#1 Inviato 15 Maggio Con maggioranza bulgara viene approvato l'ammodernamento del condominio (45 anni di età) 24 appartamenti + 4 negozi nell'ambito della legge 110%. Il problema è la presenza di due condomini morosi di circa € 8.000. Visto l'impossibilitò immediata del loro rientro.....secondo l'amministratore per poter procedere bisogna addebitarsi il debito senza possibilità di futura rivalsa... esiste una a altra possibilità? Si può anticipare da parte dei condomini tale somma con la caratteristica che il debito non viene estinto definitivamente ma semplicemente prorogato? Cordiali saluti
#2 Inviato 15 Maggio aldoremo dice: Visto l'impossibilitò immediata del loro rientro.....secondo l'amministratore per poter procedere bisogna addebitarsi il debito senza possibilità di futura rivalsa... esiste una a altra possibilità? il loro debito di 8000€ non ha niente a che vedere col 110% o prima o poi od casa l'asta devono rientrare, mentre potrebbero esserci problemi per spese extra bonus che non rientrano come lavori che non rientrano nel 110% e compenso all'amministratore, si andrà avanti con decreti incentivi. Antonio
#3 Inviato 16 Maggio Gli inquilini con morosità non possono accedere ne cedere il credito quindi, sarà che la morosità non centra con il 110% , ma è vero se non puoi accedere al credito.... il problema e se una volta che la morosità vien saldata dagli altri inquilini per poter accedere ai lavori con cessione credito esiste possibilità di rivalsa da parte degli inquilini paganti per loro, tale somma può essere recuperata? Cordiali saluti
#4 Inviato 17 Maggio Non mi pare una soluzione affatto passabile accollarsi il debito del moroso. Alla fine sono solo due. Questi NON cederanno il credito e pagheranno l'importo totale, gli altri godranno della cessione. So che è fiscalmente complicato e non tutte le ditte lo accettano, ma è fattibile. Tra l'altro non è nemmeno detto che tutti i condomini cedano il credito all'impresa Nel mio condominio uno solo non ha voluto cedere il credito, abbiamo operato lo stesso la cessione. Se invece optate per sanare le loro morosità, considerate che : serve unanimità (il condomino che non vuole prestarsi a dare soldi per i morosi non puo' essere costretto) e sicuramente dovrete fare una scrittura privata a latere con i morosi in cui indicate le motivazioni della datio del denaro e che NON li liberate dalla restituzione della somma. Di sfuggita ho trovato un articolo interessante...vedi se ci sono spunti che possano fare al caso Vostro https://www.ratio.it/documento/bonus-110-con-morosi-in-condominio