#1 Inviato 27 Gennaio, 2015 Buongiorno a tutti, Ho un questito sulla messa in mora; purtroppo guardando nel forum non ho trovato la risposta. Si tratta di una palazzina di nuova costruzione. Dopo qualche mese aver rogitato abbiamo rilevato dei difetti di messa in opera sulle parti comuni per i quali abbiamo provveduto a far scrivere da un Avvocato una lettera di messa in mora firmata da tutti i condomìni. Dopo quasi 1 anno la maggior parte dei difetti è ancora in essere. Dunque; siccome la lettera di messa in mora è stata scritta il 12/02/2014 (e credo che abbia validità 1 anno) è possibile "rinnovare" tale lettrea in modo tale da non fare scadere la mora e prendere tempo anche lato nostro per capire come potremmo procedere? Mi potete aiutare? Ringrazio anticipatamente
#2 Inviato 27 Gennaio, 2015 Salve, per quanto riguarda la prescrizione di gravi difetti su immobili il termine è di 10 anni (art.1669 c.c), attenzione se riguarda vizi o difetti lievi il termine scende a 2 anni. La denuncia va fatta entro un anno e si prescrive in 1 anno a meno che non sia iniziato il procedimento giudiziario, se ciò non è avvenuto il diritto va rinnovato. In ogni caso l’art. 4 del D.Lgs 122/2005 prevede l'obbligo da parte del costruttore di una polizza indennitaria decennale, forma di garanzia a tutela degli acquirenti. Cordiali saluti.
#3 Inviato 27 Gennaio, 2015 Buongiorno Nicolas e grazie per la risposta. Abbiamo verificato con la Compagnia di Assicurazione che la Decennale non copre i vizi lievi, per esempio il materiale scadente impiegato per coprire le scale condominiali ove si stanno gradualmente formando dei buchi causati da una specie di sbriciolamento del materiale stesso. Quindi come si può fare a rinnovare il diritto? occorre scrivere una nuova lettera di messa in mora? Grazie per il supporto.
#4 Inviato 27 Gennaio, 2015 La messa in mora non ha sortito effetti. Mi consiglierei con il legale per intraprendere un'azione più incisiva.