Vai al contenuto
redwolf4

Adempimenti fiscali - quali adempimenti fiscali sarei soggetto nel caso accettassi?

Ciao a tutti, attualmente amministro soltanto il condominio del fabbricato dove abito.

Quindi non ho partita iva.

Mi è stato proposto di amministrarne  un altro.Con entrambi non supererei 5000 euro all'anno.

A quali adempimenti fiscali sarei soggetto nel caso accettassi?

Grazie

 

 

 

redwolf4 dice:

Ciao a tutti, attualmente amministro soltanto il condominio del fabbricato dove abito.

Quindi non ho partita iva.

Mi è stato proposto di amministrarne  un altro.Con entrambi non supererei 5000 euro all'anno.

A quali adempimenti fiscali sarei soggetto nel caso accettassi?

Grazie

 

 

 

Personalmente ritengo che tu possa continuare ad emettere ricevute per lavoro accessorio come presumo che tu faccia, soprattutto se sei già lavoratore dipendente. Puoi farlo perchè l'impegno, l'organizzazione e il ricavato non possono essere considerati tali da configurare una attività di lavoro autonomo e neppure di impresa.

Altri (del forum) ritengono che sia necessaria in ogni caso l'attribuzione della partita iva o, quantomeno, un contratto co.co.co

AdE e anche la giurisprudenza non hanno affrontato molte volte tali casi, ma quando lo hanno fatto hanno riconosciuto la marginalità della prestazione e quindi la mancanza di obbligo di aprire la partita iva.

Ovviamente, devi emettere ricevuta per prestazione occasionale di libera professione con ritenuta del 20% e inserire i compensi in denuncia dei redditi.

Se vuoi consultare AdE.....

redwolf4 dice:

Ciao a tutti, attualmente amministro soltanto il condominio del fabbricato dove abito.

Quindi non ho partita iva.

Mi è stato proposto di amministrarne  un altro.Con entrambi non supererei 5000 euro all'anno.

A quali adempimenti fiscali sarei soggetto nel caso accettassi?

Grazie

 

 

 

Nell'altro condominio, tu sei condòmino?

redwolf4 dice:

Scusa il ritardo,n nel condominio che dovrei prendere non  sono condomino.

Hai seguito un corso di abilitazione per amministratori di condominio?
Inoltre sei dipendente pubblico?

Modificato da ChannelMaster
redwolf4 dice:

Non ho seguito nessun corso, eventualmente lo farei e non sono dipendente pubblico.

 

Per amministrare il condomìnio in cui non sei condòmino hai l'obbligo di avere l'attestazione di frequenza del corso iniziale per amministratori.

Per le questioni fiscali, la mia idea è sempre la stessa.

redwolf4 dice:

Non ho seguito nessun corso, eventualmente lo farei e non sono dipendente pubblico.

 

Allora puoi amministrare solo il condominio nel quale sei proprietario dell'immobile fin tanto che non hai seguito e passato il corso abilitante.

Modificato da ChannelMaster

Cosa rischia un amministratore esterno che esercita senza corsi abilitanti,? Comunque eletto a maggioranza dall' assemblea... " Rup" nei lavori bonus 110 

Modificato da Hot
×