Vai al contenuto
AlbertoBS

APP per quorum

Ciao a tutti,

vi sottopongo una richiesta particolare: qualcuno utilizza (o sa dell'esistenza) di un'app per i conteggi in assemblea?

Mi spiego meglio: in alternativa a portare un notebook o a fare conti in modo tradizionale, mi chiedevo se esistesse un'applicazione per smartphone dove sia possibile inserire n nomi, ognuno dei quali con vari "punteggi" (millesimi) e, in base alla delibera, selezionare solo i favorevoli ed avere dei totali.

Dal punto di vista tecnico, per chi sviluppa app, è una banalità, però non ho trovato niente online.

Qualcuno (ammesso che mi sia spiegato bene!) è a conoscenza di qualcosa del genere?

 

Grazie!

AlbertoBS dice:

Ciao a tutti,

vi sottopongo una richiesta particolare: qualcuno utilizza (o sa dell'esistenza) di un'app per i conteggi in assemblea?

Mi spiego meglio: in alternativa a portare un notebook o a fare conti in modo tradizionale, mi chiedevo se esistesse un'applicazione per smartphone dove sia possibile inserire n nomi, ognuno dei quali con vari "punteggi" (millesimi) e, in base alla delibera, selezionare solo i favorevoli ed avere dei totali.

Dal punto di vista tecnico, per chi sviluppa app, è una banalità, però non ho trovato niente online.

Qualcuno (ammesso che mi sia spiegato bene!) è a conoscenza di qualcosa del genere?

 

Grazie!

Tutti i gestionali lo fanno in automatico stampando pure il verbale con i vari quorum deliberativi.

Io ho già un foglio excel con tutti i millesimi dei condòmini ed uso quello con il notebook perchè poi il notebook mi serve anche per stampare il verbale in assemblea ma nulla vieta di caricare il file excel nella memoria dello smartphone ed aprire il file con il telefonino anzichè con il notebook.

AlbertoBS dice:

Qualcuno (ammesso che mi sia spiegato bene!) è a conoscenza di qualcosa del genere?

Il "segretario a vita" dell'assemblea di un condomìnio che amministro, ha fatto un semplice specchietto in excell, con nomi dei condòmini, casella di presente/assente, casella millesimi e alla fine in base al "si/no" della presenza si calcolano i millesimi presenti. Per il momento è applicata solo per il quorum di costituzione dell'assemblea, ma sarebbe sufficiente trasferire la tabella alla fine di ogni discussione per otterere anche il risultato del quorum deliberativo.

 

  • Grazie 1
Danielabi dice:

Il "segretario a vita" dell'assemblea di un condomìnio che amministro, ha fatto un semplice specchietto in excell, con nomi dei condòmini, casella di presente/assente, casella millesimi e alla fine in base al "si/no" della presenza si calcolano i millesimi presenti. Per il momento è applicata solo per il quorum di costituzione dell'assemblea, ma sarebbe sufficiente trasferire la tabella alla fine di ogni discussione per otterere anche il risultato del quorum deliberativo.

 

Il foglio excel si può impostare come si vuole.
Ne ho appena buttato giù uno di esempio per questa occasione dove calcola sia i voti che i millesimi favorevoli.

Una volta fatto l'elenco dei nomi e relativi millesimi, (prime due colonne), basta scrivee SI o NO e nelle due colonne finali ti fa il calcolo in automatico.

Allego foto e file per le formule:

assemblea.xls

 

assemblea.JPG.bcc41cbdd675a34c867dbb47cf4c406a.JPG

  • Mi piace 1

E così Alberto e Giovanni hanno l'app già pronta 😉

 

(e io pure !)

Non avendo nulla da fare, me ne sono preparata una anch'io e a poco a poco vado inserendo nuove funzioni.

Ne stò studiando una che mi permetta di avere tutti i nomi dei presenti e relativi millesimi in sequenza... 😜

Giovanni Inga dice:

Non avendo nulla da fare, me ne sono preparata una anch'io e a poco a poco vado inserendo nuove funzioni.

Ne stò studiando una che mi permetta di avere tutti i nomi dei presenti e relativi millesimi in sequenza... 

Beh, tu sei stato il mio primo maestro di excel per cui siciramente potrai farti il foglio con la graficha che meglio desideri e che risponda alle tue esigenze, così come io ne ho uno personalizzato per le esigenze del mio condominio che uso con il notebook, perch, per questioni di vista, con lo smartphone non mi ci trovo per niente.

  • Grazie 1

Grazie a tutti per i contributi. 🙂

Diciamo che alla fine il metodo migliore è ancora con gestionali e/o xls su notebook (xls su smartphone non è pratico secondo me) quindi temo che per ora non potrò assecondare la mia "pigrizia" con conteggio tramite app! 😅

 

ciao

 

capisco la modernità, ma quando questa cozza con la praticità.

Una calcolatrice in pochi secondi supplisce a qualsiasi app che necessità complessivamente di un maggior impiego di tempo.    E' vero che il calcolo è più rapido, ma vanno considerati i tempi per introdurre i dati e il titolo di presenza.     Avete ragione, ma non penso che in un verbale anastatico, sia solo ...... esibizione.

Però, ognuno faccia come si trova meglio.

ULISSSE dice:

Certo che riesumare una discussione del 2020 è  utile!!🤣

è un tema sempre valido.

Io ho creato questo file excel per il calcolo dei quorum costitutivi e deliberativi.
Se qualcuno a suggerimenti o correzioni da pormi ne sarei grato.

 

assemblea.xls

Ho migliorato la veste grafica del foglio excel messo a disposizione per la verifica di validità della costituzione dell'assemblea condominiale e per la verifica di approvazione delle delibere.

Per quanto riguarda la validità dell'assemblea ho aggiunto la ulteriore verifica  sul numero di deleghe e quote millesimali che un delegato può avere in condomìni con più di 20 condomini.

Per l'approvazione delle delibere i quorum deliberativi sono già preimpostati per cui basta solo indicare la tipologia di delibera per la quale si vota.

I dati dei quorum deliberativi sono tratti dal foglio "assemblea.xls" di ANTONIO79, che ringrazio per l'idea ed il contributo.

 

La nuova versione del foglio (per EXCEL 365 a 64 bit) è sempre liberamente scaricabile da

http://www.piasoft.it/GestioneCondomini/UT/Utility.htm

 

Grazie per suggerrimenti e segnalazioni di malfunzionamenti.

Saluti

Pietro Chiefari dice:

Ho migliorato la veste grafica del foglio excel messo a disposizione per la verifica di validità della costituzione dell'assemblea condominiale e per la verifica di approvazione delle delibere.

Per quanto riguarda la validità dell'assemblea ho aggiunto la ulteriore verifica  sul numero di deleghe e quote millesimali che un delegato può avere in condomìni con più di 20 condomini.

Per l'approvazione delle delibere i quorum deliberativi sono già preimpostati per cui basta solo indicare la tipologia di delibera per la quale si vota.

I dati dei quorum deliberativi sono tratti dal foglio "assemblea.xls" di ANTONIO79, che ringrazio per l'idea ed il contributo.

 

La nuova versione del foglio (per EXCEL 365 a 64 bit) è sempre liberamente scaricabile da

http://www.piasoft.it/GestioneCondomini/UT/Utility.htm

 

Grazie per suggerrimenti e segnalazioni di malfunzionamenti.

Saluti

Bellissimo il tuo foglio excel. L'unica pecca è in "votazioni e delibere" non tiene conto di chi è presente per delega, ma solo di chi è presente personalmente. Come posso modificarlo? Grazie. 

La versione aggiornata e corretta dal malfunzionamento è stata posta sul sito a disposizione di tutti.

Grazie per la segnalazione.

Saluti

Mi permetto di segnalare che, dopo alcuni proficui scambi di idee con l'ing. Chiefari (che ringrazio per aver messo a disposizione di tutti il suo lavoro), lo stesso ha aggiornato il foglio Excel per la Gestione dell'Assemblea (costituzione, quorum e votazioni), apportando utili migliorie.

L'ultima versione è sempre scaricabile da 

http://www.piasoft.it/GestioneCondomini/UT/Utility.htm

AlbertoBS dice:

Ciao a tutti,

vi sottopongo una richiesta particolare: qualcuno utilizza (o sa dell'esistenza) di un'app per i conteggi in assemblea?

Mi spiego meglio: in alternativa a portare un notebook o a fare conti in modo tradizionale, mi chiedevo se esistesse un'applicazione per smartphone dove sia possibile inserire n nomi, ognuno dei quali con vari "punteggi" (millesimi) e, in base alla delibera, selezionare solo i favorevoli ed avere dei totali.

Dal punto di vista tecnico, per chi sviluppa app, è una banalità, però non ho trovato niente online.

Qualcuno (ammesso che mi sia spiegato bene!) è a conoscenza di qualcosa del genere?

 

Grazie!

Con un foglio excel si fa bene

Però devi comunque usarlo e modificarlo durante l'assemblea 

×