Vai al contenuto
orsobalosso99

Acquisto Prima casa Studenti

Un saluto a tutti voi, vorrei porvi una domanda :

 

Avrei intenzione di acquistare in una futura palazzina un piccolo appartamento in costruzione (anzi in ristrutturazione ) nel comune di Torino ( premetto che noi viviamo in un altro comune della cintura torinese ) intestandolo a mia figlia.

Tale palazzina sarà ultimata nel 2014 ( quindi rogito nel 2014 ), per tale data mia figlia sarà maggiorenne.

Mia figlia frequenta la classe 2° in un Liceo nel Comune di Torino viaggiando tutti i giorni dalla casa in cui viviamo verso il suo Liceo sito nel comune di Torino ( qundi va a scuola nel comune in cui intendo acquistare a suo nome l'appartamento ).

 

Domande:

1) posso acquistare a nome di mia figlia tale appartamento usufruendo del diritto di acquisto prima casa ( iva 4% ) senza dover cambiare la residenza di mia figlia, visto che va a scuola proprio nel comune in cui vorremmo acquistare ?

2) potendo usufruire delle detrazione del 36% ( visto che lo stabile ne ha il diritto essendo ristrutturazione ) a che nome devono essere fatti i bonifici per i pagamenti che ci saranno in questi 2 anni a nome dei genitori e di mia figlia ?

3) Per cui chi potrà usufruire di tale detrazione del 36% i genitori con il 730 oppure mia figlia dovrà anche se studente e priva di reddito e a carico dei genitori compilare il modello unico per recuperare il 36% ??

 

Forse sono stato un po confusionario, ma mi trovo in una situazione che non so bene come agire, grazie a tutti voi per i suggerimenti, saluti

domicilio per motivi di studio

significa che la studentessa abita saltuariamente in un alloggio che si trova nel comune ove v'e' la scuola ovvero elegge un domicilio per un particore suo interesse ovvero lo studio ,ma mantiene la residenza (ovvero luogo dove ha la dimora abituale e principale luogo dei suoi interessi )nella casa dei genitori .

 

Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.

(Papa Giovanni Paolo II )

peppe64 grazie della risposta, ma come si fa in pratica a prendere un domicilio per motivi di studio ? bisogna recarsi in comune e compilare un modulo oppure basta un autocertificazione e a chi si deve presentare tale documento ???

 

Purtroppo su questo argomento non ci capisco molto .....

 

Qualcuno sa rispondermi alle altre domande

 

1) posso acquistare a nome di mia figlia tale appartamento usufruendo del diritto di acquisto prima casa ( iva 4% )

2) potendo usufruire delle detrazione del 36% ( visto che lo stabile ne ha il diritto essendo ristrutturazione ) a che nome devono essere fatti i bonifici per i pagamenti che ci saranno in questi 2 anni a nome dei genitori e di mia figlia ?

3) Per cui chi potrà usufruire di tale detrazione del 36% i genitori con il 730 oppure mia figlia dovrà anche se studente e priva di reddito e a carico dei genitori compilare il modello unico per recuperare il 36% ??

1)E' possibile ma le condizioni solo un notaio potrà illustrartele adeguatamente.

2)Potendo?Secondo me non potete.

I bonifici andrebbero fatti a nome di chi acquista il ristrutturato

3)Figlia, ma se non ha reddito non è recuperabile,non è onere che il familiare possa detrarsi.

Staff

×