#1 Inviato 22 Febbraio, 2016 Ciao a tutti. Da poco è capitato di vedere un amministratore nominato con un incarico gratuito.Il suo lavoro trae profitto dai vari servizi proposti con una sorta di pacchetto "chiavi in mano" ovvero, viene proposto un servizio onnicomprensivo ad una certa cifra, vantaggiosa ovviamente sul normale consuntivo del condominio. Se l'amministratore riesce a spendere meno, questo è il suo guadagno, se spende di più ci perde. Ora il mio dilemma è queto: l'amministratore deve amministrare con la diligenza del buon padre di famiglia, tra le azioni che dovrebbe comporre questa diligenza credo che ci sia il trovare il miglior servizio al costo più vantaggioso, ma questo vantaggio dovrebbe cadere nella sfera del condominio ( mandante). é corretta una prassi siffatta? specie considerando che il condominio non è un ente commerciale. Grazie per chi si cimenterà con un dilemma che tra un pò riguarderà tanti
#2 Inviato 22 Febbraio, 2016 Salve, francamente non ho capito cosa si intende con questa metodologia. Cioè se risparmia sul compenso della riparazione è suo il guadagno? E che senso ha? Le ditte le sceglie il condominio, non l'Amministratore, quindi come fa a trovare il guadagno? A meno che non sia lui stesso scegliere a chi far fare i lavori, magari dietro % tra lui e quelle specifiche ditte. Ma in questo caso realmente si perseguirà l'interesse del condominio? Ed in ogni caso tale potere di scelta non spetta all'Amministratore ma all'assemblea. Cordiali saluti.
#3 Inviato 22 Febbraio, 2016 Praticamente si presenta un preventivo composto da una cordata di aziende, compreso l'amministratore. Pulizie, assicurazione, manutenzione, verifiche periodiche, tutto ciò che fa parte dell'ordinario. si propone un pacchetto onnicomprensivo dove l'amministratore sembra non stia percependo un compenso. E' corretto il modo di operare ?
#4 Inviato 22 Febbraio, 2016 I condomini praticamente pagherebbero a forfait un canone annuale per tutta la manutenzione ordinaria. Sono operazioni che si fanno nelle aziende e io non l'ho mai visto applicato al condominio. Nelle aziende i costi vengono monitorati dal' azienda stessa che decide di spendere comunque almeno quanto previsto dal canone. Nel condominio l'amministratore sta già dentro il canone e se risparmia è tutto suo guadagno. L'amministratore dovrebbe essere compensato per svolgere le operazioni di controllo così come funziona in una azienda non stare dall'altra parte. Per me non funziona.
#5 Inviato 22 Febbraio, 2016 E' sicuramente il modo peggiore di amministrare un condominio. Tutto sembra competere con tutto. Un condominio non è competizione. Piccolo esempio : se il giardiniere,costa x euro/h per il taglio siepe ed è un onesto giardiniere, perchè cercarne uno che costa x/2 euro/h se poi fa un taglio della siepe osceno !!
#6 Inviato 22 Febbraio, 2016 Stiamo incontrando preventivi impostati così. non so dove sia la diligenza del buon padre di famiglia. Credo che sia un modo di lavorare che si diffonderà
#7 Inviato 22 Febbraio, 2016 forse l'amministratore propone un pacchetto multiservice ovvero il condominio paga una cifra per il multiservice ,poi spetta all'amministratore trovare la societa' che offre il servizio a minore prezzo in modo che il compenso e' la differenza tra cio che paga il condominio e cio che incassa la societa' che offre il multiservice ? - - - Aggiornato - - - sistema che personalmente non piace ,codesto sistema viene utilizzato anche nel settore pubblico : no comment .
#8 Inviato 22 Febbraio, 2016 All'atto della nomina e della conferma dell'amministratore egli deve esporre ANALITICAMENTE il suo compenso, se non lo fa la sua nomina è NULLA. Il modo di lavorare NON si diffonderà MAI!
#9 Inviato 23 Febbraio, 2016 è assolutamente legale l'assemblea si affida ad un global service per una serie di lavori ad un costo fisso i condomini non avranno la fattura per 2 interventi settimanali di pulizie, + assicurazione per 1000.000€ + manut ascensore + ... ma un unica fattura della global service ha un unico difetto per il mondo-condominio il primo anno i condomini si accorgono che risparmiano, il secondo se ne ricordano ancora ... il terzo chiedono un ulteriore risparmio ma non è possibile se hai già limato
#10 Inviato 23 Febbraio, 2016 Buonasera a tutti. E' successo anche a me 2 anni fa con un Condominio Nexity. Mi hanno richiesto un preventivo omnicomprensivo di giardiniere, ditta pulizie, riscaldamento ecc. All' inizio non riuscivo a capire perché, durante l' assemblea di presentazione preventivi, dovessi "portarmi dietro" tutta la squadra di fornitori scelta da me e non dall' Assemblea, come sarebbe più giusto fare, poi la persona che mi contattò mi spiegò che, trattandosi di un rent-to-buy (affitto riscatto), loro gestivano in questo modo il servizio di amministrazione, di cui si lamentavano perché troppo caro e imposto dal costruttore, cioè Nexity. Io gli spiegai che le ditte le sceglie l' assemblea con le dovute maggioranze e non l' amministratore né il costruttore: mi ha guardato come fossi un marziano.