#1 Inviato 5 Maggio, 2020 E' arrivato il software 770/2020: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/770-2020/software-di-compilazione-770-2020 2
#2 Inviato 8 Maggio, 2020 Salve a tutti, se avete scaricato l'applicazione 770/2020 desidero sapere se riuscite ad aprire in " AIUTO" istruzioni applicazione. Grazie
#3 Inviato 8 Maggio, 2020 nomeisa dice: Salve a tutti, se avete scaricato l'applicazione 770/2020 desidero sapere se riuscite ad aprire in " AIUTO" istruzioni applicazione. Grazie No, mi rimanda un avviso di mancata connessione con il server.
#4 Inviato 8 Maggio, 2020 scaricata qualche giorno fa quando è stata aperta la discussione . lanciata, compilata nella stessa giornata (il 5 mi pare). oggi verificata, corretta, aggiornato DT con sw controllo apposito, controllata, preparata, inviata e eleborata dall'ade. nessun problema, solo una segnalazione (un asterisco) di due f24 uguali per data e importo (peraltro giusti) ma solo segnalazione; il file poteva essere inviato. ps: scusa, non ho ben capito: dici nel menu "aiuto" ? Modificato 8 Maggio, 2020 da paul_cayard
#6 Inviato 8 Maggio, 2020 paul_cayard dice: scaricata qualche giorno fa quando è stata aperta la discussione . lanciata, compilata nella stessa giornata (il 5 mi pare). oggi verificata, corretta, aggiornato DT con sw controllo apposito, controllata, preparata, inviata e eleborata dall'ade. nessun problema, solo una segnalazione (un asterisco) di due f24 uguali per data e importo (peraltro giusti) ma solo segnalazione; il file poteva essere inviato. ps: scusa, non ho ben capito: dici nel menu "aiuto" ? in alto a destra c'è " AIUTO" si apre la tendina e si può leggere " istruzione applicazione" che non riesco ad aprire, mentre posso leggere la versione dell'applicazione.
#7 Inviato 8 Maggio, 2020 nomeisa dice: in alto a destra c'è " AIUTO" si apre la tendina e si può leggere " istruzione applicazione" che non riesco ad aprire, mentre posso leggere la versione dell'applicazione. si, hai ragione. ho modificato il post perchè non avevo capito ... ho provato e anche a me da errore di collegamento col server. staranno aggiornando le istruzioni ...
#8 Inviato 13 Maggio, 2020 Anch'io ho iniziato ad usare il sw, ma vedo che mi dà un warning ogni volta che inserisco due o piu ritenute relative allo stesso mese, con lo stesso codice tributo. Poi cmq accetta i miei dati ma il sw avrebbe forse preferito che io emettessi un'unica riga ST, cumulando gli importi. Non è sbagliato il mio operato, vero?
#9 Inviato 13 Maggio, 2020 Ho una domanda superflua, che riguarda un dettaglio nella digitazione dei dati. Nel quadro ST per spostarmi da un campo all'altro utilizzo il tasto "TAB". Mi spiegate perchè quando vado sul 2° modulo, il cursore (usando il TAB) non si posiziona al posto giusto?
#10 Inviato 13 Maggio, 2020 snobba dice: Anch'io ho iniziato ad usare il sw, ma vedo che mi dà un warning ogni volta che inserisco due o piu ritenute relative allo stesso mese, con lo stesso codice tributo. Poi cmq accetta i miei dati ma il sw avrebbe forse preferito che io emettessi un'unica riga ST, cumulando gli importi. Non è sbagliato il mio operato, vero? Già dallo scorso anno, era previsto che si dovesse inserire una sola riga per ogni "mese", cioè andrebbero cumulati gli F24 che hanno lo stesso riferimento temporale. Lo scorso anno si è potuto inviare non rispettando tale regola, quest'anno non saprei perchè il 770 lo faro' molto piu' avanti. 😊 snobba dice: Mi spiegate perchè quando vado sul 2° modulo, il cursore (usando il TAB) non si posiziona al posto giusto? 🙄 per quanto mi riguarda sono misteri della tecnica. 2
#11 Inviato 13 Maggio, 2020 snobba dice: Anch'io ho iniziato ad usare il sw, ma vedo che mi dà un warning ogni volta che inserisco due o piu ritenute relative allo stesso mese, con lo stesso codice tributo. Poi cmq accetta i miei dati ma il sw avrebbe forse preferito che io emettessi un'unica riga ST, cumulando gli importi. Non è sbagliato il mio operato, vero? Danielabi dice: Già dallo scorso anno, era previsto che si dovesse inserire una sola riga per ogni "mese", cioè andrebbero cumulati gli F24 che hanno lo stesso riferimento temporale. Lo scorso anno si è potuto inviare non rispettando tale regola, quest'anno non saprei perchè il 770 lo faro' molto piu' avanti. anche a me ha dato queste segnalazioni: nel mio caso sono i canoni di manutenzione dei due ascensori per i quali l'impresa mi manda due fatture separate che io pago singolarmente e faccio due f24 ovviamente uguali. quando li inserisco nel 770 c'è la segnalazione ma c'è anche i bottone "ignora"; immagino che la segnalazione sia proprio un mero avvertimento per errori possibili di digitazione. comunque alla fine il file viene creato, l'ho controllato, preparato e inviato senza intoppi di sorta. 2
#12 Inviato 13 Maggio, 2020 Danielabi dice: Già dallo scorso anno, era previsto che si dovesse inserire una sola riga per ogni "mese", cioè andrebbero cumulati gli F24 che hanno lo stesso riferimento temporale. Lo scorso anno si è potuto inviare non rispettando tale regola, quest'anno non saprei perchè il 770 lo faro' molto piu' avanti. 😊 idem quest'anno confermi e vai avanti 1
#13 Inviato 16 Maggio, 2020 scusate una curiosità: a cosa serve il comando previsto nella 1° tendina "Importa 2020" ?
#14 Inviato 16 Maggio, 2020 snobba dice: scusate una curiosità: a cosa serve il comando previsto nella 1° tendina "Importa 2020" ? ad importare i dati da un file creato da altro software 1
#15 Inviato 21 Maggio, 2020 Scusate sto provando ad inviare la mia prima comunicazione 770/2020 (elaborata con il software dell' agenzia delle entrate) tramite desktop telematico - fileinternet, ho "controllato" e "preparato" il file non mi da errori, ora devo fare l'invio ed ho un dubbio sul nome utente password e codice pin da inserire, quale devo mettere quello dell'amministratore o quello del condominio? e poi più sotto la spunta deve andare su invio x conto proprio o per un soggetto dal quale si è incaricati?🙄 Grazie x l'aiuto....
#16 Inviato 21 Maggio, 2020 Pin dell'amministratore, invio per conto proprio (anche nel profilo utente del 770 deve essere indicato che l'invio è in proprio)
#17 Inviato 31 Maggio, 2020 Buongiorno, scusate se nel 2019 non si è avuta alcuna fattura con ritenuta ma solo fatture (a parte enel ecc ) di forfettari quindi senza ritenuta d'acconto cui è stata fatta ed inviata Certificazione Unica non serve presentare il 770? O bisogna presentarlo comunque? grazie
#18 Inviato 31 Maggio, 2020 lorella20 dice: Buongiorno, scusate se nel 2019 non si è avuta alcuna fattura con ritenuta ma solo fatture (a parte enel ecc ) di forfettari quindi senza ritenuta d'acconto cui è stata fatta ed inviata Certificazione Unica non serve presentare il 770? O bisogna presentarlo comunque? grazie se nn ci sono ritenute non devi presentare il 770
#21 Inviato 2 Giugno, 2020 pax dice: scusate fino a quando c'è tempo per inviare il 770? 31 ottobre 2020
#23 Inviato 24 Giugno, 2020 salve, ho iniziato a compilare la dichiarazione e nella parte dati anagrafici all'inizio tipo di dichiarazione ci sono due voci che chiedono: 1 identificativo dell''invio 2 progressivo attribuito dal servizio telematico ci va inserito qualcosa o lasciare vuoto? grazie
#24 Inviato 24 Giugno, 2020 pax dice: salve, ho iniziato a compilare la dichiarazione e nella parte dati anagrafici all'inizio tipo di dichiarazione ci sono due voci che chiedono: 1 identificativo dell''invio 2 progressivo attribuito dal servizio telematico ci va inserito qualcosa o lasciare vuoto? grazie Lascia vuoto