#1 Inviato 8 Ottobre, 2016 In quali casi le anticipazioni dell'amministratore sono dovute anche in assenza di approvazione di un bilancio(preventivo o consuntivo)?
#3 Inviato 8 Ottobre, 2016 Spese anticipate dall'amministratore nelle more di un assemblea che non e'stata ancora convocata per esempio..
#4 Inviato 8 Ottobre, 2016 Spese anticipate dall'amministratore nelle more di un assemblea che non e'stata ancora convocata per esempio..L'amministratore non ha alcun potere di anticipare delle spese se non dopo una delibera, fatto salvo non si tratti di spese urgenti.
#5 Inviato 8 Ottobre, 2016 E'quello il punto..ci sono sentenze che specificano cosa si intende x spese urgenti..e nel caso quali sono i limiti di spesa?
#6 Inviato 8 Ottobre, 2016 E'quello il punto..ci sono sentenze che specificano cosa si intende x spese urgenti..e nel caso quali sono i limiti di spesa? L'amministratore PUO' ordinare lavori di manutenzione straordinaria urgente ma non troverai nessuna Legge e nessuna sentenza che obblighi l'amministratore ad ANTICIPARE DENARO per conto del condominio. Per l'amministratore dovrebbe essere una regola inderogabile: Mai anticipare denaro di tasca propria.
#7 Inviato 8 Ottobre, 2016 E'quello il punto..ci sono sentenze che specificano cosa si intende x spese urgenti..e nel caso quali sono i limiti di spesa?Non credo ci siano sentenze in merito, comunque difficile stabilire una lista esatta di urgenze, ma potrebbe essere una grondaia pericolante, un tubo condominiale che si rompe e allaga lo scantinato, e cose del genere, è anche difficile stabilire il limite di spesa, si potrebbe supporre che il massimo sia quello che c'è in cassa, fatto salvo l'amministratore non ci metta del suo.