Vai al contenuto
peppe7577

Acquisto Box avendo però già una pertinenza con stessa categ

Salve a tutti, spero proprio di venire a capo con voi di questa cosa.

Allora, sono proprietario di un appartamento avente una pertinenza, posto auto accatastato come categoria c/6, fra l'altro non so neanche se sia giusto essendo coperto dal piano pilotis e non scoperto, a meno che non sia stato accatastato come autorimessa...comunque sia il problema non è questo facciamo finta che questa categoria c/6 assegnata a questo posto auto sia giusta, ora io devo acquistare un box che è sempre c/6 sempre nello stesso condominio quindi pertinente, io so che si può usufruire delle agevolazioni fiscali solo per una pertinenza avente la stessa categoria, quindi le mie domande sono 2: 1) il passaggio di proprietà che sto per fare devo quasi sicuramente pagarlo senza usufruire delle agevolazioni al 3% ma al 10% giusto? e 2) ammettiamo che lo acquisti quindi come seconda pertinenza senza ageovolazione, posso fare ai fini dell'imu lo scorporo del posto auto a favore del box per renderlo primario in quanto ha una rendita catastale maggiore?

 

Ringrazio tutto anticipatamente.

Scritto da peppe7577 il 05 Apr 2013 - 10:40:43: Salve a tutti, spero proprio di venire a capo con voi di questa cosa.

Allora, sono proprietario di un appartamento avente una pertinenza, posto auto accatastato come categoria c/6, fra l'altro non so neanche se sia giusto essendo coperto dal piano pilotis e non scoperto, a meno che non sia stato accatastato come autorimessa...comunque sia il problema non è questo facciamo finta che questa categoria c/6 assegnata a questo posto auto sia giusta, ora io devo acquistare un box che è sempre c/6 sempre nello stesso condominio quindi pertinente, io s [...]

 

I posti auto sono censiti con la categoria C/6 come i box.

 

Per quanto riguarda l'acquisto del box che puoi dichiarare pertinenza dell'abitazione avrai le agevolazioni sull'imposta di registro come prima casa.

 

Per l'Imu invece l'agevolazione delle aliquote dell'abitazione principale dovranno essere applicate solo ad una pertinenza C/6 e pertanto ti converrà applicarle a quella con la rendita più elevata, mentre all'altra applicherai le aliquote ordinarie.

 

Attenzione che dichiarare un box pertinenza dell'abitazione vuol dire che quando andrai a vendere la casa dovrai fare l'atto di vendita unitamente a tutte le pertinenze dichiarate e quindi sia il box che il posto auto. Questi ultimi non potranno essere venduti separatamente.

 

 

 

Rag. Roberto Buziol

 

Grazie mille per la risposta sig roberto, vorrei però sapere siccome lo sto per acquistare e so che le spese per il passaggio cambiano se non si mette a pertinenza vorrei appunto farlo pertinente. Ma avendo gia un posto auto della stessa categoria pertinente penso che non si possa fare.... anche se oggi guardando l'atto di casa non c'è scritto che il posto auto è pertinenza....

 

 

Scritto da peppe7577 il 05 Apr 2013 - 17:38:29: Grazie mille per la risposta sig roberto, vorrei però sapere siccome lo sto per acquistare e so che le spese per il passaggio cambiano se non si mette a pertinenza vorrei appunto farlo pertinente. Ma avendo gia un posto auto della stessa categoria pertinente penso che non si possa fare.... anche se oggi guardando l'atto di casa non c'è scritto che il posto auto è pertinenza....

 

 

Quindi se non è riportato sul rogito di acquisto vuol dire che non è pertinenza.

 

Comunque si possono avere più pertinenze ai fini dell'imposta di registro, non è così per l'IMU, o meglio non si possono avere più pertinenze (C/2 o C/6) della stessa categoria catastale.

 

 

 

 

Rag. Roberto Buziol

 

Quindi lei mi dice che anche avendo una pertinenza c6 posso acquistare il.box sempre c6 con agevolazione fiscale e quindi al 3% anziché al 10% per il passaggio di proprietà essendo pertinente alla prima casa?

 

 

Scritto da peppe7577 il 05 Apr 2013 - 20:29:19: Quindi lei mi dice che anche avendo una pertinenza c6 posso acquistare il.box sempre c6 con agevolazione fiscale e quindi al 3% anziché al 10% per il passaggio di proprietà essendo pertinente alla prima casa?

 

 

Esatto, lo ha appena fatto settimana scorsa un mio cliente.

 

 

 

 

Rag. Roberto Buziol

 

Scritto da peppe7577 il 06 Apr 2013 - 16:05:14: Il notaio smentisce. .....

 

 

Il notaio l'hai sentito oggi? sabato?

 

Il mio notaio l'atto l'ha fatto, c'ero anch'io presente.

 

Cambia notaio.

 

 

 

 

Rag. Roberto Buziol

 

Ok allora provo a sentirne un altro. Mi confermi che avendo gia una pertinenza c6 posso fare il passaggio con aliquota al 3% per ill box che e sempre c6?

 

 

Io ho comprato un posto auto due anni fa ed è stato inserito come pertinenza sulla prima casa e un garage a novembre 2012 anche questo inserito come pertinenza sulla prima casa, avendo un altro garage acquistato assieme alla casa 20 anni fà e non ho avuto nessun problema.

Tutti categoria c/6

 

 

Il notaio lho sentito venerdi e mi ha detto che per il passaggio devo pagare con aliquota al 10% avendo gia una pertinenza c6 quindi di stessa categoria w che se voglio usufruire dell'agevolazione devo vendere prima.il posto auto

 

 

Scritto da peppe7577 il 06 Apr 2013 - 17:41:46: Il notaio lho sentito venerdi e mi ha detto che per il passaggio devo pagare con aliquota al 10% avendo gia una pertinenza c6 quindi di stessa categoria w che se voglio usufruire dell'agevolazione devo vendere prima.il posto auto

 

 

 

Ripeto, cambia notaio.

 

Rag. Roberto Buziol

 

ecco quello a cui mi riferivo

 

--link_rimosso--

 

si evince che per usufruire degli sconti fiscali non si deve possedere un altra categoria identica a quella che si acquista...altrimenti la paghi al 10% limposta di registro...

 

anche qui:

 

http://www.notaiosibille.it/domande-frequenti.php#compravendita6

 

 

Si deve ricordare inoltre che le agevolazioni di cui si tratta spettano anche in relazione ad immobili non abitativi (es. box, cantine) che siano pertinenza di abitazioni acquistate con agevolazioni, anche se la pertinenza viene acquistata con atto separato; esse sono però fruibili con riferimento ad una sola pertinenza di ciascuna categoria catastale (quindi, per esempio, il secondo box non potrà essere acquistato con agevolazioni).

 

e anche da altre parti quindi credo che lei non abbia ben presente quello a cui mi riferivo e cioè l'imposta di registro non è al 3% bensi al 10% avendo già in possesso una stessa catergoria...

 

 

 

Modificato Da - peppe7577 il 08 Apr 2013 10:47:01

Cita
Scritto da peppe7577 il 08 Apr 2013 - 09:55:05: ecco quello a cui mi riferivo

 

--link_rimosso--

 

si evince che per usufruire degli sconti fiscali non si deve possedere un altra categoria identica a quella che si acquista...altrimenti la paghi al 10% limposta di registro...

 

Nella Tariffa dell'Imposta di Registro per le abitazioni principali non si dice da nessuna parte che la deduzione spetta solo per una per ogni tipo di pertinenza.

 

A questa conclusione si arriva tramite una Risoluzione dell'AdE, che è vincolante per il caso specifico per cui è stata richiesta non in generale quindi.

 

E' un discorso piuttosto fine ma soprattutto vige il ragionamento che piuttosto che litigare con l'AdE è meglio pagare di più così stiamo tutti più tranquilli.

 

 

 

Rag. Roberto Buziol

 

Quindi alla fine è come dice il notaio e cioè che mi tocca pagare il 10%....

Ma allora mi domando lei mi ha detto che un suo cliente lo ha fatto pagando il 3. Posso sapere come?

 

 

×