#1 Inviato 30 Aprile, 2014 Per il recupero delle morosità è meglio affidarsi ad una agenzia recupero crediti o al "tradizionale" avvocato?
#2 Inviato 30 Aprile, 2014 Per il recupero delle morosità è meglio affidarsi ad una agenzia recupero crediti o al "tradizionale" avvocato? Sono ambedue valide le opzioni
#3 Inviato 30 Aprile, 2014 Pensate che per optare ad una agenzia recupero crediti è indispensabile una delibera assembleare?
#4 Inviato 30 Aprile, 2014 Pensate che per optare ad una agenzia recupero crediti è indispensabile una delibera assembleare? Per il recupero dei crediti non è necessaria alcuna delibera assembleare, se l'amministratore non fa quello che deve per legge può essere revocato per giusta causa
#5 Inviato 30 Aprile, 2014 Dall'accettazione del consuntivo l'amministratore entro sei mesi deve esigere le somme dai morosi.
#6 Inviato 30 Aprile, 2014 Non sono assolutamente d'accordo. Meglio rivolgersi ad un avvocato, che vi assisterà sicuramente meglio! mentre per la società di recupero crediti siete uno dei tanti clienti rispetto ai quali fatturare, l'avvocato, oltre che istituire un rapporto fiduciario con il condominio, è tenuto a doveri deontologici ben precisi, anche a tutela della propria clientela, anche se ovviamente, anche lui dovrà essere remunerato per l'attività prestata. Mio parere personalissimo, sicuramente influenzato dall'appartenenza alla categoria....
#7 Inviato 30 Aprile, 2014 Si si... indubbiamente l'amministratore deve agire nei confronti dri morosi ma la domanda è un altra: Per affidare l'incarico ad una agenzia di recupero crediti è necessaria l'autorizzazione dell'assemblea o l'amministratore può decidere liberamente a chi dare l'incarico per recuperare le morosità?
#8 Inviato 30 Aprile, 2014 Si si... indubbiamente l'amministratore deve agire nei confronti dri morosi ma la domanda è un altra:Per affidare l'incarico ad una agenzia di recupero crediti è necessaria l'autorizzazione dell'assemblea o l'amministratore può decidere liberamente a chi dare l'incarico per recuperare le morosità? Se non vi è il bisogno di "deliberare" (cioè non ci vuole alcun permesso) con assemblea la risposta è scontata
#9 Inviato 30 Aprile, 2014 Si si... indubbiamente l'amministratore deve agire nei confronti dri morosi ma la domanda è un altra:Per affidare l'incarico ad una agenzia di recupero crediti è necessaria l'autorizzazione dell'assemblea o l'amministratore può decidere liberamente a chi dare l'incarico per recuperare le morosità? Di agenzie di recupero credito ne ho solo sentito parlare. Ti sei informato di come funziona? Alcune offrono assistenza a costo zero ma trattengono una percentuale (a volte congrua) sull'incassato. Chi spiegherebbe poi all'assemblea che la percentuale è a carico del condominio? Io con le agenzie ci andrei con i piedi di piombo e mai affiderei mandato (spesso irrevocabile) senza il consenso dell'assemblea.