Vai al contenuto
Alessandro giuliani

Acque nere ed acque grigie

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve. Da precedenti discussioni mi sembra di aver capito che in un condominio le acque di risulta si debbano dividere in 2 categorie: le acque nere, a cui appartengono solo quelle dei wc; e le acque grigie, tutte le altre, lavelli, lavabi, docce, bidet  ecc. Pertanto espongo il mio caso. Nel mio appartamento ho ricavato un secondo bagno, collegando le acque nere del secondo water alla colonna fecale del bagno padronale, mentre le acque del lavabo, del bidet e della doccia del secondo bagno confluiscono nel raccordo delle acque grigie della cucina e di qui poi nell' apposito pozzetto separato dalla fognatura. Mi hanno assicurato che è tutto legale; potete cortesemente confermarlo o meno? Grazie

Veramente le acque si dividono in due categorie 

 

acque nere ( tra cui le acque grigie )

acque bianche 

peppe64 dice:

Veramente le acque si dividono in due categorie 

 

acque nere ( tra cui le acque grigie )

acque bianche 

ciao

dalle mie parti, in genere distinguiamo in:   acque nere - acque bionde (che probabilmente sono le tue grigie) - acque meteoriche e acque da cucina.

 

Infatti, a prescindere dall'impianto fognario, una volta avevi una linea autonoma sia per le acque nere, che per quelle della cucina, per quelle bionde (o saponate) e quelle meteoriche.

 

Se sei allacciato alla fognatura pubblica poi, bisognerebbe saper il tipo di depuratore.

In ogni caso, la condensa grassi la devi installare per cui necessità della sua linea.   Anche la meteorica ha una sua linea in quanto potrebbe esserci il divieto di scaricarla in fognatura, per le nere e le bionde, potrebbero anche essere messe assieme.

 

Le acque grigie sono una sottocategoria delle acque nere .

 

 

Le acque nere si distinguono in:

Acque di scarico industriale

Acque fecali, ossia quelle provenienti dai sanitari del bagno

Acque bionde, ossia quelle di docce, bidet, vasche e lavandini dei bagni (no cucina)

Acque grigie, ossia quelle provenienti dalle cucine o dalle lavanderie

Acque saponate grasse, ossia quelle con presenza di olio e detersivi che provengono dalle cucine

 

 

Le le acque bianche si distinguono in:

Acque di raffreddamento, ossia quelle che provengono da impianti industriali

Acque utilizzate per lavare le strade

Acque superficiali, ossia quelle pluviali o meteoritiche di dilavamento 

 

Modificato da peppe64
peppe64 dice:

Acque saponate grasse, ossia quelle con presenza di olio e detersivi che

da qualche parte raccolgono a parte gli oli di cucina (fritti, da verdure o pesci sott'olio, ecc)

ma non ho idea delle percentuali di persone che seguono la prassi copnsigliata.

Partecipa al forum, invia un quesito

×