Vai al contenuto
DAVIDE70

Amministratore irriducibile

Buon giorno a tutti,

sono proprietario di un box auto in un condominio formato da due fabbricati distinti, con due autorimesse distinte ma un unico codice fiscale da sempre.

L'amministratore era due anni che non presentava i consuntivi e già questa estate con molti condomini si era pensato di cambiare amministratore. Finalmente viene convocata l'assemblea ordinaria con all'odg l'approvazione dei consuntivi degli ultimi due anni (2011-2012/2012-2013)e l'approvazione del preventivo (2013-2014) ma con nostro stupore nell'odg nessuna traccia relativa alla revoca o conferma dell'amministratore. Consultato un altro amministratore ci consiglia di andare in assemblea ed eventualmente richiede tramite l'art. 66 la convocazione di un'assemblea straordinaria con all'odg. revoca-nomina nuovo amministratore. Durante l'assemblea chiediamo il perche mancasse nell'odg la conferma o revoca dell'amministratore, come risposta ci viene detto che la nuova normativa prevede il rinnovo tacito e che se vogliamo possiamo fare richiesta di un'assemblea straodinaria . Avendo già pronta la richiesta in base all'art 66 del c.c. la presentiamo viene verbalizzata e l'amministratore accetta di convocare l'assemblea nei tempi previsti, preciso che viene richiesto come unico punto dell'odg per l'assemblea straordinaria la REVOCA AMMINISTRATORE - NOMINA NUOVO AMMINISTRATORE.

Due giorni fa arriva la convocazione dell'assemblea straordinaria ma nell'odg al posto di trovare:

REVOCA AMMINISTRATORE - NOMINA NUOVO AMMINISTRATORE troviamo bel tre punti:

1) Conferma o revoca amministratore palazzina A

2) Conferma o revoca amministratore palazzina B

3) Distacco delle palazzine A e B con conseguente nascita di due nuovi condomini distinti.

 

i condomini che sono disposti a cambiare sono più della metà con 1250 mm di proprietà tenendo in considerazione che ogni palazzina vale 1000 mm e che quindi si ragiona su 2000 mm, se non erro.

 

ora mi chiedo può un amministratore agire in questa maniera???? se potesse quali sono i quorum necessari per dividere il condominio in due condomini distinti???? e se non potesse come possiamo comportarci????cosa dobbiamo fare????

Ringrazio infinitamente tutti coloro che ci daranno un aiuto

 

Davide70

L'incarico dura sempre un anno; alla scadenza del mandato se dai condomini non vi è la richiesta di mettere all' odg la nomina dell'amministratore quello in carica risulta confermato per un altro anno. Allo scadere del secondo mandato dovrà mettere lui all'odg la nomina/riconferma dell'amministratore.

Si......... ok questo mi era chiaro con la nuova normativa anche se era due anni che non convocava l'assemblea e quindi a rigor di logica avrebbe dovuto inserire nell'assemblea ordinaria il punto sulla conferma o revoca ....ma per il resto può agire in questi termini???

Solo la revoca non serve, perchè è necessario nominare un altro amministratore altrimenti questo rimane in proroga

×