Vai al contenuto
AtenaCat

Affitto non registrato

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, voglio chiedere cosa posso fare per tutelarmi.

 

Sono in affitto con contratto scritto in un foglio bianco, pensavo che il proprietario lo registra, ma dopo mesi e mesi anche se lo ripeto di registrare non lo vuole. L’ultima volta che ho chiesto mi aveva detto che non può perché ha la residenza qui in casa. Ho accettato all’inizio perché trovare casa è difficile qui a Milano. O accetto o rimaniamo senza casa. E quindi sono come in un Affitto in nero. Pagavo sempre in contanti, tutto compreso perché intestato a lui tutto tranne il wifi. Non ho mai visto le bollette ecc.. Pago sempre fino adesso. C’era anche una volta che ho pagato in bonifico con scritto Acquisto mobile usato, come il proprietario mi ha detto di scrivere. Ho prova sul Whatsapp..
 

Ora vuole cacciarmi subito di casa, senza che io lo trovo ancora un altra sistemazione.

 

Cosa posso fare? Voglio solo rimanere finche troviamo un altra sistemazione.

 

Grazie a chi puo aiutarmi.

Le suggerisco di rivolgersi ad un legale  o almeno ad un sindacato inquilini.

 

Se manca un contratto, non potrà sfrattarla,  però può sostenere di averle dato casa in comodato, cioè gratis, e farle procudura per la liberazione dell'immobile.

 

 

  • Mi piace 1
AtenaCat dice:

Qual’è la procedura per la liberazione dell’immobile? 

se non c'è contratto,   lettera di restituzione immobile, ricorso al giudice, sentenza che ordina lo sgombero

 

 

AtenaCat dice:

Buongiorno, voglio chiedere cosa posso fare per tutelarmi.

 

Sono in affitto con contratto scritto in un foglio bianco, pensavo che il proprietario lo registra, ma dopo mesi e mesi anche se lo ripeto di registrare non lo vuole. L’ultima volta che ho chiesto mi aveva detto che non può perché ha la residenza qui in casa. Ho accettato all’inizio perché trovare casa è difficile qui a Milano. O accetto o rimaniamo senza casa. E quindi sono come in un Affitto in nero. Pagavo sempre in contanti, tutto compreso perché intestato a lui tutto tranne il wifi. Non ho mai visto le bollette ecc.. Pago sempre fino adesso. C’era anche una volta che ho pagato in bonifico con scritto Acquisto mobile usato, come il proprietario mi ha detto di scrivere. Ho prova sul Whatsapp..
 

Ora vuole cacciarmi subito di casa, senza che io lo trovo ancora un altra sistemazione.

 

Cosa posso fare? Voglio solo rimanere finche troviamo un altra sistemazione.

 

Grazie a chi puo aiutarmi.

https://www.moduli.it/modulo-denuncia-affitto-in-nero-fac-simile-6936

Senza contratto, per liberare l’immobile occorre una causa ordinaria.

Quanto dura questa procedura? Volevo solo sapere per avere conoscenza per trovare un altra casa, che anche adesso sto cercando.

AtenaCat dice:

Quanto dura questa procedura? Volevo solo sapere per avere conoscenza per trovare un altra casa, che anche adesso sto cercando.

Dipende molto dal carico di lavoro dei magistrati del Tribunale presso cui viene introdotta la causa: direi che tra causa vera e propria (se ovviamente non ti costituisci per contestare il tipo di rapporto in essere) ed esecuzione dello sfratto almeno un anno

AtenaCat dice:

Quanto dura questa procedura?

Chiedi anche: "Quanto mi verrà a costare?"

efisio dice:

https://www.moduli.it/modulo-denuncia-affitto-in-nero-fac-simile-6936

Senza contratto, per liberare l’immobile occorre una causa ordinaria.

anche se non è sfratto vero e proprio,  si fa comunque un ricorso  ex rito lavoro, molto più snello della procedura ordinaria. Per dire non si fa citazione  e ...data udienza a minimo 120 gg da data notifica, ma si fa ricorso senza data di convocazione, il giudice legge il ricorso, fissa la data.  E si fa già prima dei 120 gg di cui sopra.

 

AtenaCat dice:

Quanto dura questa procedura? Volevo solo sapere per avere conoscenza per trovare un altra casa, che anche adesso sto cercando.

l'ultima che ho fatto, abbastanza veloce, è durata da settembre ad aprile. Controparte, cioè il "conduttore"  non si è costituito e non ha contestato. Quindi tre udienze e finito.

Calcoli però che la procedura avrà un costo che il giudice, se accerta che lei deve andare via e che non c'è un contratto, le addossa le spese legali  (a star bassi 2500/3000)

Può anche costituirsi con un avvocato, se ha le prove che non si tratta di comodato ma di affitto a nero, le cose possono cambiare a suo favore

  • Mi piace 1

Il proprietario mi dice della nuova legge che lui puo buttarmi via subito senza passare dal giudice.. Io intanto pago sempre tutto e non smetterò finché sono dentro casa sua, volevo solo sapere cosa avrò davanti.. Grazie

AtenaCat dice:

Il proprietario mi dice della nuova legge che lui puo buttarmi via subito senza passare dal giudice.. Io intanto pago sempre tutto e non smetterò finché sono dentro casa sua, volevo solo sapere cosa avrò davanti.. Grazie

Ed eccoci alle solite: una legge fatta per tutelare i più deboli dai soprusi dei forti viene subito piegata ad uso e consumo dei furbi evasori....che gente di m.....

  • Mi piace 1
AtenaCat dice:

Il proprietario mi dice della nuova legge che lui puo buttarmi via subito senza passare dal giudice.. Io intanto pago sempre tutto e non smetterò finché sono dentro casa sua, volevo solo sapere cosa avrò davanti.. Grazie

Non è così  però purtroppo  ho sentito persino forze dell'ordine dire che si può fare in assenza di contratto. Ed io ho detto al Carabiniere in questione di metterlo per scritto al proprietario.  E mica lo ha fatto.

 

Se il proprietario vuole farsi giustizia da se', potrebbe arrivare a cambiare la serratura.

Ma è un illecito e lei lo vada a querelare 

  • Grazie 1
SisterOfNight dice:

Non è così  però purtroppo  ho sentito persino forze dell'ordine dire che si può fare in assenza di contratto. Ed io ho detto al Carabiniere in questione di metterlo per scritto al proprietario.  E mica lo ha fatto.

 

Se il proprietario vuole farsi giustizia da se', potrebbe arrivare a cambiare la serratura.

Ma è un illecito e lei lo vada a querelare 

Premesso che non mi occupo di diritto penale, ma non potrebbe accadere che il proprietario (che ha mantenuto la residenza nell'appartamento affittato in nero come nel nostro caso) chieda l'intervento della forza pubblica lamentando un'occupazione abusiva?

Arcadio dice:

lamentando un'occupazione abusiva?

gli occupanti però potrebbero provare ( con testimonianze , registrazioni, wapp , email ) che pagavano qualcosa " in nero " e inviando tutto questo ai carabinieri 

Arcadio dice:

Premesso che non mi occupo di diritto penale, ma non potrebbe accadere che il proprietario (che ha mantenuto la residenza nell'appartamento affittato in nero come nel nostro caso) chieda l'intervento della forza pubblica lamentando un'occupazione abusiva?

@Arcadio

l'occupazione abusiva è quella contro volontà sin dall'inizio, quindi  chi ad esempio accede rompendo la serratura.  Se io torno da una vacanza e trovo casa occupata, chiamo subito le forze dell'ordine, vao a denunciare subito... loro potranno vedere che la serratura è stata forzata, cambiata ecc..

 

Se il proprietario invece da' le chiavi di casa a una persona, l'occupazione non può essere abusiva.  Semmai potrà essere sine titulo (comodato scaduto) ma in questo caso il Carabiniere non butta fuori nessuno perchè la questione se il titolo ci sia o meno tocca deciderlo al giudice civile.

 

Modificato da SisterOfNight
  • Mi piace 1
  • Grazie 1
AtenaCat dice:

Ma con la nuova legge approvata come cambiano le cose?

Te lo hanno scritto prima: ci sono dei segni che hanno forzato la porta.

Come hai pagato l’affitto? In contanti? Bonifico?
Puoi sempre denunciarlo.

efisio dice:

Puoi sempre denunciarlo.

come si può provare che sia stato il proprietario  a tentare di forzare la porta?

veroimmo dice:

come si può provare che sia stato il proprietario  a tentare di forzare la porta?

Porta forzata quando occupano casa. Chi ha scritto del proprietario?

Denunciare era per l'affitto in nero.

AtenaCat dice:

Sono in affitto con contratto scritto in un foglio bianco,

Tu disponi di una copia di questo contratto ?

AtenaCat dice:

Il proprietario mi dice della nuova legge che lui puo buttarmi via subito senza passare dal giudice.. I

Falso.
Il contratto c'è, non è registrato presso AdE ma esiste. Non può buttarti fuori dall'oggi al domani per sua semplice iniziativa, Dovrà sempre passare dal giudice.
Consultati con un legale facendogli leggere la copia del tuo contratto, giusto per apprendere di che morte morire.

Il proprietario adesso mi propone un contratto transitorio di 6 mesi. Secondo voi, è per il meglio? E quali sono le motivazioni per contratto transitorio. Grazie

AtenaCat dice:

Il proprietario adesso mi propone un contratto transitorio di 6 mesi. Secondo voi, è per il meglio? E quali sono le motivazioni per contratto transitorio. Grazie

Ma il proprietario non ti aveva detto che la legge gli consentiva di buttarti fuori di casa anche subito?

Non sono esperto di queste procedure ma per come sono andate le cose ti suggerisco di farti seguire da un avvocato per tutelare prima di tutto i tuoi interessi e necessità.

  • Mi piace 2

Prima mi aveva detto così, ma Le ho ricordato che avevamo un contratto scritto che non ha registrato, e credo che non vuole pagare le tasse e multe per affitto in nero.

Partecipa al forum, invia un quesito

×