Vai al contenuto
amm.ireneperugini

Appaltatore privo di Durc

Buonasera,

 

ho necessità di una vs opinione per sapere come comportarmi di fronte all'idraulico che domani avrebbe dovuto effettuare un intervento nel condominio inerente l'adeguamento dell'impianto di riscaldamento centralizzato, il quale risulta aver aperto una nuova ditta una settimana fa. Quando gli ho chiesto di consegnarmi il durc mi son sentita rispondere che visto il poco tempo dell'esistenza della nuova ditta non lo può richiedere.

 

Domani ovviamente gli vieterò di fare l'intervento, ma vorrei sapere se effettivamente una ditta appena aperta non ha possibilità di richiedere il documento di regolarità contributiva e se in alternativa per mia tutela posso farmi consegnare una dichiarazione o non so che cosa, che mi permetta di andare avanti con i lavori necessari per permettere l'accensione del riscaldamento.

Che cosa mi consigliate?

Puoi sempre non chierdergli il durc visto che non e' obbligatorio trattandosi di idrauliCo .

Visto che e' Anammi che sostiene che devono fornirti il durc spetta loro dare il riferimento normativo .

Anammi mi ha comunicato che sono obbligata a richiedere il durc e la C.C.I.A.A., nel post chiedo consiglio al forum per ovviare al fatto che l'idraulico sostiene di non potermelo consegnare, scusami ma la tua ultima risposta proprio non la concepisco!

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ha ancora valore questa affermazione?:...."Risulta che dal 30 Dicembre 2007 è entrato in vigore il Decreto del 24 ottobre 2007 con il quale il DURC è esteso anche ai lavoratori autonomi nell'ambito di procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati in edilizia....L'idraulico che interviene per riparazioni nel condominio non dovrebbe essere soggetto al rilascio del Durc, mentre sarà soggetto per appalti pubblici e privati riguardanti le costruzioni edili." quindi mi chiedo:in caso di messa a norma dell'impianto di riscaldamento centralizzato per il quale l'idraulico effettua il lavaggio dell'impianto di riscaldamento, devo considerare questo tipo di intervento un lavoro privato in edilizia?

Il riferimento normativo è il dgls 81/2008.

Se non ci sono dipendenti il durc non serve ti basta l'iscrizione alla cciaa e

L'autocertificazione che possiede i requisiti tecnico professionali uniti alla copia di un documento di identità

Anammi mi ha comunicato che sono obbligata a richiedere il durc e la C.C.I.A.A., nel post chiedo consiglio al forum per ovviare al fatto che l'idraulico sostiene di non potermelo consegnare, scusami ma la tua ultima risposta proprio non la concepisco!

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ha ancora valore questa affermazione?:...."Risulta che dal 30 Dicembre 2007 è entrato in vigore il Decreto del 24 ottobre 2007 con il quale il DURC è esteso anche ai lavoratori autonomi nell'ambito di procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati in edilizia....L'idraulico che interviene per riparazioni nel condominio non dovrebbe essere soggetto al rilascio del Durc, mentre sarà soggetto per appalti pubblici e privati riguardanti le costruzioni edili." quindi mi chiedo:in caso di messa a norma dell'impianto di riscaldamento centralizzato per il quale l'idraulico effettua il lavaggio dell'impianto di riscaldamento, devo considerare questo tipo di intervento un lavoro privato in edilizia?

Appunto non serve chiedere il durc all'idraulico .

×