Vai al contenuto
biagio64

Appropriazione indebita.

Buon giorno,

e di questi giorni la notizia che alcuni reati sono stati depenalizzati in quanto trattasi di lieve entità. L' appropriazione indebita rientra fra questi... Alcuni amministratori saranno felici, tanto chi subisce saranno sempre i condomini. Logicamente si discute solamente di quei amministratori non trasparenti. Chi vorrà lasciare qualche consiglio anche da tecnici su come procedere in caso di quei atteggiamenti poco limpidi. Distinti saluti.

Mi sembra che intanto tu sia un pò prevenuto e faccia di tutta l'erba un fascio...l'amministratore ha l'obbligo di rendere visibile a tutti i condomini il registro di contabilità aggiornato a 30 giorni e ogni condomino può richiedere in qualunque momento di verificare i documenti giustificativi relativi ai singoli movimenti fatti sul c/c condominiale...se questo non ti fosse sufficiente puoi tranquillamente revocare il tuo amministratore ai sensi dell'art. 1129 per gravi irregolarità....

Grazie, intanto io ho scritto che solo quei amm.ri poco trasparenti e non tutti. Quindi io rispetto coloro che svolgono il loro mandato con diligenza. Mi spiace per te che hai dato una lettura molto diversa da ciò che è visualizzato. Un plauso a chi svolge con serietà il mandato. Saluti.

tu hai scritto "Alcuni amministratori saranno felici, tanto chi subisce saranno sempre i condomini"...come se al reato (ormai ex) di appropriazione indebita venisse sempre associata la categoria degli amministratori...è un pò come dire che se un poliziotto veine beccato a rubare allora tutti i poliziotti rubano...mi è sembrata semplicemente di poco rispetto verso la categoria...non a caso hai scelto un sito di amministratori di condominio per esporre il tuo pensiero....cmq hai la risposta a come risolvere il problema...

Mi dispiace che è un tuo modo di interpretazione errata .Ribadisco che non è' rivolto all' intera categoria.

Spero di avere male interpretato io....anche se, permettimi, è come chiedere ad un fumatore di canne se è contento che la mariuana diventi legale....io l'ho letta così...

Ma che post è?

Siete voi condomini che nominate molte volte dei cialtroni.

I cialtroni sono presenti in tutte le categorie.

Nessuna categoria è esclusa, nemmeno la tua...

Allora vedi che non sono solo io a pensarla così...mi si è unito anche geco06...

a quanto pare non è solo una mia interpretazione biagio64....

Il livello è questo...

A me scocciano tantissimo post di questo tipo e molte volte rispondo...

Ladri, capre, truffatori, rinco..., incapaci, disonesti e chi più ne ha più ne metta...

Questo è l'andamento...

L'ho scritto anche in altri post: mi piacerebbe che ognuno, oltre al nickname, mettesse anche la propria professione: anche io sono capace a sparare a zero, su qualsiasi tipo di lavoro e bombardare il forum di luoghi comuni, che personalmente, non sopporto più...

Ma cosa ci vuoi fare?

Sai cosa penso geco06? che alla fine gli abbiamo dato corda solo io e te...io sono iscritto da poco mentre tu difendi giustamente la nostra categoria...alla fine forse la soluzione migliore è quella di tutti gli altri che post così non li considerano nemmeno...dovremmo farlo anche noi...

Sai cosa penso geco06? che alla fine gli abbiamo dato corda solo io e te...io sono iscritto da poco mentre tu difendi giustamente la nostra categoria...alla fine forse la soluzione migliore è quella di tutti gli altri che post così non li considerano nemmeno...dovremmo farlo anche noi...

E' bene che vi sia una diversificazione nelle risposte, anch'io sono intervenuto in passato per commentare adeguatamente tali qualunquistiche asserzioni da parte dell '"Italiano medio" e noto con piacere che pur essendo un neofita tu abbia afferrato il senso del luogo comune tipicamente radicato nella cultura italiana e che regna sovrano ed incontrastato

Tutto il mondo è paese...anche se io scrivo dalla terra di Babbo Natale come qualche altro collega mi ha fatto notare in questo forum:)

La mancanza di trasparenza porta a sfiducia tratto con cinque amministratori dove quattro sono perfettamente trasparenti .... uno non lo è ..... motivo? forse avra qualche intrallazzo.

 

Forse ovviamente ... ma come faccio a verificarlo?

 

ora ho fatto un esposto ai carabinieri poi andrò dal giudice

 

ovviamente l'amministratore evita la trasparenza forse per evitare guai ai consiglieri .... vero problema dei condomini.

Sono capitato per caso in questo post e mi vengono spontanee alcune considerazioni.

1) La trasparenza nella gestione dell'Amministratore è un obbligo. Punto. Non se ne discute. Non lamentatevi se un "amministratore" non lo è ma continuate a tenerlo, magari perché "vi prende poco"

2) la gestione trasparente, puntuale e corretta ha un costo in tempo per l'amministratore. E' chiaro che uno che opera così non potrà rimettere una parcella al pari di chi non dedica tempo al condominio, ma sarà di molto superiore

3) i condomini sull'amministratore vogliono per forza risparmiare, per 20 euro l'anno a testa di onorario sono disposti a scelere un professionista che neanche conoscono, questa è la mia esperienza, per poi trovarsi in gravi difficoltà. A volte mi sono dovuto confrontare con preventivi pari alla metà dei miei che sono stati presi al volo. Fidatevi che nelle cifre richieste dagli altri era impossibile rientrarci!

 

E' il momento che le persone inizino a ragionare, valutando seriamente chi hanno di fronte. Alla fine è colui che ha in mano i soldi dei condomini e deve essere ineccepibile. Aprite gli occhi signori Condomini! Fate valere i vostri diritti!

Alcune nuove leve della professione, già avvantaggiate dal fatto che non devono aggiungere l'IVA alle loro fatture, "ingolosiscono" i condomini con preventivi al limite della sopravvivnza umana. Poi però lasciano raramente il loro ufficio, tranne per uno o più caffè nel bar vicino, e nominano dei fedelissimi consiglieri/capiscala (se sono in pensione meglio ancora) che addirittura si prestano a stampare le convocazioni e a portarle a mano agli altri condomini. Tutto questo succede a pochi km. dal mio ufficio.

Secondo me le questioni sono soltanto due: un professionista deve svolgere seriamente il proprio compito indipendentemente da quanto chiede di onorario, se non ci rientra sono affari suoi. I condomini devono smettere di lamentarsi ed agire, punto. In alcuni stabili sono disposti a perdere migliaia di eruo per non spenderne 500 in un avvocato o non discutere con l'ex amministratore... ma che pretendono????

 

Sapete qual'è l'Amministratore che mai verrà sfiduciato? Quello che pur non facendo niente non chiede soldi ai condomini che cumulano debiti a sfare. Questi sono graditissimi dalle aziende edili che hanno appartamenti invenduti che sono ovviamente sempre in rosso....

I condomini di un condominio che ho acquisito di recente mi hanno osannato per avergli già fatto risparmiare 2000 euro nei primi sei mesi....ora...lungi da me calunniare o attribuire reati o ex-reati all'amministratore uscente...ma purtroppo 'sto luogo comune da qualche parte trae i suoi solidi fondamenti...tutto a discapito della maggioranza degli amministratori, onesti e trasparenti....

Errare è umano, la trasparenza dovrebbe portare a migliorare la gestione.

.

La difficoltà che alcuni amministratori pongono in essere per ignoti motivi più che a cambiare amministratore per sceglierne uno più costoso portano ad orientare la scelta verso una soluzione più economica ma meglio organizzata.

.

Esempio avere un amministratore di condominio ed uno di supercondominio è abbastanza assurdo ... nulla vieta di formare un condominio su una base di proprietà comuni "allargate"

un caso reale:

tre numeri civici formano un solo condominio (ed un solo amministratore) in virtù di un cortile ed un impianto di riscaldamento centralizzato comune (quando necessario si fanno assemblee di scala per problemi di interesse limitato)

 

altri numeri civici operano con il loro amministratore

 

tutti assieme partecipano nel supercondominio che gestisce il giardino e la viabilità interna

 

Appare evidente che .... un solo amministratore potrebbe gestire l'intero quartiere ad un prezzo più basso ... (dovuto ad ovvi risparmi ... nei libri, nella trasparenza, nei mav ..... e nella gestione delle morosità, senza contare altri risparmi nel campo energetico legati a sconti quantità) ...

Esperienza questa realizzata nel condominio di mia figlia e che vorrei esportare in altri tre condominii dove paghiamo troppi amministratori e facciamo troppe assemblee.

 

Servono

×