Vai al contenuto
brunetta838383

Allaccio enel e tassa della spazzatura

Buonasera, ho un quesito da porvi a settembre mi trasferirò in una casa di mia proprietà, allo stato attuale però non vi sono ancora residente, ora sto facendo dei lavori alla casa tra cui la pittura delle pareti. Il problema è che il pittore mi ha chiesto l'allaccio dell'enel per lavorare con la luce, al momento non ho nè luce nè gas che intendevo ripristinare tra qualche mese, poichè se allaccio ora la luce, in automatico pagherei pure la spazzatura giusto, anche senza abitarvi me lo confermate? e tra l'altro pagherei tutto come seconda casa non avendo la residenza, se però sposto ora la residenza mi trovò in difficoltà per tutta la burocrazia legata al discorso matrimoniale(a settembre mi sposo) e mi ritroverei anche senza medico, quindi per il momento vorrei evitare lo spostamento di residenza, ma neanche vorrei cominciar a pagar già da ora tutte queste tasse che risulterebbero comr seconda casa, soprattutto la spazzatura. Non c'è un modo per avere delle riduzioni o esenzioni per chi attacca l'allaccio enel, senza però ancora abitarvi? soprattutto mi interessa capire se dal momento in cui attacco l'allaccio enel pago in automatico anche la spazzatura e se c'è un modo per avere delle riduzioni visto che non ci abito.

Intanto ti dico che per quanto riguarda l'enel il fatto che non ci abiti è una aggravante, altro che riduzioni.

Con le nuove regole e tariffe energetiche scattate un anno fa adesso gli appartamenti vuoti che consumano zero di energia pagano delle cifre fisse (senza consumi) esorbitanti.

In pratica adesso funziona che più consumi e meno paghi con grosse penalizzazioni per chi vive poco, o per nulla, l'appartamento.

La nettezza urbana la paghi se hai l'utenza elettrica allacciata.

Settembre è lontano, possibile che non ci sia una soluzione diversa per far lavorare il pittore?

E' così buio l'appartamento che non bastano le finestre aperte e la luce solare?

Secondo me dovresti contattare enel al numero verde e spiegare la situazione.

Io ho comprato casa in aprile ma vi sono entrata in novembre dopo tutti i lavori necessari e la residenza l'ho fatta il giorno stesso in cui ho deciso di trasferirmi.

Per queste situazioni hanno una formula contrattuale ad USO CANTIERE, mi ricordo che costava

poco. poi mandandogli la documentazione quando sarai dentro, quella ad uso domestico ti cambieranno l'intestazione del contratto ad USO DOMESTICO.

Secondo me dovresti contattare enel al numero verde e spiegare la situazione.

Io ho comprato casa in aprile ma vi sono entrata in novembre dopo tutti i lavori necessari e la residenza l'ho fatta il giorno stesso in cui ho deciso di trasferirmi.

Per queste situazioni hanno una formula contrattuale ad USO CANTIERE, mi ricordo che costava

poco. poi mandandogli la documentazione quando sarai dentro, quella ad uso domestico ti cambieranno l'intestazione del contratto ad USO DOMESTICO.

Attenzione che formalmente questa richiesta è possibile solo se si tratta di un immobile in fase di costruzione e solo per la durata dei lavori di costruzione (differentemente si è perseguibili).

Intanto ti dico che per quanto riguarda l'enel il fatto che non ci abiti è una aggravante, altro che riduzioni.

Con le nuove regole e tariffe energetiche scattate un anno fa adesso gli appartamenti vuoti che consumano zero di energia pagano delle cifre fisse (senza consumi) esorbitanti.

In pratica adesso funziona che più consumi e meno paghi con grosse penalizzazioni per chi vive poco, o per nulla, l'appartamento.

La nettezza urbana la paghi se hai l'utenza elettrica allacciata.

Settembre è lontano, possibile che non ci sia una soluzione diversa per far lavorare il pittore?

E' così buio l'appartamento che non bastano le finestre aperte e la luce solare?

ma in realtà l'appartamento è luminoso, ovvio che in questo periodo il tempo è stato uggioso e di conseguenza più buio, infatti a questo punto volevo posticipare almeno i lavori di pittura a quando si allungheranno le giornate, visto che non ho urgenza a livello di tempo.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Attenzione che formalmente questa richiesta è possibile solo se si tratta di un immobile in fase di costruzione e solo per la durata dei lavori di costruzione (differentemente si è perseguibili).
purtroppo non è il mio caso visto che la casa è già stata costruita 😩
×