Vai al contenuto
Giovanni1943

APE Obbligatoria o no?? - secondo voi devo fare l'ape o no ?

Partecipa al forum, invia un quesito

In una delle tante informazioni che mi arrivano vi è questa.........Sono previste sanzioni anche per il proprietario dell'immobile o il costruttore che non dovessero dotare di APE rispettivamente gli interventi di grossa ristrutturazione (che interessano oltre il 25% della superficie dell'involucro edilizio, pareti e tetto) la sanzione va dai 3000 ai 18000 euro.... Io a breve devo cambiare tutte le tegole di un tetto. Secondo voi devo fare l'APE O NO ?

Secondo me se la superficie del tetto che devi rifare supera il 25% della superficie totale che costituisce l'involucro dell'immobile, allora si.

Adesso, Giovanni, prendi carta e penna, una scala bella lunga e mettiti li a misurare tutta la casa... :builder:

mettiti li a misurare tutta la casa.............Meno male che lo avevo già fatto. le mura sono 475 mtq.il tetto 290. tot 765. Qiuindi il tetto è oltre il 60% della superficie totale. quindi dovrebbe essere obbligatorio fare l'ape DOPO il rifacimento del tetto. Però io adesso ho un altro problema. Ho un inquilino che va via e per riaffittare devo fare l'APE del mio appartamento. poi però dopo il tetto ci tocca fare l'APE per tutta la casa e quindi ripagare il tecnico una seconda volta. CORNUTO & MAZZIATO

poi però dopo il tetto ci tocca fare l'APE per tutta la casa e quindi ripagare il tecnico una seconda volta. CORNUTO & MAZZIATO

Giovanni, io ti ho detto che per legge dovresti rifare l'APE ...mica ti ho detto che devi rifarlo. Cambiando le tegole cosa ti cambierebbe in termini energetici? NIENTE. Il nuovo APE si differenzierebbe dal vecchio solo per una questione di date (pochi gg)...siamo nel ridicolo.

Io stamane ho dovuto far fare l'ACE (si perchè in Lombardia si chiama ancora ACE) per la donazione di un usufrutto (figlio verso madre). Madre che vive in quell'immobile di proprietà del figlio da più di 20 anni ...dimmi te a cosa serve l'APE (o ACE o metteteci qualsiasi altra sigla a piacere) in questo caso?

Solo che se metto l'inserzione affittasi in internet DEVO dichiarare l'APE e quindi devo farla subito. Mentre il tetto lo rifarei a marzo e stando a quello che ho postato all'inizio SEMBRA che devi fare l'APE non per il risparmio energetico ma solo perchè la ristrutturazione interessa più del 25% del totale della superficie. Almeno io ho capito così.

Solo che se metto l'inserzione affittasi in internet DEVO dichiarare l'APE e quindi devo farla subito.

Ma infatti. potresti farlo adesso e poi non stare li a rifarlo dopo la sistemazione del tetto. In fondo non cambierebbe niente in termini energetici per cui i due certificati (quello che fai adesso e quello che faresti dopo il rifacimento del tetto) sarebbe identici se non per la data.

Diverso il discorso se tu rifacessi anche l'isolamento del solaio, allora si andresti a modificare la prestazione energetica dell'immobile e dovresti rifare l'attestato. Insomma una regola corretta doveva prevedere che l'APE andava rifatto (o meglio aggiornato) ogni qualvolta si eseguivano interventi che andavano a modificare il rendimento energetico dell'edificio stesso. Ma così com'è adesso, uno deve rifare tutto anche solo se rifà il colore alla facciata...

Partecipa al forum, invia un quesito

×