#1 Inviato 3 Maggio, 2013 Due anni fa l'amministratore del condominio si è dimesso senza lasciarci i bilanci degli ultimi tre anni,è subentrato l'attuale amministratore con l'incarico,dietro compenso di provvedere ai bilanci precedenti.Ebbene a distanza di due anni non ha predisposto i bilanci della precedente e dell'attuale amministrazione per un totale di 5 anni. Si erano deliberati dei lavori sul cortile condominiale,in quanto con infiltrazione di acqua,aveva provocato danni nei locali garage sottostanti e il proprietario aveva agito legalmente , avevamo una ordinanza di procedere all'esecuzione immediata dei lavori ma è trascorso quasi un anno e non è successo nulla.Abbiamo il fondato sospetto che l'amministratore precedente non ha provveduto al pagamento di una impresa esecutrice dei lavori.Ho timore che eventuali truffe possano cadere già in prescrizione. A questo punto mi chiedo:E' giusto continuare a pagare senza avere un bilancio? Risulta anche difficile sollevarlo dall'incarico,per le solite beghe tra condomini.La settimana scorsa gli ho comunicato verbalmente che non intendo più pagare se non ci sono i bilanci.Cosa posso fare per tutelarmi da eventuali truffe,senza rivolgermi al legale?.Posso non pagare?Mi pare che in mancanza di bilancio non può procedere con il decreto ingiuntivo.Grazie per tutti i consigli che riceverò. messina Concetta
#2 Inviato 5 Maggio, 2013 Scusa, non mi è chiara una cosa, hai esordito dicendo che l'amministratore si è dimesso due anni fa senza lasciare i bilanci degli ultimi tre anni. Di quali consuntivi stiamo parlando? Degli ultimi SUOI tre anni (2010-2009-2008), o dei ultimi tre anni (2012-2011-2010)?
#3 Inviato 5 Maggio, 2013 Da qunto leggo,siete caduti dalla padella alla brace. La padella l'amminsitrare dimissionario per 3 anni di bilanci non fatti. La brace il nuovo,per due anni di sua competenza. Totale 5 anni senza bilanci. Non cadono in prescrizioni,il tempo è anni 10. C'è la possibilita',anche un solo condomino,puo' rivolgersi alle autorita' competenti per la revoca,trattandi di pregiudiziali gravi in capo al condominio. Soluzione. Ma non volendo imbarcarsi in spese....è ora di alzare i tono coinvolgendo gli altri condomini,che a mio avviso è la migliore soluzione. FATTI!!! Non parole..
#4 Inviato 5 Maggio, 2013 Scritto da bucanvillea il 03 Mag 2013 - 20:48:28: Due anni fa l'amministratore del condominio si è dimesso senza lasciarci i bilanci degli ultimi tre anni,è subentrato l'attuale amministratore con l'incarico,dietro compenso di provvedere ai bilanci precedenti.Ebbene a distanza di due anni non ha predisposto i bilanci della precedente e dell'attuale amministrazione per un totale di 5 anni.Si erano deliberati dei lavori sul cortile condominiale,in quanto con infiltrazione di acqua,aveva provocato danni nei locali garage sottostanti e il proprietario aveva agito legalmente , avevamo una ordina [...] Senza bilanci approvati non può procedere...ma fossi in te andrei diretto dal Giudice per la revoca per gravi fatti (2 anni senza presentazione bilanci) e la contestuale nomina di amministratore d' ufficio.
#5 Inviato 5 Maggio, 2013 Scritto da Maratea il 05 Mag 2013 - 12:50:35: Da qunto leggo,siete caduti dalla padella alla brace.La padella l'amminsitrare dimissionario per 3 anni di bilanci non fatti. La brace il nuovo,per due anni di sua competenza. Totale 5 anni senza bilanci. Non cadono in prescrizioni,il tempo è anni 10. C'è la possibilita',anche un solo condomino,puo' rivolgersi alle autorita' competenti per la revoca,trattandi di pregiudiziali gravi in capo al condominio. Soluzione. Ma non volendo imbarcarsi in spese....è ora di alzare i tono coinvolgendo [...] 2008,2009,2010.
#6 Inviato 5 Maggio, 2013 Certo che anche il nuovo amministratore che prende l'impegno di fare il bilancio degli ultimi tre anni, con che coraggio? L'unica strada percorribile sia quella dell'amministratore d'ufficio, almeno questo è obbligato a mettere le carte in regola che, con ogni probabilità, vi comporterà una spesa extra. Cinque anni di mancati bilanci fanno presuppore il peggio purtroppo...
#8 Inviato 5 Settembre, 2013 Tutto si può risolvere: è necessario avere tutti i pezzi giustificativi delle gestioni (pagamenti e incassi). Se mancano pezzi del mosaico alla fine bisogna accetare la situazione come si presenta. I precedenti amministratori sono nelle condizioni di fornire i documenti?
#9 Inviato 5 Settembre, 2013 Tutto si può risolvere: è necessario avere tutti i pezzi giustificativi delle gestioni (pagamenti e incassi). Se mancano pezzi del mosaico alla fine bisogna accetare la situazione come si presenta. I precedenti amministratori sono nelle condizioni di fornire i documenti? L'attuale amministratore mi informava che dalla precedente amministrazione non ha avuto tutta la documentazione e alcuni giustificativi non trovano riscontro...e che non sà come procedere.Mi chiedeva come fare visto che tanta gente ha pagato, ha le ricevute ma risulta debitore nei confronti del condominio di circa 500 euro e tra questi ci sono pure io. - - - Aggiornato - - - L'attuale amministratore mi informava che dalla precedente amministrazione non ha avuto tutta la documentazione e alcuni giustificativi non trovano riscontro...e che non sà come procedere.Mi chiedeva come fare visto che tanta gente ha pagato, ha le ricevute ma risulta debitore nei confronti del condominio di circa 500 euro e tra questi ci sono pure io.Cosa posso fare per sbloccare questa situazione senza ricorrere al legale?
#11 Inviato 6 Settembre, 2013 L'attuale amministratore mi informava che dalla precedente amministrazione non ha avuto tutta la documentazione e alcuni giustificativi non trovano riscontro...e che non sà come procedere.Mi chiedeva come fare visto che tanta gente ha pagato, ha le ricevute ma risulta debitore nei confronti del condominio di circa 500 euro e tra questi ci sono pure io. - - - Aggiornato - - - Cosa posso fare per sbloccare questa situazione senza ricorrere al legale? l'attuale amministratore dovrebbe prendere in mano la situazione. Chiaramente può ricostruire i bilanci con i documenti che ha in mano. Se ci sono degli ammanchi sarà l'ex l'amministratore a doverne rispondere. Far passare il tempo non serve a nulla....