Vai al contenuto
tororolo

Allacciamento utenza gas non domestica

Partecipa al forum, invia un quesito

in un condominio di 4 piani di recente costruzione, di cui uno interrato adibito a garage, il piano terra è occupato da unità commerciali (15) sfitte e non predisposte all'allacciamento gas, il primo e secondo piano sono adibite a civile abitazione e predisposte al gas con contatori sistemati a batteria in apposito armadio di cemento posto al confine della proprietà.

è normale che il costruttore ora affitti uno dei negozi a un laboratorio di pasticceria che necessita di allacciamento alla rete gas per uso non domestico e per fare ciò perfori sul retro l'armadio di cemento armato facendo scorrere il tubo del gas lungo una muretta condominiale fino a portare il gas all'interno del laboratorio?

l'amm.re dice che tutti hanno diritto ad avere il gas! su questo avrei qualche dubbio perchè potenzialmente anche gli altri 14 negozi si potrebbero allacciare alla rete creando una rete inestricabile di tubi.

Voi sapete darmi una risposta in base alle normative?

Si possono farlo. La rete del gas non è condominiale ma dell'erogatore del gas fino ai contatori e dopo i contatori è privata. Quindi passeranno dove c'è la possibilità. Basta poi verniciare le tubazioni dello stesso colore del palazzo e nemmeno si notano.

posso assicurarti che si notano..... non sono gli usuali tubetti del gas di piccolo diametro ma degli enormi tuboni dotati anche di una leva posta sul muro del condominio per interrompere il flusso del gas.... se ne installano 15 di queste sai che bellezza..... caspita se devono fare un laboratorio artigianale perchè non vanno in zona industriale in un capannone????

Non è tuo compito e non rientra nelle tue competenze o possibilità giudicare ciò che gli altri fanno con le loro propeità. Non ti piace e non puoi in ogni caso farci nulla. Se poi vuoi farti il fegato amaro per un tubo allora accomodati......penso che i problemi nella vita siano ben altri.

il condominio è anche mio, e visto che è recente mi schifa vederlo rovinato, non sempre ciò che è permesso è anche opportuno....

Non è opportuno per te, ma essendo permesso non puoi farci nulla. Puoi chiedere (ed è una cortesia che chiedi quindi possono negartela) che le tubazioni vengano verniciate dello stesso colore del palazzo, almeno l'impatto è molto più dolce. Per il resto la colpa è del costruttore, puoi sempre fargli causa per un presunto deprezzamento del tuo immobile perchè, secondo te, una tubazione deturpa il condominio.

Auguri

il condominio è anche mio, e visto che è recente mi schifa vederlo rovinato, non sempre ciò che è permesso è anche opportuno....

La preoccupazione che nasce è il fatto estetico pensando alla giungla dei 14 tubi.

La "buona gestione" dovrebbe portare l'amministratore all'interpello degli atri interessati, di concordare con l'attuale interessato e con l'azienda di distribuzione del gas un punto di consegna che acconsenta l' "ordine futuro" per l'aggiunta di altri contatori e altri tubi in facciata. Ovvio che ciò non rappresenta alcun obbligo per le parti.

Parlatene pure in assemblea come linea di indirizzo.

In questo contesto, il servizio gas è comunque di diritto a chi lo richiede e non può essere subordinato a scelte di terzi.

Partecipa al forum, invia un quesito

×