#1 Inviato 27 Ottobre, 2024 Ciao. Mi potete aiutare a capire la normativa riguardo questo caso: io ho affittato una stanza con ambienti comuni con altre persone in appartamento con altra inquilina e presto verrà affittata Terza stanza. Un'altra stanza a completa disposizione del proprietario che ha residenza ma non vive perché fa assistenza a parente. Nel contratto c'è solo scritto " non sono ammesse altre persone oltre al conduttore neanche temporaneamente". Qualche mese fa ho chiesto di tenere il mio cane e il proprietario ha concesso solo 3 settimane perché ha problemi lui personalmente con il pelo e i nuovi futuri inquilini che sono venuti a vedere casa non gradiscono cane. Io adesso vorrei tenerlo per tutta la durata del contratto (1 anno). Posso tenerlo visto che non c'è scritto nulla nel contratto? Poi il proprietario entra senza comunicare giorno e orario esatto dicendo che ha la sua stanza personale, suonerà prima di entrare solo per educazione. Può farlo?
#2 Inviato 27 Ottobre, 2024 Anthos9 dice: il proprietario entra senza comunicare giorno e orario esatto dicendo che ha la sua stanza personale, suonerà prima di entrare solo per educazione. Può farlo? Non solo può farlo, ma proprio non è assolutamente tenuto a suonare prima di entrare nell'appartamento, perchè al pari di tutti gli altri occupanti dispone di una sua personale camera. Tu ogni volta che entri nell'appartamento suoni forse il campanello ? Non credo proprio. Anthos9 dice: Io adesso vorrei tenerlo per tutta la durata del contratto (1 anno). Posso tenerlo visto che non c'è scritto nulla nel contratto? Non ci sarà il divieto detenzione animali riportato sul contratto di locazione, ma la situazione oggettiva e ragioni di opportunità suggeriscono di rinunciarvi. Dei tre potenziali coinquilini sai già che uno (il proprietario) è intollerante al pelo ed altri non gradiscono la sua presenza. Quindi, se vuoi inimicarti quasi l'intera casa basta che prendi il cane con te con una unica precauzione: il cane dovrà rimanere fisso nella tua camera ad uso esclusivo e mai e poi mai invadere le parti comuni dell'appartamento a disposizione di tutti gli occupanti. Però se vuoi entrare in guerra anzichè convivere coi tuoi coinquillini (proprietario compreso).... 3
#3 Inviato 28 Ottobre, 2024 Anthos9 dice: Ciao. Mi potete aiutare a capire la normativa riguardo questo caso: io ho affittato una stanza con ambienti comuni con altre persone in appartamento con altra inquilina e presto verrà affittata Terza stanza. Un'altra stanza a completa disposizione del proprietario che ha residenza ma non vive perché fa assistenza a parente. Nel contratto c'è solo scritto " non sono ammesse altre persone oltre al conduttore neanche temporaneamente". Qualche mese fa ho chiesto di tenere il mio cane e il proprietario ha concesso solo 3 settimane perché ha problemi lui personalmente con il pelo e i nuovi futuri inquilini che sono venuti a vedere casa non gradiscono cane. Io adesso vorrei tenerlo per tutta la durata del contratto (1 anno). Posso tenerlo visto che non c'è scritto nulla nel contratto? Poi il proprietario entra senza comunicare giorno e orario esatto dicendo che ha la sua stanza personale, suonerà prima di entrare solo per educazione. Può farlo? Ma abbia pazienza.... affitta una camera, ha spazi condivisi , viene subito in mente che per tenere un cane devo avere l'ok degli altri coinquilini. A prescindere da cosa è scritto sul contratto. A meno che, come dice Albano, tenga il cane chiuso nella sua sola stanza. Ma povera bestia!! Se si ha un cane, sconsiglio affittare una stanza. Affitti l'appartamento con un coinquilino che ama i cani. 3
#4 Inviato 29 Ottobre, 2024 Ciao, io sarò un po' di parte perché ho convissuto con persone che avevano animali. Piccoli, ma pur sempre animali, e non hanno mai dato fastidio in case condivise perché d'altronde stavano nella stanza del loro proprietario. Il discorso del cane in una sola stanza è relativo, nel senso, il cane non ha bisogno di un terreno di due chilometri per campare bene, e considerando il fatto che generalmente i cani (soprattutto determinate razze, n.b. i molossoidi) sono delle cozze verso il loro padrone, non credere sia limitante per il cane farlo stare in una stanza. D'altronde un cane è un essere senziente che ha bisogno di socialità, uscite, lunghe passeggiate, quindi se sei in grado di compensare "il poco spazio" con tutto il resto, per l'animale è ok. Una forma di maltrattamento peggiore sono quei cani lasciati nei giardini degli appartamenti da soli, che guarda caso, nonostante lo spazio, si piazzano davanti al cancello (dove passano i pedoni, magari) o davanti la porta d'ingresso dell'appartamento, nella speranza di interagire con qualcuno. (Per cultura generale, si chiama "isolamento sociale" ed è una forma di maltrattamento che va proprio a minare tutta la base etologica dell'animale) Più che altro, gli inquilini delle altre stanze, proprietario compreso, lo permetterebbero lo stesso, considerando che il cane non uscirebbe dalla tua stanza, oppure no? Che io sappia a meno che non c'è una clausola specifica nel contratto di locazione nulla ti può vietare di tenere animali, ovviamente nel rispetto degli altri coinquilini. Cioè se il tuo cane venisse a pisciare fuori la porta di camera mia li darei anche io i numeri, oppure se il cane mi lasciasse peli e zampate dove ho appena finito di pulire e tu non te ne interessassi minimamente, il problema non sarebbe la mia tolleranza in quanto inquilino, sarebbe la tua maleducazione. Non so se ho reso sufficientemente chiaro il concetto.
#5 Inviato 29 Ottobre, 2024 kagerou dice: Che io sappia a meno che non c'è una clausola specifica nel contratto di locazione nulla ti può vietare di tenere animali, sì, ma in un contratto di appartamento nel caso di affitto parziale il limite è posto dai coinquilini. Se a me piace il gatto, posso tenerlo se ho il coinquilino della stanza accanto che è allergico? Se ho un cane e il mio coinquilino non li sopporta, magari ne ha anche paura, posso tenerlo? il cane dovrà comunque uscire da stanza...tipo per andare alla porta e scendere di sotto. E se mentre la proprietaria è all'università, il cane si sente solo e ulula? può dare molto fastidio a chi stesse dormendo o studiando. Come scrive lei...serve... kagerou dice: ovviamente nel rispetto degli altri coinquilini. Se affitto un intero appartamento posso metterci anche tre cani e sei gatti, se affitto una stanza devo soppesare il volere anche dei coinquilini 2
#6 Inviato 30 Ottobre, 2024 SisterOfNight dice: sì, ma in un contratto di appartamento nel caso di affitto parziale il limite è posto dai coinquilini. Se a me piace il gatto, posso tenerlo se ho il coinquilino della stanza accanto che è allergico? Se ho un cane e il mio coinquilino non li sopporta, magari ne ha anche paura, posso tenerlo? il cane dovrà comunque uscire da stanza...tipo per andare alla porta e scendere di sotto. E se mentre la proprietaria è all'università, il cane si sente solo e ulula? può dare molto fastidio a chi stesse dormendo o studiando. Come scrive lei...serve... Se affitto un intero appartamento posso metterci anche tre cani e sei gatti, se affitto una stanza devo soppesare il volere anche dei coinquilini Concordo con sister. Non mi piacciono i cani, quando studiavo un potenziale nuovo inquilino aveva un cane. Ho fatto opposizione ferrea e alla fine abbiamo preso un'altra persone. Perdono peli, abbaiano, sporcano ed è difficile tenerlo chiusi in camera. È una volta che entrano con l'inquilino non te ne liberi più. Op, stai facendo violenza psicologica ai tuoi coinqui se loro il cane non lo vogliono. 1
#7 Inviato 30 Ottobre, 2024 casadolcecasa88 dice: Concordo con sister. Non mi piacciono i cani, e tu pensa che io invece li amo molto, adoro cani e gatti, ma capisco che se non ho casa solo per me, devo tener conto delle esigenze, timori, desideri anche degli altri in casa. 1
#8 Inviato 30 Ottobre, 2024 .... tra l'altro, potrebbe anche essere che gli altri coinquilini hanno chiesto esplicitamente se ci fossero animali in casa e hanno affittato la stanza proprio perché rassicurati sul fatto che negli spazi comuni non avrebbero incontrato animali di cui magari hanno paura! p.s. non parlo per sentito dire! 😉
#9 Inviato 30 Ottobre, 2024 SisterOfNight dice: e tu pensa che io invece li amo molto, adoro cani e gatti, ma capisco che se non ho casa solo per me, devo tener conto delle esigenze, timori, desideri anche degli altri in casa. Concordo, io adoro i gatti ma non terrei mai in coinquilinanza un gatto. L'ho visto fare ma solo se tutti erano al 100 d'accordo. E i gatti sono un po' più semplici dei cani.