Vai al contenuto
Raffyca

Apertura contratti acqua luce gas

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera a tutti.

Devo affittare un abitazione cui i contratti sono stati chiusi a causa dell'affittuario che ha lasciato un grosso debito.

Quindi non dovrò fare un subentro o voltura, ma bensì la riattivazione delle utenze con nuovi contratti.

Chi paga? Il proprietario o l'inquilino?

Grazie.

ciao

 

paga chi aveva i contatori intestati, anche se fanno un po di resistenza. Conosco solo qualche caso di Comune che si è dotato di un regolamento che addossava la quota non pagata all proprietà,,

Scusa, ma non ho capito. Chi paga i debiti relativi ai consumi non pagati oppure le spese di riattivazione delle utenze con nuovi contratti ? ... a chi erano intestate le utenze ?

Spiego meglio ... trattasi di abitazione acquistata all'asta. Quindi i contatori con relativi contratti, sono disattivati.

Ora, io sono il nuovo proprietario e voglio affittare.

Chi paga l'apertura dei contatori con relativi contratti ? Il prprietario o l'inquilino?

Spiego meglio ... trattasi di abitazione acquistata all'asta. Quindi i contatori con relativi contratti, sono disattivati.

Ora, io sono il nuovo proprietario e voglio affittare.

Chi paga l'apertura dei contatori con relativi contratti ? Il prprietario o l'inquilino?

ciao

 

come ti ha risposto Tomm, i contratti li fa e li paga il tuo nuovo inquilino. Per gli arretrati che la ditta fornitrice avanza che erano a carico dell'esecutato, la ditta fornitrice dovrà farsene una ragione e assorbirseli.

ciao

 

come ti ha risposto Tomm, i contratti li fa e li paga il tuo nuovo inquilino. Per gli arretrati che la ditta fornitrice avanza che erano a carico dell'esecutato, la ditta fornitrice dovrà farsene una ragione e assorbirseli.

Basta che alla fine non siamo sempre noi a pagarli ! ! ! Mi viene una domanda: l'Autority per l'Energia può mettere le mani nelle mie tasche? Oltre la Magistratura anche queste costosissime Autority si allargano a dismisura. (scusate l'OT)

Spiego meglio ... trattasi di abitazione acquistata all'asta. Quindi i contatori con relativi contratti, sono disattivati.

Ora, io sono il nuovo proprietario e voglio affittare.

Chi paga l'apertura dei contatori con relativi contratti ? Il prprietario o l'inquilino?

Un bene all'asta ha delle regole ben precise, nel caso della casa acquistata all'asta, i soldi recuperati con la vendita servono a sistemare i debiti, quindi se l'asta è andata bene quei denari pagheranno le utenze, i debiti col condominio e i creditori che si saranno presentati dal curatore fallimentare dell'abitazione che, provvederà a saldare in toto o in percentuale le mancanze del proprietario del bene venduto all'asta, ora chi subentra in quella casa dovrà fare le utenze a suo nome e anche se ci fossero milioni di € di debiti non è ne dovere ne obbligo a concorrere ed azzerare i debiti non suoi.

Quindi l'eventuale inquilino dovrà farsi i suoi contratti e pagare da 0, nulla di più, nel caso del locatore è consigliabile pagare le spese condominiali e farsele rimborsare direttamente dall'inquilino, mai fidarsi di un inquilino (che potrebbe essere anche più onesto del locatore...) che dice di pagare e quando se ne va... il locatore trova dei debiti nascosti e che non recupererà più.

Partecipa al forum, invia un quesito

×