Vai al contenuto
ch357salva

Agenzie immobiliari troppo disponibili

Ho messo in vendita un appartamento mediante un sito specializzato e con l'apposizione di un cartello.

Inutile dire che sono stato contattato da una quantità di agenzie immobiliari che, per il momento, preferirei lasciare fuori.

Qualcuna ha promesso di portare i suoi clienti senza impegno da parte mia. Dov'è il trucco?

Io non ho firmato nulla ma non vorrei che una volta trovato il tizio se ne vengano con fuori con chissà quali pretese.

Possono accampare qualcosa poi?

ch 357

se fai visionare l'appartamento a un loro cliente che fosse poi interessato, sta tranquillo che prima di farvi fare compromesso, ti fanno firmare il mandato o comunque ti chiedono la provvigione

ciao

 

inoltre, anche se dimostrano che il cliente te lo avevano presentato loro, poi tu hai concluso autonomamente.

Ascolta peppe64.

Se dai l'appartamento ad un cliente portato da un'agenzia, poi l'agenzia chiederà la provvigione anche a te e non ti mollerà più fino a che non avrà incassato il suo compenso anche da te, ed anche se non hai firmato nulla con quell'agenzia.

L'inquilino te l'ha procurato l'agenzia che vi ha dedicato tempo ed energie, quindi... fai 2+2 !

Chiaro il concetto ?

Quindi quell'agenzia che ha promesso di portare clienti senza impegno da parte mia mi ha preso per i fondelli! Capisco che nessuno fa niente per niente ma mi chiedo perchè agire sempre in maniera subdola. Loro mi hanno cercato, loro hanno proposto con l'intento di farmi cadere nella rete.

Mi hanno anche detto che l'appartamento poteva servire anche a loro personalmente in quanto suo padre una volta abitava nell'appartamento di sotto!

Ora che è ancora tutto verbale se telefona le dico che non mi serve!

ch 357

Non è detto. Potrebbe anche prendersi la commissione solo dalla parte acquirente,a cui ha comunque dato il servizio richiesto,cioè di mettere le parti in contatto.

Comunque voglio darti un consiglio:non sottovalutare mai le persone e le competenze. tu sei sicuro di saper vendere una casa senza ausilio alcuno di un professionista? La stipula per esempio di un preliminare di vendita,una clausola particolare,lo sai per esempio che la famosa caparra confirmatoria non è un obbligo per il futuro venditore e che non mettendola nel preliminare per te che vendi è un bel vantaggio?

Insomma,lo so che il mercato immobiliare è molto vivace,ma tutti i settori libero professionali lo sono. Ma le persona vanno comunque conosciute secondo me,perché gli errori si fanno anche da soli.

P.S. non sono e non sono mai stato un agente immobiliare,ma quando ho venduto da solo ho sbagliato di grosso.

Grazie per il suggerimento. Comunque, prima di vendere, posso sempre rivolgermi a mia cognata che è avvocato. Non è detto poi che non mi rivolga in futuro anche ad un'agenzia. Per il momento, visto che è da poco che ho messo in vendita, voglio vedere come vanno le cose.

grazie ch 357

Art. 1755.

Provvigione.

 

Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento.

 

La misura della provvigione e la proporzione in cui questa deve gravare su ciascuna delle parti, in mancanza di patto, di tariffe professionali o di usi, sono determinate dal giudice secondo equità.

""l mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento.""

questo è da verificare perché l'agenzia per prendersi il mandato potrebbe anche agire gratuitamente(a contratto) per il futuro venditore e richiedere la provvigione solo a chi compra.

×