#1 Inviato 28 Marzo, 2014 Salve, Un condominio è composto da tre scale, ed in una sola di esse è presente un impianto ascensore. Esistono due contatori ENEL, uno per l'erogazione dell'energia elettrica esclusivamente per far funzionar l'ascensore e l'altro per gli altri servizi comuni (illuminazione esterna, autoclave, luci scale, antenne). A causa di morosità di un condomino, proprietario di un intero piano (attico), nella parte di edificio servito dall'ascensore, non sono state pagate le bollette ENEL del contatore ascensore (dopo avvisi, avvertimenti, solleciti, ecc.) si è arrivati al punto che è stata interrotta la fornitura di energia elettrica e quindi l'ascensore non funzionava. Il condomino moroso che fa? Di sua iniziativa, arbitrariamente e senza avvisare nessuno, stacca i fili dal contatore ENEL ascensore e lo allaccia all'altro contatore. Ora, la ripartizione della spesa relativa ai due contatori è ovviamente diversa: per quello forza motrice ascensore partecipano solo i condomini serviti dall'ascensore (apposita tabella mill.) e nell'altro tutti (apposita tabella mill.). Con l'allaccio arbitrario tutti i condomini si trovano a dover pagare anche per il consumo dell'ascensore e questa cosa non può andare!! Il condomino poteva arbitrariamente fare questo allaccio? Può essere eventualmente denunciato per furto di energia elettrica? quali provvedimenti l'amministratore può prendere? L'amministratore in tutta la faccenda quali responsabilità ha? Grazie per le opinioni che vorrete esprimere.
#4 Inviato 15 Aprile, 2014 Certo che non poteva farlo. Per fare qualsiasi genere di intervento su un impianto elettrico serve un elettricista abilitato alla certificazione di conformità dell'intervento. Per cui se succede qualcosa, l'assicurazione non risponderà. Da quanto va avanti questa cosa? Non dirmi che va avanti da tanto e che gli altri condomini o l'amministratore non ne sanno nulla! Se viene interrotta la fornitura elettrica dal gestore, scusami, ma tutto ciò che è collegato a quel contatore non può funzionare. Per cui nel momento in cui l'ascensore si è messo magicamente a funzionare... forse a qualcuno doveva venire in mente che potesse essere stato fatto un intervento non autorizzato sull'impianto elettrico e non fosse semplicemente accaduto un miracolo... Quindi ora direi che l'amministratore deve far intervenire un elettricista abilitato per verificare che non ci sia stato il miracolo e rimettere a posto l'impianto. Deve poi chiudere a chiave e rendere inaccessibili i contatori condominiali a chiunque. Avvisare i condomini del fatto accaduto. Ringraziare il cielo perché non è successo niente. Cominciare a fare qualche decreto ingiuntivo ai morosi. Scusatemi, ma il contatore che non ha su l'ascensore avrà una potenza relativamente bassa: come è possibile che riesca a reggere anche l'impianto ascensore adesso?
#5 Inviato 15 Aprile, 2014 Il contatore regge. non si può chiudere il vano perché la dentro ci sono anche i contatori degli appartamenti! ! Il tipo è staro richiamato e ci ha pure minacciati. Faremo diffida formale e se la cosa non si sistema denuncia ai carabinieri. la cosa va avanti da una settimana circa.