#1 Inviato 17 Marzo, 2015 Un condomino che sta ristrutturando la sua mansarda deve installare il contatore del gas in un vano ricavato nel muro del corridoio comune. AES chiede un'aerazione con uno sfiato che esce sul tetto e una presa d'aria nell'androne. Sto cercando in internet la legge che regola questo aspetto della sicurezza nel condominio ma non la trovo e sulla lettera lasciata dall'AES al condomino interessato non è citata la legge, ma solo la necessità di questa aerazione. Non trovo nemmeno un numero di telefono AES cui telefonare se non i numeri verdi per le emergenze. Nella convocazione dell'assemblea vorrei citare: "aerazione vano scale per adeguamento legge XXXXX" Grazie se qualcuno mi da una mano. Giacomo
#2 Inviato 17 Marzo, 2015 Prova a chiedere c/o l'ufficio tecnico comunale, solitamente questo tipo di leggi sono regolamentate non solo a livello governativo ma vengono derogate a regioni e comuni.
#4 Inviato 17 Marzo, 2015 Forse intendi questa norma UNI--link_rimosso-- Non è questa . La norma tecnica è precisamente la UNI 9036 :2011. Con una ricerca sul web la trovi facilmente perché nel 2004 è stata pubblicata in GU. Ciao
#5 Inviato 18 Marzo, 2015 Il condomino chiederà autorizzazione ad eseguire tali lavori all'assemblea che potrà dire di sì o di no. Se la risposta sarà no, userà semplicemente un altro sistema di riscaldamento o cottura (elettrico, pallet, ecc.).
#6 Inviato 18 Marzo, 2015 E perchè dovrebbe chiederlo all'assemblea? L'utilizzo delle cose comuni è garantito in ogni caso ed in egual maniera, non è certo una cassettina che varia la funzione di un muro perimetrale.... Se poi vogliamo discutere sul fatto che il contatore dovrebbe andare dove sono gli altri e in ogni caso al di fuori del condominio...questo è diverso ed è altro discorso. Ovviamente tutte le spese sono ad esclusivo carico del condomino a cui serve questo contatore....
#7 Inviato 18 Marzo, 2015 E perchè dovrebbe chiederlo all'assemblea? L'utilizzo delle cose comuni è garantito in ogni caso ed in egual maniera, non è certo una cassettina che varia la funzione di un muro perimetrale....Se poi vogliamo discutere sul fatto che il contatore dovrebbe andare dove sono gli altri e in ogni caso al di fuori del condominio...questo è diverso ed è altro discorso. Ovviamente tutte le spese sono ad esclusivo carico del condomino a cui serve questo contatore.... infatti non chiedo autorizzazione all'assemblea, semplicemente comunico il lavoro che sto per fare
#8 Inviato 18 Marzo, 2015 Il condomino chiederà autorizzazione ad eseguire tali lavori all'assemblea che potrà dire di sì o di no. Se la risposta sarà no, userà semplicemente un altro sistema di riscaldamento o cottura (elettrico, pallet, ecc.). Se fossi al posto del condomino al quale viene di fatto negato il gas segnalerei il pericolo contatori esistenti alle Autorità preposte. Così tutti assieme cucineranno con il pellet (?)o, meglio ancora, con le bombole di gpl! Alla faccia della sicurezza : i primi fuori norma sono gli impianti attivi!
#9 Inviato 18 Marzo, 2015 andate fuori tema. Volevo solo sapere la norma che regolamenta ciò! Nessuno vieta niente a nessuno. Voglio solo comunicare che farò installare uno sfiato perché richiestomi da AES per motivi di sicurezza. Ora la risposta l'ho avuta: UNI 9036