Vai al contenuto
luk75

Accuse infondate

Salve. Spiego rapidamente la mia situazione.

Sono proprietario di un'appartamento dove da alcuni anni non abito più ma ci sono i miei genitori entrambi ottantenni.

Alcuni anni fa per uno screzio banalissimo con un vicino, mio padre, che nell'invecchiare è diventato molto irranscibile, ha trattato a pesci in faccia 3 condomini che si erano coalizzati per chiedergli non parlare a voce alta durate le ore del giorno.

Ci misi una pezza e la cosa fini li, chiedendo a mio padre di stare calmo e facendo le scuse agli altri inquilini.

Dopo pochi mesi uno dei condomini che mal aveva digerito il trattamento ha iniziato a fomentare la fantasia che durante la notte veniva fatta ala lavatrice in casa (assicuro che non è vero) e che mi padre urlava e bestemmiava di giorno e di notte.

Premesso che posso credere ce lo facesse di giorno, ma di notte no anche perché i miei cenano alle 19 e alle 22:30 sono a letto sino alle 7 di mattina

Venni avvistato dall'amministratore di far cessare questi rumori, ovviamente ho riferito a mio padre che però di notte, ripeto, dorme.

Per motivi di lavoro non ho potuto andare all'ultima riunione, dove l'assemblea ha deciso di farmi notificare una lettera da un avvocato per mancanza di rispetto inerente il regolamento di condominio.

Ho chiamato l'amministratore che mi ha confermato l'intenzione della maggioranza dell'assemblea a procedere. Pure lei ha trovato strano che un signore di quell'età potesse essere cosi "vispo" la notte.

Mi ha chiesto cortesemente di riferire a mio padre di stare alle regole e che avrebbe detto agli altri condomini che avendo parlato con me, ripeto essere il proprietario e quindi quello che avrebbe ricevuto la lettera dall'avvocato, per ora di tralasciare la via legale.

Ora, quello che mi fa strano è che da 3 condomini altri 7 si siano coalizzati in questo modo, addirittura gente che abita nella palazzina distante la nostra, opera questa di una accurata "infarcitura" e diffamazione verso mio padre, che ripeto non essere un santo ma neppure uno che la notte si diverte a urlare, bestemmiare e fare lavatrici.

Detto questo, cosa può chiedere un'avvocato scrivendo a me, intestatario dell'immobile? Può impormi sanzioni? Inoltre, come posso difendere mi padre ma anche me da questa diffamazione?

Grazie dei vostri preziosi consigli.

ciao

 

attenderei la lettera dell'avvocato che per aver peso dovrà contenere accuse circostanziate e in quel momento verificherei il suo contenuto. Non hai nulla da temere dall'avvocato che non ha poteri sanzionatori, riservati al Giudice, ma dovrà citarti in giudizio, ne avrà diritto ad alcun compenso da parte tua anche se lo chiederà nel suo intervento.

Ti ringrazio della celere risposta Camillo e mi scuso per i numerosi errori grammaticali, ho scritto da pad in treno senza accorgermi degli errori e non trovo il comando modifica qui sul forum 😜

Tre condomini, alcuni anni fa, si erano coalizzati per chiedere a tuo padre, ottantenne, di non parlare a voce alta di giorno: ma che diritto avevano di chiedere che un anziano, probabilmente ipoacusico, parlasse con un volume non più alto del normale, "di giorno"? Le scuse intempestive ed un atteggiamento di probabile sudditanza psicologica hanno fatto il resto.

E poi non mi piace la figura di questo amministratore che sembra poter dirigere l'assemblea, ritardando o accelerando, a piacimento, di intraprendere azioni già deliberate.

 

Io lascerei i condomini agire come meglio credano, senza nemmeno rispondere alle loro accuse, soprattutto se infondate (lavatrice e schiamazzi notturni). Probabilmente il legale che interpelleranno saprà che esiste il concetto di normale tollerabilità e che se di reati si potesse parlare, questi sarebbero addebitabili solo a chi li commette, senza passaggi di responsabilità tra abitanti a vario titolo di un appartamento e proprietario dello stesso.

Una cosa resta certa: il quel condominio non vi sono problemi importanti.

La morale e la legge tutela (almeno sulla carta) i soggetti più deboli. Quindi anziani e bambini in teoria non hanno nulla da temere in un eventuale giudizio.

Fossi in te conserverei bene tutte le lettere, anzi me ne farei mandare parecchie. Basta dire cortesemente che non hai tempo per ascoltare perchè indaffarato e raccoglierei tutte le diffamazioni che appunto messe nero su bianco costituiscono un'aggravante del reato.

In un eventuale condanna le aggravanti si bilanciano con le attenuanti generiche (sempre concesse) e il soccombente si becca la pena piena ;o

Auguri e complimenti per la dedizione alla famiglia.

Una cosa resta certa: il quel condominio non vi sono problemi importanti.

Ti ringrazio della risposta Tomm e in questa frase condensi il tutto: confermo, non ci sono problemi gravi, quasi tutti sono benestanti o hanno lavori part time perché possiedono entrate extra, insomma, hanno tempo e voglia per rompere l'anima agli altri.

 

Haoren ringrazio anche te per la risposta. La famiglia per me è una cosa sacra. Inoltre questi condomini approfittano della mia assenza a casa e alle assemblee per inveire sui miei genitori e questo mi manda in bestia.

Non ho scelta che attendere quello che potrà accadere in seguito all'eventuale notifica della missiva e stai certo che conserverò tutto nel caso la diatriba sfoci in tribunale.

forse farò la voce fuori dal coro ma mi sembra strana una cosa: capisco le incomprensioni inasprite con gli anni con 3 condomini con il quale c'è stata in precedenza della ruggine.. ma gli altri 7? Così fuorviabili con opera di convincimento da parte dei primi 3 (e/o con la'ggiunta dell'amministratore? Che beneficio può trarne da questa bagarre se non una scocciatura in più?) ? a tal punto da essere disposti ad intentare azione legale (e quindi con il profilarsi di esborsi economici di cui forse non rientreranno in possesso?-la giustizia si sa che non sempre da ragione a chi magari ce l'ha.. quindi quando si intenta una causa legale il rischio c'è sempre-)?

Perdonami ma questo mi suona alquanto strano... Poi altra cosa.. ma perchè dovrebbero approfittarsi della tua assenza per inveire contro i tuoi? a che scopo scusa? E alle assemblee? Se a queste non puoi partecipare chiedi che i tuoi non ci vadano.. almeno limiti un pochino l'esasperazione di questa situazione...

Non sono certa che non ci sia altro oltre che ad un brutto carattere di tuo padre... insomma.. almeno io non mi farei mai trascinare in una cosa dove non sono effettivamente coinvolta... che 7 l'abbiano fatto, che 11 condomini approfittino di assemblee o della tua assenza per attaccar brighe con un ottantenne....

Fai bene a raccogliere tutta la documentazione e credo che tuo padre non possa aver nulla di cui temere in caso il procedimento proseguisse vista l'età. Ma approfondirei l'osservazione per evitare sorprese....l'età non può essere una giustificante per tutto...nè quando si è bimbi e nemmeno quando si è anziani.

Ciao Albarosarosa. La tua analisi non farebbe una grinza, anzi mi sembrerebbe decisamente logica.

In verità ti posso confermare che le regole infrante di cui si parla (lavatrici, rumori di mobili spostati e urla la notte) non esistono!

Detto questo pure io sono basiti di come questi 3 condomini siano riusciti a rendere mio padre un mostro al punto da convincere persone che neppure stanno nello stesso stabile che invece la notte accadano questi episodi in continuazione!

Ho parlato in questi giorni con i miei genitori che ovviamente si sentono impotenti, stanno alle regole in modo scrupoloso e invece si ritroveranno con una diffida legale (a mio nome)...e non sanno come ovviare.

Mi hanno detto di voler parlare con questi condomini (che come nulla fosse gli danno il buongiorno e la buonasera) ma gli ho detto di non farlo, non lo meritano.

Se mi verrà notificata la diffida dall'avvocato sono pronto a dichiarare guerra, contro l'infamia dell'assemblea.

scusa luk e se invece ci tentassi? intendo dire perchè con i tuoi genitori (e te presente) non fai un ultimo tentativo? Ci vai a parlare, uno ad uno?

dichiarare guerra non è un bel vivere.... e insomma i tuoi sono anziani di certo hanno bisogno di altro... provaci.. magari riesci a mediare tra i modi bruschi di tuo padre e la permalosità di questi vicini!

scusa luk e se invece ci tentassi? intendo dire perchè con i tuoi genitori (e te presente) non fai un ultimo tentativo? Ci vai a parlare, uno ad uno?

dichiarare guerra non è un bel vivere.... e insomma i tuoi sono anziani di certo hanno bisogno di altro... provaci.. magari riesci a mediare tra i modi bruschi di tuo padre e la permalosità di questi vicini!

Devo trovare il tempo di farmi vedere di + da quelle parti, magari riesco a parlare con qualche condomino (anche se mi rilutta) per cercare di smussare la situazione.

Ho chiesto ai miei se volessero cambiare abitazione vista la situazione, ma sono affezionati a quell'appartamento, preferiscono vedere ogni giorni i volti di questi personaggi...

×