#1 Inviato 5 Marzo, 2018 Salve a tutti, un proprietario aveva 2 box auto con un' unica quota millesimale circa 50 Un altro proprietario ha acquistato uno dei box. Per similitudine , si sta assegnando al box acquistato , millesimi 24 uguali a quelli dei garage adiacenti aventi la stessa metratura, lasciando l'altro box circa 26 millesimi. E' giusto procedere in questo modo ? Se l'assemblea accetta , quanti millesimi servono per poter deliberare tale divisione, sia in prima che in seconda convocazione ? Grazie
#2 Inviato 5 Marzo, 2018 Non è ben chiaro, questi box sono di proprietà o condominiali? Ossia se i box sono di proprietà, il condominio non c'entra nulla e non può deliberare assolutamente nulla, ed il proprietario può vendere a chiunque. Se condominiali, chi ha acquistato avrebbe dovuto ottenere da tutti gli altri condomini la firma sul rogito di compravendita.
#3 Inviato 5 Marzo, 2018 La suddivisione del box cui è attribuito il valore millesimale di 50 in due box distinti assegnati in proprietà a soggetti diversi non comporta variazione alcuna dei millesimi di proprietà generale delle altre unità immobiliari facenti parte del condominio. Dal punto di vista contabile le spese condominiali attribuite al box indiviso o diviso non mutano; pertanto, l’amministratore ripartirà la spesa spesa in funzione dei millesimi attribuiti ai rispettivi box dai rispettivi proprietari e non dall’assemblea dei condomini. L’amministratore, utilizzando i dati comunicati dai proprietari dei box, aggiornerà la tabella generale di proprietà e il registro di anagrafe condominiale.
#4 Inviato 5 Marzo, 2018 Chiedo scusa per la confusione. Un proprietario aveva 2 box e nelle tabelle millesimali spese garage risultava un unico valore ( esempio 50 ). Adesso ha venduto uno dei due ad un altro proprietario all'interno del parco. La domande è , quale valore millesimale deve essere dato al box venduto ?
#5 Inviato 5 Marzo, 2018 Chiedo scusa per la confusione. Un proprietario aveva 2 box e nelle tabelle millesimali spese garage risultava un unico valore ( esempio 50 ). Adesso ha venduto uno dei due ad un altro proprietario all'interno del parco. La domande è , quale valore millesimale deve essere dato al box venduto ? Se i due box non erano millesimati singolarmente ma come corpo unico rappresentavano 50 mlm, la divisione la deciderà chi vende, ovvero se questi 2 box rappresentavano 50 mlm, il proprietario potrà assegnare un valore all'uno e all'altro (p.es. 23 e 27 - 22 e 28 - 20 e 30 ecc ecc), magari facendosi consigliare da un tecnico abilitato, sempre nel limite dei 50 mlm iniziali
#6 Inviato 5 Marzo, 2018 Ho già risposto nel post #3. I valori millesimali da attribuire ai due box devono essere stabiliti dai rispettivi proprietari e comunicati all’amministratore. Il totale dei millesimi dei due box (50) non varia.
#7 Inviato 5 Marzo, 2018 Ho già risposto nel post #3.I valori millesimali da attribuire ai due box devono essere stabiliti dai rispettivi proprietari e comunicati all’amministratore. Il totale dei millesimi dei due box (50) non varia. La mia risposta del post #5 era una conferma e non una correzione a quanto avevi giustamente detto, ma era per precisare che l'assemblea non c'entra nulla.