#1 Inviato 17 Novembre, 2020 Buonasera, vorrei avere un consiglio su come comportarmi nei confronti dell'amministratore del condominio in cui vivo. Qualche settimana fa, ci è arrivata comunicazione nella cassetta della posta con la richiesta di scelta di un preventivo per l'installazione dei videocitofoni e della videosorveglianza. Premesso che dei due preventivi, uno era palesemente falso (contatti della ditta non validi) e l'ltro incompleto, non abbiamo avuto neanche il tempo di richiedere altri preventivi che è arrivata nuova comunicazione con la richiesta di versamento delle quote per entrambi i lavori. Ho chiesto all'amministratore delucidazioni relativamente alla mancanza di una delibera a riguardo e mi è stato risposto che gli interventi erano urgenti, pertato non era necessaria delibera e che comunque la maggiornaza era d'accordo. Premesso che nessuno dei due lavori può essere considerato urgente (se anche i citofoni fossero guasti, sarebbe urgente la riparazione, non l'installazione di un nuovo impianto di natura diversa), ho chiesto l'elenco dei condomini favorevoli ai lavori e mi è stato risposto che per motivi di privacy (???) non mi poteva essere fornito. Ho mandato comunicazione in cui spiegavo che a queste condizioni non avrei pagato nulla e che esigevo dei chiarimenti, ma non ho avuto risposte. Oggi è stato messo in bacheca un avviso che notificava l'avvio dei lavori previsto per domani specificando che i condomini che non avevano pagato non avrebbero avuto l'installazione del citofono. Come dovrei comportarmi ora? L'amministratore può effettivamente decidere di fare dei lavori senza fornire spiegazioni/giustificazioni e privarmi di un servizio comune se non aderisco senza fare domande? Aggiungo che il condominio ha un debito nei miei confronti per una cifra superiore all'importo dei lavori, mai saldato e risalente a lavori che erano stati deliberati, da me (e da altri) pagati e che non sono mai stati eseguiti. Per questo motivo volevo evitare di pagare i lavori senza avere le giuste garanzie.
#2 Inviato 17 Novembre, 2020 lighea dice: Buonasera, vorrei avere un consiglio su come comportarmi nei confronti dell'amministratore del condominio in cui vivo. Qualche settimana fa, ci è arrivata comunicazione nella cassetta della posta con la richiesta di scelta di un preventivo per l'installazione dei videocitofoni e della videosorveglianza. Premesso che dei due preventivi, uno era palesemente falso (contatti della ditta non validi) e l'ltro incompleto, non abbiamo avuto neanche il tempo di richiedere altri preventivi che è arrivata nuova comunicazione con la richiesta di versamento delle quote per entrambi i lavori. Ho chiesto all'amministratore delucidazioni relativamente alla mancanza di una delibera a riguardo e mi è stato risposto che gli interventi erano urgenti, pertato non era necessaria delibera e che comunque la maggiornaza era d'accordo. Premesso che nessuno dei due lavori può essere considerato urgente (se anche i citofoni fossero guasti, sarebbe urgente la riparazione, non l'installazione di un nuovo impianto di natura diversa), ho chiesto l'elenco dei condomini favorevoli ai lavori e mi è stato risposto che per motivi di privacy (???) non mi poteva essere fornito. Ho mandato comunicazione in cui spiegavo che a queste condizioni non avrei pagato nulla e che esigevo dei chiarimenti, ma non ho avuto risposte. Oggi è stato messo in bacheca un avviso che notificava l'avvio dei lavori previsto per domani specificando che i condomini che non avevano pagato non avrebbero avuto l'installazione del citofono. Come dovrei comportarmi ora? L'amministratore può effettivamente decidere di fare dei lavori senza fornire spiegazioni/giustificazioni e privarmi di un servizio comune se non aderisco senza fare domande? Aggiungo che il condominio ha un debito nei miei confronti per una cifra superiore all'importo dei lavori, mai saldato e risalente a lavori che erano stati deliberati, da me (e da altri) pagati e che non sono mai stati eseguiti. Per questo motivo volevo evitare di pagare i lavori senza avere le giuste garanzie. Se siete d'accordo sostituite colui che si crede di essere il padrone del condominio.
#3 Inviato 17 Novembre, 2020 lighea dice: Come dovrei comportarmi ora? L'amministratore può effettivamente decidere di fare dei lavori senza fornire spiegazioni/giustificazioni e privarmi di un servizio comune se non aderisco senza fare domande? Assolutamente no, solo i lavori oggettivamente urgenti ed improrogabili (e non mi pare proprio questo il caso) possono essere messi in opera dall'amministratore senza preventiva delibera, dovendone comunque dare comunicazione e giustificazione alla prima assemblea utile. Vito46 dice: Se siete d'accordo sostituite colui che si crede di essere il padrone del condominio. Concordo. 1
#4 Inviato 17 Novembre, 2020 in questi casi bisogna sentire anche gli altri condomini se questo andazzo piace fare i lavori senza un minimo di assemblee, a come descrivi il comportamento dell' amministratore è anomalo, andrebbe la pena sostituirlo
#5 Inviato 17 Novembre, 2020 Purtroppo non riusciamo a raggiungere la maggioranza per sostituirlo, ma questo è un altro problema. In questo momento vorrei capire se esiste un modo per tutelarmi nel caso mi stacchi il citofono.
#7 Inviato 17 Novembre, 2020 la soluzione c'è andare da un avvocato condominiale per metterlo alle strette per la cattiva amministrazione, così gli altri condomini saranno più convinti a mandarlo via!. Antonio