Vai al contenuto
Carlo78

Appartamento nel sottotetto

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti, 

 

entrando ad abitare nel 2015 nel mio immobile attuale, andabdo a visionare lo spazio nel sottotetto, trovo nella parte destra una porta adibita ad appartamento costruito prima del mio acquisto, presente nei millesimi catastali e si dice essere abitato. Il sottotetto è collegato dall'ultimo piano da una porta di legno, una scala di legno con una trentina di gradini e una pavimentazione di legno della casa anni 1940. La cosa mi ha stupito essendo l altezza massima di 2/2.1 m che potesse essere anche se accatastato, anche abitabile. Ho sollevato problemi pro copertute assicurative in caso di incendio dovute a quell'appartamento, tanto che per avere le certificazioni dei vigili del fuoco, un ingegnere su indicazioni dell amministratore, per 15/18000 euro ha fatto mettere in sicurezza il sottotetto dalla parte dell appartamento, creando un tunnel ignifugo di fuga. 3 giorni fa scopro in riunione che la certificazione dei vigili del fuoco non è stata ancora data e alle piu volte rivolte richieste per avere copia del l'abitabilità l amministatore non mi ha mai prodotto nulla dicendo che era già accatastato e quindi andava bene. 

Può un immobile con altezza max 2/2.1 avere abitabilità o aver avuto possibili condoni? 

È mio diritto avere copia abitabilità dell appartamento? 

Ad oggi so che ci abita una signora. 

Ho paura che se venisse un incendio potremmo non essere coperti da assicurazione.

Grazie mille

Puoi sempre andare in Comune e fare accesso agli atti e vedere la documentazione di quel sottotetto 

Grazie mille, 

 

nel caso quale documentazione devo portare per chiedere tali documenti? 

Ufficio urba istica, visione documentazione di tale edificio essendo un condomino 

Gent.mo Carlo, buonasera. Mi sembra che i Suoi dubbi siano fondati, ma la ricerca dovrebbe essere abbastanza mirata. Il fascicolo edilizio, nel caso specifico, potrebbe essere piuttosto risalente.

Grazie a tutti

 

Speravo che a fronte di una richiesta specifica fatta piu volte al mio amministratore avessi diritto a farmi inviare da lui tali dati, ma le domande le inoltro da due anni e lui tergiversa sempre, dicendo tutto ok ma non mostrando mai documentazione. 

Oltretutto mi chiedo come funzioni la cucina a gas, dal momento che dovrebbero aver portato su i tubi del gas del condominio e non vedo nulla nei passaggi del sottotetto, temo usino una bombola, non credo l induzione che è difficile da installare... 

Carlo78 dice:

non credo l induzione che è difficile da installare... 

Difficile? Un piano di cottura ad induzione è alimentato dalla rete elettrica.. basta una presa..

Dimenticavo: esistono pure piani di cottura elettrici, senza essere ad induzione.. sono i più semplici ed economici..

Modificato da Baccello

Considerato un appartamento nel sottotetto con l'altezza dichiarata al post n. 1, Regione Lombardia, la relativa pratica edilizia non può essere datata.

Delle due l'una: o è un recupero sottotetto con normativa Regione Lombardia, oppure è una difformità edilizia.

 

Basta quindi rivolgersi al Comune di competenza e fare accesso alla relativa pratica; se non ci fosse segnalare il presunto abuso edilizio.

Partecipa al forum, invia un quesito

×