#1 Inviato 9 Dicembre, 2013 Buonasera, vorrei porre un quesito: nella mia cantina è collegato un tubo fognario condominiale ed è capitato che suddetto tubo si è staccato causando l'allagamento della cantina. Premesso che la cantina era piena di scatole contenente generi vari, contattato immediatamente l'amministratore dagli inquilini dello stabile, ho provveduto a liberare senza la visione dell'amministratore (perchè era intento a parlare con i condomini) la cantina per risalire all'eventuale danno. Una volta risalito al problema, ho richiamato l'amministratore per il sopralluogo ed esso è arrivato alla conclusione che il danno era dovuto alla mia negligenza in quanto a parer suo il danno era dovuto alla sistemazione delle scatole sui tubi che lui non ha visto quando invece le scatole erano tutte appoggiate a terra l'una sull'altra non rendendo visibile il tubo. Vorrei sapere quindi in questi casi a chi dovrebbero essere addebitati i costi di eventuali riparazioni visto che il tubo in questione non ha subito nessuna rottura ma solo il distaccamento da un tubo all'altro? E se mi vengono addebitati le spese, l'amministratore è tenuto a contattarmi per tempo per farmi sapere eventuali spese? Premetto che io sono in affitto e non sono il proprietario. Grazie.
#2 Inviato 9 Dicembre, 2013 ciao Come è sostenuto il tubo ? Ci sono dei collari ? a che distanza? Di che tubo si tratta ? Con che raccordo (saldato ? a bicchiere ?). Come vedi, molte sono le risposte da dare, ma solo un competente sopralluogo potrebbe essere in grado di dare una risposta certa sulla responsabilità e le cause del distacco.
#3 Inviato 9 Dicembre, 2013 Vorrei sapere quindi in questi casi a chi dovrebbero essere addebitati i costi di eventuali riparazioni visto che il tubo in questione non ha subito nessuna rottura ma solo il distaccamento da un tubo all'altro? -------------------------------------------------------------------------------- Al condominio. Non ti è venuto in mente di fare neanche una foto? Che imprudenza visto che hai rimosso tutte le prove. Adesso sei nelle mani dell'idraulico e amministratore per vedere se hai diritto a un qualche risarcimento che dev'essere ratificato dall'assemblea dei proprietari.
#4 Inviato 9 Dicembre, 2013 http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-ix/art2051.html - - - Aggiornato - - - --link_rimosso--