Vai al contenuto
ottaviano

Amministratore a tutti i costi.

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti. Scusatemi se pongo subito il problema, ma a fine mese abbiamo l'assemblea annuale di condominio e sicuramente si ripeterà ciò che ormai accade da due anni.

Nel condominio in cui abito, sette piani per 21 appartamenti, vige un regolamento condominiale che all'art.12 recita:..ogni condomino titolare, a rotazione annuale, deve ricoprire l'incarico di amm,re interno a titolo gratuito. Chi non è in grado di farlo, per qualsiasi motivo, deve incaricare altro condomino titolare oppure un amm.re esterno del quale ne sostiene i costi.

Ci sono condomini che non possono fare l'amm.re , chi per l'età, chi perchè non ci capisce nulla e chi non ha requisiti richiesti dalla L.220/2012.Questi, hanno quindi pensato di incaricare altro condomino, capace e con i requisiti, di svolgere tale ruolo in loro vece e conferendogli mandato ad agire per loro nome e conto.E tutto con il consenso unanime dell'assemblea. Si domanda:

a) questa procedura di incarico di amministratore mandatario al posto del condomino "rotante" è legalmente valida?;

b) l'operato di questo amm.re delegato/mandatario, sia per l'ordinaria e str.ia amm.ne e per tutti gli altri poteri e attribuzioni che ne derivano, è legale sotto ogni punto di vista?

c) le responsabilità civili e penali che ne dovessero derivare, ricadono sul condomino mandante, sul mandatario o su tutti i condomini facenti parte della compagine? Ringrazio tutti di cuore per una risposta inconfutabile. ciao a tutti Ottaviano

a) Nessuno può imporre una prestazione se non in virtù di una precisa norma di legge.

 

Art. 23 Costituzione

Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.

Pertanto, ritengo che questo articolo contenuto nel regolamento sia inapplicabile.

b) Se nominate un amministratore, questo è nella pienezza dei suoi poteri... ovviamente avendo i requisiti previsti per legge

c) --link_rimosso--

Caro Giovanni, ti ringrazio per la cortese risposta. Però, in questo condominio nessuno vuole fare l'amm.re e se c'è uno capace e con i requisiti, tutti incaricano costui mediante, appunto, concessione di mandato di cui all'art.1704 o 1705 c.c. Siccome questo condomino è aggiornato ed in regola con la legge, siamo tutti "tranquilli". Mal'aspetto più importante è la RESPONSABILITA' civile e panale su chi ricade fra le tre figure in gioco? -condomino "rotante" mandante; condomino accettante mandatario oppure su tutta la compagine condominiale? Ti ringrazio tanto.

scusami Vanni, mi sono assentato momentaneamente. Scusa anche la mia ignoranza: ma Facente Funzioni significa che la persona incaricata può svolgere in maniera autonoma tutte le incombenze di amministratore in vece del condominio "rotante" designato in assemlbea a ricoprire la carica di amm.re? Oppure ogni suo atto legale, fiscale etc. deve essere controfirmato dal condomino che lo ha nominato amministratore Facente Funzioni? Ti ringrazio perla cortesia e disponibilità. Saluti Ottaviano

L'art. 1129 c.c., nella sua odierna stesura, parla di "persona con funzioni analoghe" a quelle dell'amministratore. Allo stato attuale, non ci sono pronunce giurisprudenziali che spieghino, nel dettaglio, quali siano le responsabilità di questa figura. C'è chi afferma che, in quanto abbia funzioni analoghe a quelle dell'amministratore, sia responsabile allo stesso modo (civile e penale);altri che, di contro, fanno cadere la responsabilità civile in capo a tutto il condominio (la responsabilità penale è personale).

Personalmente propendo per la seconda ipotesi e cioé che la responsabilità, in presenza di un facente funzioni, sia dell'intero condominio.

In quanto tale, il facente funzioni si occuperà di tutti gli aspetti che una gestione del condominio comporta senza che sia necessaria una controfirma.. a meno chè, l'assemblea, non decida di affiancare un condòmino..

Caro Vanni, sei una guida sicura per tutti noi che bracoliamo quasi del tutto nel buio in questo "inferno" Dantesco che è il condominio.

Ancora grazie mille. Ottaviano

.

Partecipa al forum, invia un quesito

×