Vai al contenuto
luigimottini

Anagrafica condominiale - la inserisce nel suo registro e si fa pagare se esposto nel suo onorario?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno

 

Nel passaggio da un'amministratore ad un altro l'anagrafica condominiale è uno di quegli elementi che vengono consegnati oppure ognun fa per sé e quindi un amministratore subentrante nella gestione riparte da zero, la richiede, la inserisce nel suo registro e si fa pagare se esposto nel suo onorario?

 

Grazie

luigimottini dice:

Buongiorno

 

Nel passaggio da un'amministratore ad un altro l'anagrafica condominiale è uno di quegli elementi che vengono consegnati oppure ognun fa per sé e quindi un amministratore subentrante nella gestione riparte da zero, la richiede, la inserisce nel suo registro e si fa pagare se esposto nel suo onorario?

 

Grazie

L'amministratore che lascia, all'atto delle consegne metterà a disposizione al nuovo amministratore tutte le documentazioni in suo possesso compreso il registro di anagrafe condominiale previsto dall'art. 1130 cc.

Modificato da Tullio01
Tullio01 dice:

L'amministratore che lascia, all'atto delle consegne metterà a disposizione al nuovo amministratore tutte le documentazioni in suo possesso compreso il registro di anagrafe condominiale previsto dall'art. 1130 cc.

quindi @Tullio01 il nuovo amministratore non dovrebbe reclamare onorario per l'inserimento in anagrafe condominiale se è subentrato ad uno che l'aveva già acquisita, a meno di eventuali variazioni nel frattempo intervenute nel passaggio da vecchio a nuovo, giusto?

luigimottini dice:

quindi @Tullio01 il nuovo amministratore non dovrebbe reclamare onorario per l'inserimento in anagrafe condominiale se è subentrato ad uno che l'aveva già acquisita, a meno di eventuali variazioni nel frattempo intervenute nel passaggio da vecchio a nuovo, giusto?

Caso mai, a mio parere il nuovo amministratore dovrebbe richiedere all'ex la consegna di tutte le documentazioni, e non ai condomini, fatto salvo che in questo periodo di transizione non ci sia un aggiornamento dei dati dei condomini i quali sono obbligati a comunicarli all'amministratore entro 60 giorni;

 

cc art 1130

...

... Ogni variazione dei dati deve essere comunicata all'amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. L'amministratore, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni, richiede con lettera raccomandata le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe. Decorsi trenta giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l'amministratore acquisisce le informazioni necessarie, addebitandone il costo ai responsabili ...

 

 

Tullio01 dice:

Caso mai, a mio parere il nuovo amministratore dovrebbe richiedere all'ex la consegna di tutte le documentazioni, e non ai condomini, fatto salvo che in questo periodo di transizione non ci sia un aggiornamento dei dati dei condomini i quali sono obbligati a comunicarli all'amministratore entro 60 giorni;

 

cc art 1130

...

... Ogni variazione dei dati deve essere comunicata all'amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. L'amministratore, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni, richiede con lettera raccomandata le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe. Decorsi trenta giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l'amministratore acquisisce le informazioni necessarie, addebitandone il costo ai responsabili ...

 

 

@Tullio01 grz

 

 

d'accordo nel flusso di comunicazione dai condomini vs l'amministratore ma nel caso di passaggio da un ammiistratore all'altro se il vecchio non passa per diversi motivi l'anagrafe condominiale al nuovo quest'ultimo dovendola avere per legge deve richiederne il costo di reinserimento e gestione ai condomini?

Modificato da luigimottini
luigimottini dice:

@Tullio01 grz

 

 

d'accordo nel flusso di comunicazione dai condomini vs l'amministratore ma nel caso di passaggio da un ammiistratore all'altro se il vecchio non passa per diversi motivi l'anagrafe condominiale al nuovo quest'ultimo dovendola avere per legge deve richiederne il costo di reinserimento e gestione ai condomini?

Secondo me NO, perchè è stata una sua mancanza nel passaggio delle documentazioni dall'ex amministratore al nuovo, responsabilità e costi da non addebitare ai condomini se non ci sono state modifiche nell'anagrafre condominiale nel mentre.

Modificato da Tullio01
Tullio01 dice:

Secondo me NO, perchè è stata una sua mancanza nel passaggio delle documentazioni dall'ex amministratore al nuovo, responsabilità e costi da non addebitare ai condomini se non co sono state modifiche nel mentre.

@tullio01 o se ci sono state modifiche ad es di un solo condomino il costo va addebitato solo a lui per la modifica della sua anagrafica ma non agli altri. giusto?

luigimottini dice:

@tullio01 o se ci sono state modifiche ad es di un solo condomino il costo va addebitato solo a lui per la modifica della sua anagrafica ma non agli altri. giusto?

Hai letto il mio post #6? 

 

Tullio01 dice:

Secondo me NO, perchè è stata una sua mancanza nel passaggio delle documentazioni dall'ex amministratore al nuovo,

luigimottini dice:

si ... scusami se ti ho riproposto il quesito

Ma se ci sono state modifiche i condomini devono entro 60 gg inviare in forma scritta l'aggiornamento dei loro dati all'amministratore in carica --> art 1130 cc 

 

Scusa tu se non sono stato sufficientemente chiaro.

Modificato da Tullio01

Partecipa al forum, invia un quesito

×