#1 Inviato 4 Maggio, 2015 Se un amministratore è anche direttore lavori di un'opera straordinaria del condominio dove amministra in caso di lite tra il condominio e l'impresa appaltatrice che porta in causa lo stesso amministratore come direttore lavori non vi è conflitto di interessi? Nel senso...come fa da una parte rappresentare il condominio e dall'altra se stesso in una causa uno contro uno?
#2 Inviato 5 Maggio, 2015 La soluzione migliore sarebbe la revoca dell'amministratore dal proprio incarico di gestione del condominio.
#3 Inviato 5 Maggio, 2015 Però che deve fare? va revocato solo perchè c'è una lite? Non si potrebbe risolvere il problema a monte evitando questo tipo di casi? Volevo capire se si può ritenere che essere amministratore e direttore lavori dello stesso condominio può essere considerato in conflitto di interesse...
#4 Inviato 5 Maggio, 2015 Però che deve fare? va revocato solo perchè c'è una lite?Non si potrebbe risolvere il problema a monte evitando questo tipo di casi? Volevo capire se si può ritenere che essere amministratore e direttore lavori dello stesso condominio può essere considerato in conflitto di interesse... Non vedo i motivi di una revoca, in quanto tale funzione non è contraria ai disposti dell'art 90 del decreto leg.vo n. 81/08 comma VI Il committente o il responsabile dei lavori, qualora in possesso dei requisiti di cui all’articolo 98, ha facoltà di svolgere le funzioni sia di coordinatore per la progettazione, sia di coordinatore per l’esecuzione dei lavori. detto questo il modo di agire è opinabile (amministratore e direttore lavori) solamente il giudice può attribuire un conflitto d'interesse...........mi viene da ridere se la CTU attribuisce percentuali di colpa al direttore lavori oltre che alla ditta che ha eseguito i lavori, voglio vedere il comportamento dell'amministratore.
#5 Inviato 7 Maggio, 2015 Grazie...solo appunto si rischia esattamente quello che hai detto...da una parte fa gli interessi dei condomini che non sono affatto contenti dei lavori che dovevano essere conclusi in tre mesi e oggi, a distanza di quasi un anno sono fermi e per riprenderli il preventivo è lievitato di 20.000,00 euro e dall'altra parte le sue responsabilità di DL considerando che pare che i ritardi siano da attribuire ad una mancata richiesta di permesso....