#1 Inviato 16 Settembre, 2013 Ciao a tutti, abbiamo fatto lavori di risanamento finiti nel 2012, un contratto di appalto che prevede la clausola della parziarietà, un consuntivo ed un piano di riparto da dove si evince chi deve dare e chi deve avere, ma ad oggi (nonostante i reiterati inviti sia della ditta che miei) l'amministratore non consegna alla ditta un elenco dei morosi con il relativo quantum. Cosa si può fare, chi deve agire? Grazie
#2 Inviato 16 Settembre, 2013 Sollecitate l'amministratore a consegnare l'elenco, in quanto come dici è la stessa ditta che lo chiede e probabilmente quest'ultima vuole agire nei confronti di questi morosi, l'amministratore non consegnando si rende complice di quanti non hanno pagato. Dacc art. 63. Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall'assemblea, l'amministratore, senza bisogno di autorizzazione di questa, può ottenere un decreto di ingiunzione immediatamente esecutivo, nonostante opposizione, ed è tenuto a comunicare ai creditori non ancora soddisfatti che lo interpellino i dati dei condomini morosi.
#3 Inviato 16 Settembre, 2013 Ma il consuntivo dei lavori ed il riparto è stato approvato? Comunque se il riparto c'è tutti i condomini dovrebbero averlo Non è che avete SOLO il riaprto preventivo?
#4 Inviato 16 Settembre, 2013 giusto!!! E se non lo sollecitassi (oralmente l'ho già fatto tante volte)? Lui comunque ha l'obbligo, giusto? La ditta cosa può fare (concretamente) se l'amm.re non ottempera? Grazie
#5 Inviato 16 Settembre, 2013 La ditta potrebbe rivalersi sul condominio e non più sui singoli condomini che non pagano, anzi molte volte le ditte non chiedono nulla e fanno proprio così.
#6 Inviato 16 Settembre, 2013 Anche se nel contratto abbiamo previsto la parziarietà? Se ciò dovesse accadere lo andrei a revocare in volontaria giurisdizione per inosservanza dell'art. 63 disp. att. sopra riportato. Ma se così stanno le cose, mi converrebbe fargli una raccomandata allegando i vari solleciti fatti dalla ditta. Così, poi, ho una prova per poterlo revocare qualora dovesse accadere ciò che hai detto. Cosa ne pensi?
#7 Inviato 17 Settembre, 2013 Scusa Johnnie7 ma 1) il consuntivo dei lavori ed il riparto è stato approvato dall'assemblea? 2) ne hai una copia del riparto consuntivo? 3) oppure avete SOLO il riparto preventivo? Dal 18/6/2013 devono PRIMA procedere contro i singoli morosi e POI se non recuperano nulla verso il condominio poi voi maggiormente che avevate disposto la parzialità e NON responsabilità in solido del debito ma la ditta l'aveva accettato come clausola contrattuale?
#8 Inviato 17 Settembre, 2013 1) Si, ti confermo abbiamo anche il consuntivo APPROVATO dall'assemblea (insieme al riparto, da dove si evince la posizione di ogni singolo condomino); 2) E' stata distribuita a TUTTI i condomini copia del consuntivo e relativo riparto, timbrato e firmato dall'amministratore (prima dell'assemblea, che ha poi approvato); 4) La ditta ha sottoscritto (ha FIRMATO!!!) un contratto (ne ho copia!!!) con le seguenti clausole (in breve e a parole mie): a) l'amministratore si obbliga fin da adesso a consegnare l'elenco dei morosi e relativa quota; b) ogni condomino risponde direttamente pro quota dinanzi alla ditta; c) la ditta farà il decreto ingiuntivo al condominio e l'esecuzione a carico dei singoli morosi; DOMANDE: 1) Posso consegnare anche io il consuntivo/riparto alla ditta? 2) Che interesse ha l'amministratore a non consegnarlo? (sta pagando la ditta con il contagocce, gli deve un residuo di circa €4.000, a luglio gli ha fatto un bonifico di € 500 e a inizio settembre di 800); 3) stando così le cose, si applica il contratto? giusto? e se l'amministratore non consegna? lo picchiamo a sangue?? grazie
#10 Inviato 17 Settembre, 2013 Per Tuxx: ora che la situazione l'ho illustrata meglio, vale sempre quanto da te affermato sopra? grazie
#11 Inviato 17 Settembre, 2013 Per prima cosa mi asterrei dallo scrivere fesserie tipo il "lo picchiamo a sangue". Poi, non si capisce di quali solleciti si parli (post 6), se quelli relativi al saldo o alla lista. E quindi se la ditta abbia richiesto per iscritto tale lista. In ogni caso il DI può farlo ovviamente anche l'amm.re e il punto forse è proprio lì. Valuterei l'ipotesi di richiedere con altri condomini la convocazione di un'assemblea straordinaria al fine di mettere a verbale quanto occorre, ivi compresa una eventuale diffida a procedere con addebito di responsabilità in caso di coinvolgimento dell'intero condominio per sua inerzia. Ovviamente sarà meglio che l'amm.re non metta mano (e testa) al verbale.
#12 Inviato 17 Settembre, 2013 Per Tuxx: ora che la situazione l'ho illustrata meglio, vale sempre quanto da te affermato sopra?grazie Secondo me la ditta potrebbe procedere come avevo già detto, per il semplice motivo che essendo creditrice e l'amministratore non adempie al suo dovere di consegnare la lista dei morosi, ed evitare di agire contro questo per le note lungaggini delle nostra giustizia, potrebbe agire contro il condominio (ma non è detto che lo faccia), eventualmente se il condominio si sentirà non tutelato potrà rivalesi sulla ditta.In pratica tutti contro tutti, secondo me una vera stupidata generale. Non sarebbe meglio evitare tutto questo ed agire come suggerisce efisio richiedendo un'assemblea straordinaria e chiarificatrice del problema, magari invitando a partecipare anche la ditta?
#13 Inviato 17 Settembre, 2013 "agire come suggerisce efisio richiedendo un'assemblea straordinaria e chiarificatrice del problema". (Che suggerisce efisio?) Non sono d'accordo. "Chiarificatrice" di cosa? Abbiamo un contratto, un preventivo, un consuntivo e un riparto cos'altro vorresti? L'amm.re non deve fare altro che dare questi 4-5 cogl..ni alla ditta. Mi spieghi piuttosto come farebbe la ditta ad applicare la solidarietà (ha firmato un contratto che prevede la parziarietà, e poi c'è la nuova legge!)??? "eventualmente se il condominio si sentirà non tutelato potrà rivalesi sulla ditta" NON riesco a capire cosa vuoi dire. Condominio non tutelato??? BOOO
#14 Inviato 17 Settembre, 2013 "agire come suggerisce efisio richiedendo un'assemblea straordinaria e chiarificatrice del problema".(Che suggerisce efisio?) Non sono d'accordo. "Chiarificatrice" di cosa? Abbiamo un contratto, un preventivo, un consuntivo e un riparto cos'altro vorresti? L'amm.re non deve fare altro che dare questi 4-5 cogl..ni alla ditta. Mi spieghi piuttosto come farebbe la ditta ad applicare la solidarietà (ha firmato un contratto che prevede la parziarietà, e poi c'è la nuova legge!)??? "eventualmente se il condominio si sentirà non tutelato potrà rivalesi sulla ditta" NON riesco a capire cosa vuoi dire. Condominio non tutelato??? BOOO Come vuoi, ma di sistemi a costo zero per mettere collettivamente l'amministratore di fronte alle sue responsabilità non ne esistono altri, a parte la diffida sottoscritta. Tra l'altro ancora non ci dici se la ditta abbia chiesto la lista per iscritto o meno.
#15 Inviato 18 Settembre, 2013 "agire come suggerisce efisio richiedendo un'assemblea straordinaria e chiarificatrice del problema".(Che suggerisce efisio?) Non sono d'accordo. "Chiarificatrice" di cosa? Abbiamo un contratto, un preventivo, un consuntivo e un riparto cos'altro vorresti? L'amm.re non deve fare altro che dare questi 4-5 cogl..ni alla ditta. Mi spieghi piuttosto come farebbe la ditta ad applicare la solidarietà (ha firmato un contratto che prevede la parziarietà, e poi c'è la nuova legge!)??? "eventualmente se il condominio si sentirà non tutelato potrà rivalesi sulla ditta" NON riesco a capire cosa vuoi dire. Condominio non tutelato??? BOOO Se ti impunti per il solo fatto di avere un contratto e che il tuo amministratore non osserva, bhe allora posso suggerirti di prendere un legale e ricorrere in Tribunale contro il tuo amministratore, però devi anche sapere che la cosa non si risolverà dall'oggi al domani, perciò ribadisco il suggerimento di mettersi tutti attorno ad un tavolo e cercare una soluzione.
#16 Inviato 18 Settembre, 2013 Premesso che (ho visionato questi post tramite e-mail, quindi, forse non erano aggiornati) SOLO ORA ho letto quanto postato da Efisio. Per Efisio: Credo che sia ovvio che quanto da me sopra affermato “… “ è detto in tono scherzoso e che non c’è alcuna volontà di realizzarlo. Il mio è semplicemente lo sfogo di un condomino che ha pagato e che vorrebbe stare tranquillo, specie dinanzi ad una situazione così semplice ed oggettiva come quella di dare dei nominativi ad una ditta (ripeto: manca solo questo! C’è il consuntivo approvato – a maggio - ed il relativo riparto, non ci sono contenziosi di alcun genere, è passato circa un anno dalla chiusura dei lavori, pertanto trovo molto strano l’atteggiamento dell’amministratore). Per quanto concerne la raccomandata: non è il costo in sé, tale strada implica che poi mi devo rompere con l’amm.re, pertanto prima di intraprendere detta strada, sto semplicemente valutando cosa c’è dietro, perché si comporta così, se si può risolvere con le buone (sto anche interloquendo con la ditta - e con l’avvocato della ditta che ho incrociato ieri per un paio di minuti - sono entrambi amici). Per il resto, trovo assurdo (e, lo so che mi ripeto) che in questa fase (terminale) dobbiamo ancora stare dietro a queste cose. Secondo perchè l'amm.re agisce così? Grazie - - - Aggiornato - - -
#17 Inviato 18 Settembre, 2013 Secondo perchè l'amm.re agisce così?Grazie- L'ho sempre detto, le menti degli amministratori sono misteriose e contorte 👏
#18 Inviato 18 Settembre, 2013 Premesso che (ho visionato questi post tramite e-mail, quindi, forse non erano aggiornati) SOLO ORA ho letto quanto postato da Efisio.Per Efisio: Credo che sia ovvio che quanto da me sopra affermato “… “ è detto in tono scherzoso e che non c’è alcuna volontà di realizzarlo. Il mio è semplicemente lo sfogo di un condomino che ha pagato e che vorrebbe stare tranquillo, specie dinanzi ad una situazione così semplice ed oggettiva come quella di dare dei nominativi ad una ditta (ripeto: manca solo questo! C’è il consuntivo approvato – a maggio - ed il relativo riparto, non ci sono contenziosi di alcun genere, è passato circa un anno dalla chiusura dei lavori, pertanto trovo molto strano l’atteggiamento dell’amministratore). Per quanto concerne la raccomandata: non è il costo in sé, tale strada implica che poi mi devo rompere con l’amm.re, pertanto prima di intraprendere detta strada, sto semplicemente valutando cosa c’è dietro, perché si comporta così, se si può risolvere con le buone (sto anche interloquendo con la ditta - e con l’avvocato della ditta che ho incrociato ieri per un paio di minuti - sono entrambi amici). Per il resto, trovo assurdo (e, lo so che mi ripeto) che in questa fase (terminale) dobbiamo ancora stare dietro a queste cose. Secondo perchè l'amm.re agisce così? Grazie - - - Aggiornato - - - Mi fa piacere la precisazione. Sul cosa fare devi immaginare un diagramma a blocchi. Se non vuoi anticipare soldi in prima persona non resta quello che scrive Tuxx, ovvero tavolo e verbale. Se non ci vuoi perdere nemmeno tempo, allora lascia perdere proprio, ma a questo punto non capisco l'apertura della discussione, dato che è ovvio che queste cose non si risolvono con una telefonata. I motivi su cui ti interroghi possono essere infiniti: l'amm.re sa bene che coi pignoramenti mobiliari a volte non risolvi nulla, oppure non gli va di mettersi a brutto muso perchè teme di non essere rinnovato il prox. anno e fa fare i pagamenti con gran comodo, oppure perchè semplicemente aspetta la richiesta scritta della lista e prima di quella non si muove. Controllerei anche, vista la comodità che concede coi pagamenti, se il vs. regolamento prevede la maggiorazione per morosità e se lui la applica.
#19 Inviato 18 Settembre, 2013 Ho visto un pò la situazione sul riparto (le rate sono in totale 3), molti devono dare solo la terza e ultima rata (che è la più piccola). Sono solo 2 persone che non hanno pagato per niente, e su 80 condomini; il resto devono solo un residuo (anche meno della 3° rata), che però tanti residui insieme sommano a 4.500. Quindi, da un lato l'amm.re è svilito in quanto (lo so) li ha sollecitati più volte (oralmente), dall'altro ci va anche un pò soft x non inimicarsi, e un pò anche xchè la giustizia in questo paese ... omissis. Ottima domanda che devo fare domani mattina alla segretaria della ditta: se i fax di solleciti riguardano solo il saldo dovuto o anche una esplicita richiesta dei nominativi (quest'ultima sarebbe il caso di fargliela con racc.. )