#1 Inviato 5 Aprile, 2022 Buongiorno. In un condominio non raggiunto dal digitale terrestre, l'unica antenna televisiva è satellitare. L'antenna è vecchia e antiquata, quindi la ricezione è quello che è. Un condomino ha posizionato sull'antenna un suo dispositivo, atto a migliorare la ricezione del suo apparecchio, senza il permesso dell'assemblea. Questa modifica ha comportato il peggioramento del segnale TV solo per alcuni condomini, per altri è stato invisibile. E' stata chiesta la rimozione di tale apparecchio, ma siccome il problema non è di tutti, a molti l'argomento non interessa (in pratica non c'è una maggioranza decisa su qualcosa). I condomini che hanno subito il peggioramento del segnale a seguito della modifica, possono intervenire in qualche modo? Grazie.
#2 Inviato 5 Aprile, 2022 Stibbert dice: Buongiorno. In un condominio non raggiunto dal digitale terrestre, l'unica antenna televisiva è satellitare. L'antenna è vecchia e antiquata, quindi la ricezione è quello che è. Un condomino ha posizionato sull'antenna un suo dispositivo, atto a migliorare la ricezione del suo apparecchio, senza il permesso dell'assemblea. Questa modifica ha comportato il peggioramento del segnale TV solo per alcuni condomini, per altri è stato invisibile. E' stata chiesta la rimozione di tale apparecchio, ma siccome il problema non è di tutti, a molti l'argomento non interessa (in pratica non c'è una maggioranza decisa su qualcosa). I condomini che hanno subito il peggioramento del segnale a seguito della modifica, possono intervenire in qualche modo? Grazie. Buongiorno. Vi mettete d'accordo altrimenti l'ultimo che effettua la modifica vince con il segnale televisivo migliore.
#3 Inviato 5 Aprile, 2022 Non capisco. Vorrebbe dire che chiunque può salire sul tetto e modificare a suo piacere un impianto condominiale? Inoltre, se non sbaglio, l'antenna fa parte della legge sul diritto all'informazione... Modificato 5 Aprile, 2022 da Stibbert
#4 Inviato 5 Aprile, 2022 Stibbert dice: Non capisco... Vorrebbe dire che chiunque può salire sul tetto e modificare a suo piacere un impianto condominiale? No, vuol dire che dovete mettervi d'accordo a mezzo assemblea sui lavori da fare per adeguare l'impianto in modo che sia funzionale per tutti.
#5 Inviato 5 Aprile, 2022 Ma l'impianto era funzionale a tutti PRIMA che venisse apportata la modifica (ed era stato votato). Modificato 5 Aprile, 2022 da Stibbert
#6 Inviato 5 Aprile, 2022 Stibbert dice: In un condominio non raggiunto dal digitale terrestre, l'unica antenna televisiva è satellitare. L'antenna è vecchia e antiquata, quindi la ricezione è quello che è. Stibbert dice: Ma l'impianto era funzionale a tutti PRIMA che venisse apportata la modifica (ed era stato votato). Richiesta un pochino contradditoria. Prima "la ricezione è quello che è" poi "l'impianto era funzionale a tutti PRIMA". Comunque, sull'impianto televisivo condominiale, dall'antenna a scendere fino allo switch che ripartisce i segnali nei vari appartamenti è di competenza il condominio sul quale opera un tecnico antennista di riferimento , i cavi coassiali che si diramano dallo switch ai vari appartamenti sono di competenza dei rispettivi condòmini.
#7 Inviato 5 Aprile, 2022 Appunto. Forse non mi sono spiegato bene. Il dispositivo aggiunto è stato posizionato sulla linea condominiale, cioè tra parabola e switch. Se fosse stato messo dopo lo switch, sul cavo di proprietà del condomino, non avrebbe potuto creare problemi agli altri. Avendolo piazzato PRIMA dello switch, è andato ad alterare il corretto funzionamento del dispositivo di proprietà del condominio. P.S. "La ricezione è quello che è", significa che l'impianto è vecchio, ma approvato da tutti, quindi con tutti i limiti che ha, si può considerare "soddisfacente". Modificato 5 Aprile, 2022 da Stibbert
#8 Inviato 5 Aprile, 2022 Dovrebbe intervenire un antennista che controlli e sistemi l'impianto dalla parabola allo switch e ne verifichi le uscite e la potenza del segnale, inoltre, se l'impianto e alquanto vecchio, anche la sostituzione dei cavi coassiali (anche questi invecchiano) che arrivano negli appartamenti spesso risolve problemi di scarsa ricezione del segnale.