Vai al contenuto
Kronostoria

Amministratore che scappa con il Registro Verbale

nel condominio di un mio conoscente l'amministratore di condominio, al fine di impedire la verbalizzazione di fatti dai quali emergevano gravi inadempienze da parte sua, ad un certo punto ha afferrato il registro verbale strappandolo dalle mani del segretario ed è uscito di corsa dalla stanza dileguandosi.

 

Anche se l'assemblea può continuare il suo svolgimento ed annotare su un foglio.

1) Quali sono le conseguenze per l'amministratore che impedisce la verbalizzazione dei fatti?

2) i condomini avrebbero potuto chiamare i carabinieri per far recuperare il libro verbale ?

1) come detto, la verbalizzazione può essere fatta su un foglio di carta.. l'importante è che venga firmato dal presidente, dal segretario e, volendo, dai condòmini presenti. In tal modo si attesta la veridicità del contenuto e l'eventuale descrizione, in coda, dei fatti avvenuti a causa dell'amministratore.

2) la cosa è relativa.. si potrà procedere nei suoi confronti qualora non volesse consegnare tutta la documentazione condominiale.

Penso, stante i fatti, che provvedano a sostituirlo..

nel condominio di un mio conoscente l'amministratore di condominio, al fine di impedire la verbalizzazione di fatti dai quali emergevano gravi inadempienze da parte sua, ad un certo punto ha afferrato il registro verbale strappandolo dalle mani del segretario ed è uscito di corsa dalla stanza dileguandosi.

 

2) i condomini avrebbero potuto chiamare i carabinieri per far recuperare il libro verbale ?

Se l'appropriazione del registro è avvenuta al fine di nascondere un suo indebito profitto, incorrerebbe in un reato...... (seppur perseguibile a querela).

 

Ciao

In ogni caso, il problema aumenta di volume in quanto l'amministratore omette di convocare l'assemblea per la sua revoca.

In questo caso l'amministratore rimane come incaricato della gestione. Di conseguenza alcuni condomini si rifiutano di pagare il condominio mentre altri sono incerti sul comportamento da tenere.

Avviare la revoca giudiziale dell'amministratore ha dei tempi incerti ed la situazione di incertezza va a danno del condominio e ci sono condomini non pagano.

Si può tentare con il 66 d.a.c.c. sperando che l'amministratore non metta i bastoni tra le ruote... ma per come si è comportato, il dubbio rimane..

il tentativo è stato fatto. Il condomino ha convocato l'assemblea a norma dell'art 66 delle disposizione a.c.c., indicando anche l'ordine del giorno. L'amministratore ha convocato l'assemblea in un data molto distante, oltre i 10 giorni previsti, e nell'avviso di convocazione assembleare non ha riportato l'ordine del giorno indicatogli omettendo di indicare il punto relativo alle dimissione e alla nomina dell'amministratore. Sta mettendo molto il bastone tra le ruote.

Dov'è il problema?

Autoconvocatevi, tenete l'assemblea e lo rimuovete anche senza di lui, poi il nuovo amministratore agirà d'iurgeza per ottenere la documentazione (Art. 700).

...nell'avviso di convocazione assembleare non ha riportato l'ordine del giorno indicatogli omettendo di indicare il punto relativo alle dimissione e alla nomina dell'amministratore. Sta mettendo molto il bastone tra le ruote.

Potete autoconvocarvi lecitamente per il solo ordine del giorno omesso, per cui gli stessi condòmini che hanno richiesto l'assemblea potranno autoconvocarla con l'unico ordine del giorno richiesto ma omesso "nomina amministratore".

Nell'autoconvocazione non aggiungete "dimissioni amministratore" perchè le dimissioni sono volontarie e può presentarle solo chi rinuncia all'incarico.

La semplice nomina di un nuovo amministratore, invece, comporterà la decadenza automatica del vecchio.

Al di là della mera questione pratica e legale, della quale hai già avuto ampia risposta dagli altri utente...........la domanda vera è "ad un certo punto ha afferrato il registro verbale strappandolo dalle mani del segretario ed è uscito di corsa dalla stanza dileguandosi." ahahahahahah ma veramente???

Al di là della mera questione pratica e legale, della quale hai già avuto ampia risposta dagli altri utente...........la domanda vera è "ad un certo punto ha afferrato il registro verbale strappandolo dalle mani del segretario ed è uscito di corsa dalla stanza dileguandosi." ahahahahahah ma veramente???

Peccato che nessuno lo abbia filmato, con il consenso unanime dei condomini poteva essere messo a disposizione di qualche programma tipo "le iene" perché fosse trasmesso in TV.....sai le risate!

Peccato che nessuno lo abbia filmato, con il consenso unanime dei condomini poteva essere messo a disposizione di qualche programma tipo "le iene" perché fosse trasmesso in TV.....sai le risate!

E al nuovo Amministratore basta che diciate:

 

" Sire.... dileguossi!"

 

(da "Cenerentola di Walt Disney) 😂

Peccato che nessuno lo abbia filmato, con il consenso unanime dei condomini poteva essere messo a disposizione di qualche programma tipo "le iene" perché fosse trasmesso in TV.....sai le risate!

veramente li ci vorrebbero le iene ...

in ogni caso è diventato un baronetto (o mafiosetto)... ha un sacco di condomini e fa il buono e cattivo tempo con le imprese fornitrici ed i condomini...

MAI SENTITO UNA COSA SIMILE E PIù STUPIDA, FOSSE SCAPPATO CON 5 MILIONI DI EURO POTREI CAPIRLO, MA CON CON UN VERBALE STRAPPUCCIATO....

 

cmq: deve avere fatto qualcosa di molto grave e irreparabile...altrimenti una soluzione l'avrebbe trovata

 

consiglio: incaricate un legale che in qualche modo possa metterlo con le spalle a muro e visioni il conto corrente, andate in banca e chiedete almeno se è coperto o vi sono stati movimenti da renderlo in rosso. Dichiarate decaduto per "gravi omissioni" il suo mandato, e al legale dite quello che è successo. chiedete formalmente tutta la documentazione anche per citarlo per danni economici e "violenza privata".

Il delitto di violenza privata è di natura sussidiaria nel senso che esso è ravvisabile ogni qualvolta non si configuri, per quel determinato fatto, una diversa qualificazione giuridica e si consuma quando l’altrui volontà sia costretta a fare o tollerare qualche cosa, senza la necessità che l’azione abbia un effetto continuativo, vertendosi in materia di delitto istantaneo. (Cass. Pen., sentenza 22.04.1988, n. 4996)

Mettene mano anche ad un revisore dei conti e/o incaricate da subito un altro amministratore, dopo lettera dal legale a questo farabutto. La prossima volta state attenti a chi prendete. Minacciate anche una visura alla Guardia di Finanza.

 

Ne ho sistemati tanti di questi "elementini" con la GdF anche in problemi cantieristici di contabilità incontrati come ingegnere

  • Mi piace 1

LE ASSOCIAZIONI NON VALGONO E NON SERVONO A NULLA, (anche un mio amico era iscritto all'associazione Fan Sophia Loren)

COME SPESSO PERSINO I VERI ORDINI PROFESSIONALI SE NON DIETRO AD ENORMI RESPOSABILITA' (si pensi a crolli, esplosioni di impianti per errori grossolani di progettazione...medici...).

 

Purtroppo è così. Nel mondo poi degli amministratori di condominio, son entrati "elementi" molti anni addietro che dire bizzarri è dire molto poco. Siamo molto poco tutelati !!! come cittadini che come lavoratori.

 

cmq fatelo presente alla associazione con una RR, ma dietro consiglio di legale, perchè un elemento simile o ha perso momentaneamente la testa per suoi problemi, o se è conscio di quello che ha fatto potrebbe "inventarsi" ben altro...

 

(come in alte sfere...ricordate la Telecom che buco fece il Anm. Tronchetto Provero?)

quello che amministra il mio condominio( che poi non è lui l'amministratore ma la sua compagna) verbalizza tutto sul suo computer

scrivendo solo quello che vuole senza verbalizzare i vari condomini

 

- - - Aggiornato - - -

 

quello che amministra il mio condominio( che poi non è lui l'amministratore ma la sua compagna) verbalizza tutto sul suo computer

scrivendo solo quello che vuole senza verbalizzare i vari condomini che gli contestano le sue decisioni credendosi un padreterno

×