#1 Inviato 30 Marzo, 2017 Buonasera a tutti. Vi è mai capitata questa situazione? L'assemblea ordinaria si riunisce con l'intenzione di voler revocare l'amministratore; All'o.d.g. non c'è lo specifico punto (non inserito poichè la fiducia gli era stata data l'anno prima); I condòmini fanno richiesta di assemblea straord. con lo specifico punto all'odg; In assemblea si revoca l'amministratore nominandone un altro; Quello uscente si prende l'intero compenso annuale. Come fa col suo compenso quello nuovo adesso? Dovrà consuntivarlo e metterlo eventualmente a debito? Amministra Gratis per un anno? Non si può mica modificare il preventivo gia approvato (65 giorni fa)? Grazie
#2 Inviato 30 Marzo, 2017 Buonasera a tutti.Vi è mai capitata questa situazione? L'assemblea ordinaria si riunisce con l'intenzione di voler revocare l'amministratore; All'o.d.g. non c'è lo specifico punto (non inserito poichè la fiducia gli era stata data l'anno prima); I condòmini fanno richiesta di assemblea straord. con lo specifico punto all'odg; In assemblea si revoca l'amministratore nominandone un altro; Quello uscente si prende l'intero compenso annuale. Come fa col suo compenso quello nuovo adesso? Dovrà consuntivarlo e metterlo eventualmente a debito? Amministra Gratis per un anno? Non si può mica modificare il preventivo gia approvato (65 giorni fa)? Grazie Nell'assemblea di nomina del nuovo amministratore avete approvato anche il suo compenso, per cui a quello revocato sarà corrisposto io SUO compenso annuale dovuto per revoca senza giusta causa, ed al nuovo sarà corrisposto il SUO compenso approvato con la SUA nomina.Praticamente dovrete corrispondere due compensi, uno approvato 65 giorni fa, e quello nuovo approvato alla nomina del nuovo amministratore.
#3 Inviato 30 Marzo, 2017 Si è stato approvato il compenso del nuovo... eh vabbè, dovevamo farci furbi prima... Pazienza! Grazie
#4 Inviato 31 Marzo, 2017 A mio avviso, nell'assemblea di approvazione del bilancio 2017 hanno approvato il compenso da corrispondere all'amministratore per l'anno in corso, ma chiedendo una nuova assemblea per la nomina non hanno riconfermato l'amministratore. Pertanto, considerato che l'amministratore per legge dura in carica un anno e non é stato riconfermato nella carica, non vedo perché possa pretendere il compenso per l'intero 2017.
#5 Inviato 31 Marzo, 2017 perchè l'amministratore prende il compenso di un anno se ha amministrato qualche mese? Si tratta di un rapporto di mandato fiduciario...a mio avviso la giusta causa non esiste non essendo un rapporto di lavoro....l'assemble apuò revocare un qualunque momento...