del autocarro e libero di posteggiare il proprio mezzo.

Si consideri che gli stalli sono stati realizzati secondo il codice della strada.

nel post 1 scrivi:

" ostacola in qualche modo l'uscita dal condominio." Dipende cosa intendi per ostacola: ma se l'uscita non è impedita mi sa difficile che possiate impedirgli di parcheggiare il suo mezzo. Per queste questioni di utilizzo delle parti condominiali ci si piò rivolgere al Giudice di Pace ma come detto per ottenere ragioni, ci vogliono dei validi e provati motivi

No. Non viene impedita, bisogna prestare attenzione se non si vogliono provocare danni.

Attenzione bisogna sempre prestarne molta quando si guida...trovo difficile che un giudice possa darvi ragione solo per questo; è un diritto di ogni condomino godere del parcheggio e non si possano fare discriminazioni

Partecipa al forum, invia un quesito

×