#1 Inviato 18 Luglio, 2016 Buongiorno, in un condominio il condomino Tizio abita a piano terra ed ha apposto delle barre bucando il muro condominiale per infilare i fili per stendere i panni. Tutti i condomini hanno protestato questa iniziativa poiché ha la possibilità di mettere uno stendino o di stendere sulla terrazza. L'amministratore può imporre la rimozione delle predette barre? Grazie.
#2 Inviato 18 Luglio, 2016 Forare il muro per posizionare degli stendini è un uso più intenso della cosa comune ed è prevista dall'art 1102 cc, perciò fatto salvo non sia esplicitamente vietato dal rdC Contrattuale ciò che ha fatto il condomino è lecito.
#3 Inviato 7 Agosto, 2016 Sul regolamento di condominio è espressamente vietato forare i muri condominiali per l'apposizione delle suddette barre. Nell'anno in cui è stato approvato il regolamento l'appartamento era di proprietà di Tizio e quindi il predetto regolamento è stato sottoscritto da Tizio. Qualche anno fa Tizio ha ceduto l'appartamento a Caio. Caio, quindi, non ha firmato il regolamento ed è colui che vuole forare i muri per apporre le barre. Vorrei precisare che a suo tempo il regolamento non è stato sottoscritto da tutti i condomini. Caio comunque si deve attenere al regolamento? Grazie.
#4 Inviato 7 Agosto, 2016 Sul regolamento di condominio è espressamente vietato forare i muri condominiali per l'apposizione delle suddette barre. Nell'anno in cui è stato approvato il regolamento l'appartamento era di proprietà di Tizio e quindi il predetto regolamento è stato sottoscritto da Tizio. Qualche anno fa Tizio ha ceduto l'appartamento a Caio. Caio, quindi, non ha firmato il regolamento ed è colui che vuole forare i muri per apporre le barre. Vorrei precisare che a suo tempo il regolamento non è stato sottoscritto da tutti i condomini. Caio comunque si deve attenere al regolamento? Grazie.Ripeto il principio, se il regolamento è Contrattuale e riportato nei rogiti, anche il nuovo proprietario deve attenersi e non forare il muro, se invece è assembleare, non può vietare, oppure se una scrittura privata firmata allora da tutti, il divieto vale solo per chi l'ha sottoscritto e non per il nuovo condomino se lui non lo accetta esplicitamente sottoscrivendolo.
#5 Inviato 8 Agosto, 2016 La maggior parte dei condomini vuole fare scrivere la lettera dall'avvocato poiché vuole fare rimuovere le barre a tutti i costi. Per la predetta lettera basta una richiesta dei condomini promotori all'amministratore?
#6 Inviato 8 Agosto, 2016 La maggior parte dei condomini vuole fare scrivere la lettera dall'avvocato poiché vuole fare rimuovere le barre a tutti i costi. Per la predetta lettera basta una richiesta dei condomini promotori all'amministratore?Potrebbe essere sufficiente, ma forse l'amministratore vorrà una delibera prima di anticipare del danaro per la parcella dell'avvocato.
#7 Inviato 8 Agosto, 2016 Stessa questione ma scenario leggermente diverso: nel mio caso il vicino, che ha un appartamento senza balconi/terrazze, ha apposto le barre per stendere sulla ringhiera del ballatoio davanti la sua porta di casa, ballatoio ovviamente non pertinente all'appartamento del vicino e costituente servitù di passaggio per l'accesso pedonale all'ingresso del mio appartamento. La situazione del condominio in questione è ben descritta in --link_rimosso--, niente regolamento, niente amministratore e livelli di anarchia intollerabili. Mi pare un evidente abuso della "cosa comune" dato che in questo caso la ringhiera è stata totalmente monopolizzata dalle barre e fili apposti senza prima interpellarmi...