#1 Inviato 24 Febbraio, 2015 Salve sono un condomino di un edificio di 7 persone e da poco ho preso l incarico di amministratore interno subentrando ad un amministratore esterno !!! Nel passaggio di consegne e documentazione ho notato che durante la sua gestione ha fatto un passaggio di utenza dell' energia elettrica da un gestore Enel a Eni !! Quando io sono passato in carica la fornitura risulta Enel e quindi siamo registrati con Enel !! Le fatture Eni risultano tutte non pagate , infatti l' amministratore esterno nei documenti assegnatomi vi sono le fatture Eni non pagate perchè durante la sua gestione non avendo ricevuto introiti dai condomini non le ha pagate !! Domanda: 1)L'amministratore esterno può permettersi di cambiare gestore di un utenza senza effettuare un assemblea ??? 2)Noi condomini risultiamo debitori verso Eni o risulta in debito L'Amministratore esterno visto che la gestione era nelle sue mani ??? Attendo chiarimenti, grazie
#2 Inviato 24 Febbraio, 2015 1) https://www.condominioweb.com/il-cambio-del-gestore-di-energia-elettrica-deve-essere-sempre-deliberato-dallassemblea.1620 2) avendo stipulato un contratto, il cliente è il condominio e in quanto tale attualmente debitore
#3 Inviato 24 Febbraio, 2015 1) L'amministratore esterno può permettersi di cambiare gestore di un utenza senza effettuare un assemblea ??? 2)Noi condomini risultiamo debitori verso Eni o risulta in debito L'Amministratore esterno visto che la gestione era nelle sue mani ??? 1) L'amministratore non poteva cambiare fornitore senza delibera assembleare ma, anche volendo agire legalmente, avreste diritto solo al danno derivante dal cambio fornitura e cioè dovreste dimostrare quanto avreste pagato con ENEL e se e quanto avete pagato in più con ENI. Se i condòmini no hanno pagato le loro quote l'amministratore non poteva mica pagare le bollette di tasca sua. 2) Il cliente è il condominio quindi consiglio di recuperare al più presto le quote dei morosi e pagare il fornitore. Nell'eventualità che ci siano difficoltà ad incassare le quote dei morosi e ci vorrà tempo per agire con decreto ingiuntivo, consiglio di deliberare un fondo ad hoc per pagare la fornitura ed iniziare un'azione legale verso i morosi. A breve potreste ritrovarvi senza energia elettrica condominiale.
#4 Inviato 24 Febbraio, 2015 Ti pare logico che l'amministratore possa essere debitore verso Eni della VOSTRA luce? NO.
#5 Inviato 24 Febbraio, 2015 Tutto chiaro , io non pretendo che l ' amministratore esterno paghi !!! L' amministratore a fine mandato ci ha fatto recapitare la somma che tutti i condomini gli dovevamo . Quello che vorrei gentilmente sapere è : ora che io sono amministratore interno e il condominio ha queste morosità e le bollette le abbiamo noi cosa devo fare ??? Dobbiamo dare il debito all' amministratore precedente e le paga lui per noi o mi devo premurare io ( amministratore interno ) a raccogliere il debito e pagare le bollette ??? Grazie , la questione mi sa che è troppo delicata !!!
#6 Inviato 24 Febbraio, 2015 Non ti arrabbiare... ma la situazione è molto semplice. L'amministratore uscente non devi più considerarlo. Ora sei tu che gestisci il tutto: pertanto, come dici tu, raccogli il debito e paga le bollette.
#7 Inviato 24 Febbraio, 2015 Tutto chiaro , io non pretendo che l ' amministratore esterno paghi !!! L' amministratore a fine mandato ci ha fatto recapitare la somma che tutti i condomini gli dovevamo . Quello che vorrei gentilmente sapere è : ora che io sono amministratore interno e il condominio ha queste morosità e le bollette le abbiamo noi cosa devo fare ??? Dobbiamo dare il debito all' amministratore precedente e le paga lui per noi o mi devo premurare io ( amministratore interno ) a raccogliere il debito e pagare le bollette ??? Grazie , la questione mi sa che è troppo delicata !!! Forse ti sei fatto nominare amministratore troppo a cuor leggero senza valutare che l'amministratore interno ha le stesse responsabilità e gli stessi obblighi di un amministratore esterno. Visto che ci sono dei morosi sai come agire nel caso in cui non vorranno pagare? Hai valutato che se sarai costretto ad agire legalmente contro i morosi ti farai nemici tra i condòmini che resteranno nel tuo condominio anche se successivamente nominerete un altro amministratore esterno? Nel condominio siete solo in 7 per cui bastano anche 2 soli morosi a destabilizzare il bilancio ed a non consentirvi di pagare utenze e servizi se i restanti condòmini non sborsano ulteriore denaro in maniera significativa.
#8 Inviato 25 Febbraio, 2015 Forse ti sei fatto nominare amministratore troppo a cuor leggero senza valutare che l'amministratore interno ha le stesse responsabilità e gli stessi obblighi di un amministratore esterno. Visto che ci sono dei morosi sai come agire nel caso in cui non vorranno pagare? Hai valutato che se sarai costretto ad agire legalmente contro i morosi ti farai nemici tra i condòmini che resteranno nel tuo condominio anche se successivamente nominerete un altro amministratore esterno? Nel condominio siete solo in 7 per cui bastano anche 2 soli morosi a destabilizzare il bilancio ed a non consentirvi di pagare utenze e servizi se i restanti condòmini non sborsano ulteriore denaro in maniera significativa. Cit. Fantozzi: 92 minuti di applausi 😉
#9 Inviato 25 Febbraio, 2015 Se non pagano niente luce !!! Stiamo al buio !!! No soldi no party !!! Siamo tutti responsabili del condominio
#10 Inviato 25 Febbraio, 2015 Se non pagano niente luce !!! Stiamo al buio !!! No soldi no party !!! Siamo tutti responsabili del condominio Il responsabile della sicurezza del condominio sei tu. E se a causa del buio qualcuno si fa male perchè tu non hai pagato la bolletta ma non hai ottemperato all'obbligo di riscuotere le quote anche in maniera forzosa? Se un condòmino si rivale su di te per responsabilità professionale?
#11 Inviato 25 Febbraio, 2015 E tu che pensi che io mi posso accollare obblighi e doveri di altri ??? E' un dovere pagare le utenze ,la luce non è solo mia !!!! Tutti siamo responsabili no solo io !!!
#12 Inviato 25 Febbraio, 2015 E tu che pensi che io mi posso accollare obblighi e doveri di altri ??? E' un dovere pagare le utenze ,la luce non è solo mia !!!! Tutti siamo responsabili no solo io !!! Ecco perchè dicevo che forse hai assunto l'incarico troppo a cuor leggero. Il condominio ha le sue responsabilità ma l'amministratore ne ha altre, così come ha altri maggiori obblighi rispetto ai comuni condòmini. Se qualcuno non paga, sei tu che hai l'obbligo di incassare in modo forzoso, non certo i condòmini che hanno pagato regolarmente. Se tu non ottemperi agli obblighi previsti dagli art. 1129 e 1130 ed a causa di ciò provochi dei danni, sei tu che dovrai risponderne per responsabilità professionale. A nulla vale che sei amministratore interno. Anch'io sono amministratore interno ed a titolo gratuito. Per la responsabilità penale non posso tutelarmi ma per la responsabilità civile: - polizza globale fabbricati condominiale per danni a terzi - garanzia accessoria (sempre nella globale fabbricati) per responsabilità professionale dell'amministratore pro-tempore con un massimale di 250mila euro. Se hai scelto di amministrare gratuitamente il tuo condominio per vocazione, ti consiglio di documentarti e di tutelarti. Se hai scelto di amministrare per arrotondare il tuo reddito, è meglio che arrotondi andandotene a pesca nel tuo tempo libero.
#13 Inviato 25 Febbraio, 2015 Ok come dici tu !!! Lo faccio tanto per !! Agirò legalmente se vi sono problemi coi morosi come mi hai accennato tu prima e mi farò dei nemici e ti assicurò che non è un problema !!! E poi lo darò ad un amministrazione esterna !!! Utile il tuo contributo grazie !!! Vai a pesca
#14 Inviato 25 Febbraio, 2015 Ok come dici tu !!! ... Vai a pesca OK, vado a pesca e non ti disturberò più. Per inciso, sono amministratore interno ed a titolo gratuito per cui non sono un difensore della categoria degli amministratori esterni. Cercavo solo di sarti qualche utile indicazione. In bocca al lupo per il tuo incarico.
#15 Inviato 25 Febbraio, 2015 Da come parli mi sembri uno esterno camuffato da interno !!! Crepi il lupo
#16 Inviato 25 Febbraio, 2015 Prima devi andare da agenzia delle entrate e cambiare il rappresentante di condominio, Poi col verbale di nomina e il doc rilasciato da Ade in banca, poi devi inviare a tutte le utenze eni, enel ecc il cambio amministratore; Eni vuole il verbale di nomina copia carta identità ecc. Chiedi lumi al numero verde. Dopo questa fase sei l'Amministratore del condominio. Per eni chiedi la dilazione di pagamento.
#17 Inviato 25 Febbraio, 2015 Da come parli mi sembri uno esterno camuffato da interno !!! Crepi il lupo OK, mi hai convinto a disturbarti ancora. Se fai una ricerca sul forum ti accorgerai che sono amministratore interno dal 2008 per la necessità di difenderci dalle prepotenze di un amministratore esterno che nel mio condominio ne ha combinate di cotte e di crude. Prima di essere amministratore interno sono soprattutto un CONDOMINO. Per questo volevo mettere in guardia un condòmino come me dalle insidie derivanti dall'amministrare il proprio condominio. Io stesso, nel 2008, prima di mettermi "al volante" del mio condominio ho sentito la necessità di frequentare un corso da amministratore ed il primo anno mi sono fatto affiancare da un altro amministratore professionista (pagato dal condominio) solo affinchè tutelasse me controllando il mio operato contabile, fiscale e sulla sicurezza.