Vai al contenuto
Massimo_Camelot

Appartamento venduto in pendenza di locazione

Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum purtroppo scoperto solo ieri su internet, vi espongo il mio quesito.

 

Sono locatario di un appartamento con contratto di locazione di 4+4 anni a canone concordato regolarmente registrato.

Il contratto decorre dall'1.10.2010 e scade l'1.10.2014 data in cui dovrebbe prorogarsi per altri 4 anni.

Ho saputo per vie traverse che il propietario ha venduto l'appartamento ma a me non è stato comunicato nulla, vengo alle domande:

 

1. entro l'1.4.2014, cioè almeno sei mesi prima della scadenza del contratto, non avrebbe dovuto manifestarmi il diniego al rinnovo per volontà di vendere l'immobile?

2. cosa succede adesso? il contratto di locazione continua con il nuovo propietario?

3. leggendo varie discussioni sul forum ho capito che non avrei in ogni caso potuto vantare un diritto di prelazione sulla vendita, è vero? ciò nonostante sul mio contratto lo stesso diritto di prelazione è citato con riferimento agli artt. 38 e 39 della legge 392 del 1978 a questo punto erroneamente visto che tali articoli si riferiscono ad immobili destinati ad un uso non abitativo

 

 

Indicatemi tranquillamente tutto ciò che potrei fare contro il propietario, sono stato una persona corretta e precisa nei suoi confronti e mi sarebbe piaciuto che fosse stato anche lui

Spero di essere stato chiaro e completo nella descrizione del problema e spero di ricevere presto un chiarimento.

Se veramente avevi diritto di prelazione sulla vendita dell'immobile (non sono un esperto di diritto per cui lascio ad altri questa risposta) allora l'unica cosa che puoi fare è esercitare questo tuo diritto riscattando l'immobile, entro sei mesi, dall'acquirente o da qualsiasi successivo avente causa.

In pratica hai diritto a comprare l'immobile allo stesso prezzo cui è stato venduto.

Se invece non ti interessa comprare l'appartamento allora il contratto continua come prima con l'unica diversità che l'acquirente subentra nel contratto al posto del vecchio locatore.

Se veramente avevi diritto di prelazione sulla vendita dell'immobile (non sono un esperto di diritto per cui lascio ad altri questa risposta) allora l'unica cosa che puoi fare è esercitare questo tuo diritto riscattando l'immobile, entro sei mesi, dall'acquirente o da qualsiasi successivo avente causa.

In pratica hai diritto a comprare l'immobile allo stesso prezzo cui è stato venduto.

Se invece non ti interessa comprare l'appartamento allora il contratto continua come prima con l'unica diversità che l'acquirente subentra nel contratto al posto del vecchio locatore.

A me non interessa acquistare l'appartamento ma voglio sapere cosa succede adesso con il contratto di locazione pendente.

Come ho già precisato, se mai, essendo stato preciso e corretto con il padrone di casa ops, ex padrone, sicuramente farò di tutte per fare valere le mie prerogative

A me non interessa acquistare l'appartamento ma voglio sapere cosa succede adesso con il contratto di locazione pendente.

Come ho già precisato, se mai, essendo stato preciso e corretto con il padrone di casa ops, ex padrone, sicuramente farò di tutte per fare valere le mie prerogative

Ti ho già risposto, il contratto continua ad avere piena validità. L'acquirente subentra al posto del vecchio locatore.

 

Se non ti interessa l'acquisto dell'appartamento allora non hai altre prerogative da far valere oltre a quella del rispetto del contratto già in essere da parte del nuovo proprietario.

×