#1 Inviato 22 Agosto, 2019 Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere, perchè sto cercando di capire alcune cose. 1 anno e mezzo fa, ho acquistato un appartamento all'interno di una palazzina di 8 unità (di cui 7 hanno ingresso comune ed 1 ingresso privato). La palazzina ha 2 piani, è senza ascensore, senza giardino condominiale, senza garage interrati (quindi no pompe per l'acqua) e senza posti macchina assegnati. In pratica abbiamo la pulizia delle scale (1 volta alla settimana) e la luce delle scale (è una palazzina praticamente disabitata durante il giorno, perchè siamo tutte persone che lavorano e ci siamo solo alla sera). Il bilancio preventivo del 19/20 ha queste voci: 821 amministratore 1200 assicurazione 1600 manutenzione ordinaria (non c'è scritto cosa comprendono) 1050 scale varie (non c'è scritto cosa comprendono e valgono per 7 unità) 700 spese varie (non c'è scritto cosa comprendono) 300 manutenzione giardino (in pratica un fazzoletto di terra 1,5 mt x 1,5 mt) e una striscia con erba "matta" lunga forse 3 mt e larga forse 1 mt e non ho mai visto da 1 anno e mezzo un giardiniere ma siamo noi condomini a tagliare e togliere le erbacce). Premetto che prima abitavo (a piano terreno), nella stessa città, in una palazzina di 8 unità all'interno di un unico complesso con altre 3 palazzine sempre di 8 unità, quindi 32 unità totali, con giardino condominiale, luci esterne, garage interrati, no ascensore, giardiniere che faceva taglio erba e siepi) e pulizia scale 1 volta alla settimana e pagavo circa 500 €/anno. Secondo voi, non c'è qualcosa di strano? La media è di 700 €/anno ad unità. Grazie a chi riesce a darmi una mano a capire, perchè me ne sto occupando io per tutta la palazzina. Questo è il 4° amministratore che segue la palazzina.
#2 Inviato 22 Agosto, 2019 duna0508 dice: Secondo voi, non c'è qualcosa di strano? La media è di 700 €/anno ad unità. Potrebbe essere strano, come no. Per poter fare valutazioni sarebbe necessario avere la documentazione in base alla quale l'amministratore ha calcolato il preventivo. Le voci per le quali dovreste chiedere lumi riguardano le manutenzioni (giardino, scale e altro), le uniche, presumo, discrezionali e le spese varie andrebbero adeguatamente descritte. Prima di andare in assemblea per l'approvazione, chiedete su che basi sono state formate quelle voci ed eventualmente verificate la documentazione relativa.
#3 Inviato 22 Agosto, 2019 duna0508 dice: Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere, perchè sto cercando di capire alcune cose. 1 anno e mezzo fa, ho acquistato un appartamento all'interno di una palazzina di 8 unità (di cui 7 hanno ingresso comune ed 1 ingresso privato). La palazzina ha 2 piani, è senza ascensore, senza giardino condominiale, senza garage interrati (quindi no pompe per l'acqua) e senza posti macchina assegnati. In pratica abbiamo la pulizia delle scale (1 volta alla settimana) e la luce delle scale (è una palazzina praticamente disabitata durante il giorno, perchè siamo tutte persone che lavorano e ci siamo solo alla sera). Il bilancio preventivo del 19/20 ha queste voci: 821 amministratore 1200 assicurazione 1600 manutenzione ordinaria (non c'è scritto cosa comprendono) 1050 scale varie (non c'è scritto cosa comprendono e valgono per 7 unità) 700 spese varie (non c'è scritto cosa comprendono) 300 manutenzione giardino (in pratica un fazzoletto di terra 1,5 mt x 1,5 mt) e una striscia con erba "matta" lunga forse 3 mt e larga forse 1 mt e non ho mai visto da 1 anno e mezzo un giardiniere ma siamo noi condomini a tagliare e togliere le erbacce). Premetto che prima abitavo (a piano terreno), nella stessa città, in una palazzina di 8 unità all'interno di un unico complesso con altre 3 palazzine sempre di 8 unità, quindi 32 unità totali, con giardino condominiale, luci esterne, garage interrati, no ascensore, giardiniere che faceva taglio erba e siepi) e pulizia scale 1 volta alla settimana e pagavo circa 500 €/anno. Secondo voi, non c'è qualcosa di strano? La media è di 700 €/anno ad unità. Grazie a chi riesce a darmi una mano a capire, perchè me ne sto occupando io per tutta la palazzina. Questo è il 4° amministratore che segue la palazzina. Fatti dire che cosa comprendono e più che il preventivo bisogna guardare il consuntivo per avere una visione chiara.
#4 Inviato 22 Agosto, 2019 duna0508 dice: Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere, perchè sto cercando di capire alcune cose. 1 anno e mezzo fa, ho acquistato un appartamento all'interno di una palazzina di 8 unità (di cui 7 hanno ingresso comune ed 1 ingresso privato). La palazzina ha 2 piani, è senza ascensore, senza giardino condominiale, senza garage interrati (quindi no pompe per l'acqua) e senza posti macchina assegnati. In pratica abbiamo la pulizia delle scale (1 volta alla settimana) e la luce delle scale (è una palazzina praticamente disabitata durante il giorno, perchè siamo tutte persone che lavorano e ci siamo solo alla sera). Il bilancio preventivo del 19/20 ha queste voci: 821 amministratore 1200 assicurazione 1600 manutenzione ordinaria (non c'è scritto cosa comprendono) 1050 scale varie (non c'è scritto cosa comprendono e valgono per 7 unità) 700 spese varie (non c'è scritto cosa comprendono) 300 manutenzione giardino (in pratica un fazzoletto di terra 1,5 mt x 1,5 mt) e una striscia con erba "matta" lunga forse 3 mt e larga forse 1 mt e non ho mai visto da 1 anno e mezzo un giardiniere ma siamo noi condomini a tagliare e togliere le erbacce). Premetto che prima abitavo (a piano terreno), nella stessa città, in una palazzina di 8 unità all'interno di un unico complesso con altre 3 palazzine sempre di 8 unità, quindi 32 unità totali, con giardino condominiale, luci esterne, garage interrati, no ascensore, giardiniere che faceva taglio erba e siepi) e pulizia scale 1 volta alla settimana e pagavo circa 500 €/anno. Secondo voi, non c'è qualcosa di strano? La media è di 700 €/anno ad unità. Grazie a chi riesce a darmi una mano a capire, perchè me ne sto occupando io per tutta la palazzina. Questo è il 4° amministratore che segue la palazzina. Io non mi soffermerei molto sulle poste di un bilancio preventivo ma piuttosto su quelle del consuntivo, verificando che vi siano tutte le pezze giustificative nonché l'inerenza e adeguatezza delle relative spese sostenute. Questo sia per il bilancio consuntivo in approvazione che del prossimo.
#5 Inviato 22 Agosto, 2019 duna0508 dice: Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere, perchè sto cercando di capire alcune cose. 1 anno e mezzo fa, ho acquistato un appartamento all'interno di una palazzina di 8 unità (di cui 7 hanno ingresso comune ed 1 ingresso privato). La palazzina ha 2 piani, è senza ascensore, senza giardino condominiale, senza garage interrati (quindi no pompe per l'acqua) e senza posti macchina assegnati. In pratica abbiamo la pulizia delle scale (1 volta alla settimana) e la luce delle scale (è una palazzina praticamente disabitata durante il giorno, perchè siamo tutte persone che lavorano e ci siamo solo alla sera). Il bilancio preventivo del 19/20 ha queste voci: 821 amministratore 1200 assicurazione 1600 manutenzione ordinaria (non c'è scritto cosa comprendono) 1050 scale varie (non c'è scritto cosa comprendono e valgono per 7 unità) 700 spese varie (non c'è scritto cosa comprendono) 300 manutenzione giardino (in pratica un fazzoletto di terra 1,5 mt x 1,5 mt) e una striscia con erba "matta" lunga forse 3 mt e larga forse 1 mt e non ho mai visto da 1 anno e mezzo un giardiniere ma siamo noi condomini a tagliare e togliere le erbacce). Premetto che prima abitavo (a piano terreno), nella stessa città, in una palazzina di 8 unità all'interno di un unico complesso con altre 3 palazzine sempre di 8 unità, quindi 32 unità totali, con giardino condominiale, luci esterne, garage interrati, no ascensore, giardiniere che faceva taglio erba e siepi) e pulizia scale 1 volta alla settimana e pagavo circa 500 €/anno. Secondo voi, non c'è qualcosa di strano? La media è di 700 €/anno ad unità. Grazie a chi riesce a darmi una mano a capire, perchè me ne sto occupando io per tutta la palazzina. Questo è il 4° amministratore che segue la palazzina. Non ci vedo nulla di strano, l'unica voce che va spiegata sono quelle per la manutenzione ordinaria. Per il resto, oltre al compenso dell'amministratore, ci sono le spese bancarie, il commercialista, le ritenute d'acconto. Spesso si paga di più dove ci sono meno condomini perché si divide per meno persone. Comunque guarda il consuntivo e fatti un'idea.
#6 Inviato 22 Agosto, 2019 Grazie a tutti, ho chiesto lumi infatti ma ora faccio le dovute verifiche e vi tengo aggiornati.