#1 Inviato 19 Aprile, 2021 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di aiuto. Ho stipulato un contratto di affitto 17 anni fa. La padrona di casa ha sempre fatto un contratto transitorio anno per anno pur avendo io un contratto di lavoro indeterminato. Io non sapevo nulla di questo e ho sempre lasciato lei che si occupasse di tutto, stupidamente, anche per comodità e per non avere noie...L'anno scorso si è rotto il divano (seduta sfondata dal normale uso) e il frigo perde irrimediabilmente (chiamato e pagato il tecnico più volte l'ultima volta ci ha detto che è da cambiare perché irreparabile dopo 17 anni). Inoltre si é rotto rubinetto e materasso da cambiare perché usurato ormai dall'uso. La padrona ha cambiato totalmente atteggiamento nei miei confronti negandomi il cambio sia del divano, del frigo e del materasso nonostante l'appartamento fosse arredato, costringendomi a sostituire il miscelatore del lavandino irrimediabilmente rotto anche questo dopo consulenza del tecnico pagato da noi in quanto mi ha detto spesa a mio carico. Ho speso 60 euro di rubinetto che in realtà doveva pagare lei perché ho scoperto essere spesa a suo carico. Da 1 anno vivo in un appartamento invivibile per le condizioni sia del frigo che del divano (Non si può stare seduti o sdraiati perché provoca mal di schiena terribili in quanto inclinato perché la rete sotto cede in più punti. Ho avuto un confronto con lei ma ha risposto (l' ho registrata preventivamente perché non si sa mai..) Che non esiste, che noi devo pagare tutto e mi ha detto che entro novembre devo ANDARMENE e mi ha fatto firmare un foglio dove ce scritto che io me ne vado. SONO RIMASTO DI SASSO. Non solo, mi ha detto che VUOLE TUTTO NUOVO DENTRO PERCHE QUANDO MI HA DATO L'APPARTAMENTO 17 anni fa ERA TUTTO NUOVO. ALLUCINANTE. Sono basito. Adesso non so come fare. Lei mi ha minacciato dicendomi che se ho intenzione di denunciarla per il contratto transitorio finisco nei casini anche io (?!?). Ma io non sono suo complice e non sapevo niente dei suoi sotterfugi con il contratto. Adesso invece ho scoperto tutto e lei paga solo il 10% con cedolare secca... Ho anche sentito telefonicamente un avvocato di altroconsumo che mi ha detto che il contratto è illegale perché è automaticamente un 4+4. Cosa rischio io denunciando questa cosa? Posso denunciarla alla GDF x evasione? Posso obbligarla ad adempiere ai suoi doveri di sostituzione dei mobili? Come? Lei può mandarmi via entro novembre come mi ha detto? Ho diritto di restare avendovendole firmato la carta che vado via? A chi posso chiedere aiuto? Sono un semplice operaio non posso permettermi un avvocato e non ho diritto al patrocinio gratuito in quanto sforo di poco . Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che vorrete darmi. Aggiornamento: 2 giorni fa è venuta consegnarmi un foglio scritto a penna con spese arretrate da pagare che ammontano guarda caso all'esatto importo della cauzione più gli interessi che dovrebbe restituirmi ovvero €1200. Spese che vanno dal 2016 ad oggi e che riguardano condominio, immondizia, acqua. Premetto che le ho sempre pagato tutto essendo intestato tutto a lei ma da quando è uscito l'obbligo di mettere il canone RAI nella bolletta elettrica ha deciso di volturarmi le utenze ma l'ho fatto solamente per il gas e la luce. Per l'immondizia l'acqua e condominio mi aveva detto che si arrangiava lei perché la spesa era esigua ( non sono mai in casa, mi lavo sul lavoro, le lavatrici le fa mia madre, non ho mai aperto il bidone del residuo in quanto quel poco che faccio lo smaltisce mia madre a casa sua) e infatti ha sempre tutto pagato lei. Ma tutto questo non è scritto sul contratto me l'aveva detto a voce e prova è che non mi ha mai volturato l'acqua l'immondizia non mi ha fatto mai pagare le spese condominiali ( c'è solamente luce non c'è ascensore e nessuno pulisce le scale. Io mi sono sempre pulito il mio pezzo tra l'altro). Nella telefonata che ho registrato lei esclama: "Ti ho mai fatto pagare le immondizie, acqua? Ti ho mai aumentato l'affitto?" Ammettendo di fatto che erano spese che pagava lei. Ma adesso per ripicca ( non sono più buono e zitto come piaceva lei con la testa bassa che accettavo ogni suo sopruso non conoscendo i miei diritti) ha cambiato totalmente atteggiamento nei miei confronti e io sono davvero davvero scioccato. In più mi è venuta a dire che lei paga per due persone, anche per la mia ragazza (da meno tempo con me e disoccupata), che non ha la residenza qui e paga le immondizie a casa dei suoi genitori in quanto è conteggiato nello stato famiglia di suo padre. E' la verità? La mia compagna paga 2 volte allora?Questo foglio volante che lei mi ha portato non ha nessuna fattura di supporto, niente. Aggiungo che io non ho mai acceso la luce del giro scale proprio per evitare ogni addebito in 17 anni. Inoltre una cosa stranissima è che il condominio che mi viene addebitato sul foglio è diviso 6 in quanto gli appartamenti affittati sono sei mentre l' immondizia e l' acqua vengono divisi per 8 compresi i due appartamenti al piano terra in cui abita lei i suoi fratelli e familiari e sapete perché penso io? Perché lei consuma tantissima acqua (ogni mattina e sera innaffia orto e giardino enorme) e fa tantissime immondizie in quanto ha anche un bar li vicino e butta le immondizie del bar lì più tutti i pannoloni dei genitori ultraottantenni di cui è pieno sempre il bidone. è chiaro e palese che è una mossa per trattenersi la cauzione che sono sicurissimo lei non mi vorrà restituire. Adesso chiedo a voi che cosa posso fare e che cosa rischio denunciandola pur sapendo che ero all'oscuro di tutto questo fino all'altro giorno per stupidità e perché mi fidavo... quando invece hanno iniziato a palesarsi i primi problemi si è capito di che pasta è fatta. Posso ottenere un risarcimento se lei mi manda via anche se le ho firmato quella carta scritta a penna da lei dove dico che vado via? Pago 440 euro per 28mq al mese. Non esiste nessun amministratore di questo condominio. Fa tutto lei.
#2 Inviato 19 Aprile, 2021 Comincia dai fogli: tu cosa hai in mano? Parlo di contratto: hai i contratti che ti ha fatto firmare e rinnovato anno per anno? Se sì, tu potevi non sapere che era illecito avere un transitorio continuo ed in buona fede hai visto che un contratto c'era e ti sei fidato. In ogni caso: cosa prevedono i contrati per i mobili? C'è scritto che quando lascerai l'immobile dovrai lasciare mobili nuovi? C'è una lista dei mobili presenti nell'alloggio e del loro stato? Riguardo alle spese condominiali cosa dice il tuo contratto? Dovevi pagarle? Come? Devi prima di tutto partire dal contratto. Vedere cosa dice e cosa hai firmato. Poi, devi capire cose vuoi fare: vuoi lasciare l'immobile senza pagare i mobili? Vuoi restare in quella casa? Quale è l'obiettivo che vuoi ottenere? Capito la situazione contrattuale e capito il tuo obiettivo, sarà molto più facile aiutarti...
#3 Inviato 19 Aprile, 2021 Francamente io penso che la tua situazione è così compromessa che hai bisogno di qualcuno che ti affianchi e ti segua ( associazione inquilini o un legale di parte). Io ti consiglierei di levare le tende così da liberarti di una locatrice del genere. Comunque, il falso transitorio non è illegale, bensì un illecito civile che può portare alla trasformazione in un 4+4. Essendo un illecito non è un reato, ragion per cui non puoi denunciare né puoi segnalarla alla guardia di finanza poiché l'illecito è civile e non fiscale. L'unica cosa che puoi fare per sfruttare tale illecito è muoverti civilmente per ottenerne la trasformazione. Se il tuo intento è quello di restare in affitto nel suddetto immobile è una strada che puoi intraprendere ma dovrai avvalerti di un legale ( scrittura privata a parte). Io te la sconsiglio questa strada per il semplice fatto che ti ritroverai ad interfacciarti con una locatrice intransigente e vendicativa. Se poi è anche vero che detiene il "monopolio" dell'edificio in cui risiedi mettertela contro sarà l'inizio della fine. Per la scrittura privata che ti ha fatto firmare, bisognerà vederne i termini e le circostanze ma può anche essere interpretata come una congiunta approvazione nel termine del rapporto locativo e ad un tuo rifiuto potrà essere sua facoltà fare lo sfratto per finita locazione ed addebittarti tutti gli arretrati e le spese legali indipendentemente dal falso transitorio. Modificato 19 Aprile, 2021 da Fladimiro71
#4 Inviato 23 Aprile, 2021 Seralia dice: Comincia dai fogli: tu cosa hai in mano? Parlo di contratto: hai i contratti che ti ha fatto firmare e rinnovato anno per anno? Se sì, tu potevi non sapere che era illecito avere un transitorio continuo ed in buona fede hai visto che un contratto c'era e ti sei fidato. In ogni caso: cosa prevedono i contrati per i mobili? C'è scritto che quando lascerai l'immobile dovrai lasciare mobili nuovi? C'è una lista dei mobili presenti nell'alloggio e del loro stato? Riguardo alle spese condominiali cosa dice il tuo contratto? Dovevi pagarle? Come? Devi prima di tutto partire dal contratto. Vedere cosa dice e cosa hai firmato. Poi, devi capire cose vuoi fare: vuoi lasciare l'immobile senza pagare i mobili? Vuoi restare in quella casa? Quale è l'obiettivo che vuoi ottenere? Capito la situazione contrattuale e capito il tuo obiettivo, sarà molto più facile aiutarti... Premetto che nel 2012 entrarono i ladri in casa e pensavo che il contratto originale fosse andato perso così l’ho sollecitata di inviarmene una copia e mi è stato dato un contratto diverso da quello originale che poi ho ritrovato rovistando in casa che allego qui sotto (il primo originario e l’unico Che ricordo di aver mai firmato nel 2004). L ’altro che lei mi ha mandato dopo è diverso nelle diciture, sembra quasi creato apposta dopo questo trambusto...lo posto più sotto perché non mi fa allegare tutto..io non l’ho firmato questo sono sicuro...Inoltre io le avevo chiesto la copia del contratto firmato invece lei mi ha dato questo non firmato. In più al foglio scritto a penna di queste spese. Ho due registrazioni telefoniche perché ogni volta che la incontro registro tutto quello che dice perché non mi fido di lei. Io non voglio assolutamente rimanere qui e me ne voglio andare il più presto possibile. Non le pagherò un cent delle spese e ho iniziato a non pagare nemmeno più affitti da marzo, Come consigliatomi dall’avvocato di altro consumo che ho contattato per un parere. Il quale mi ha anche consigliato di lasciare che sia lei a intentare una causa per prima. Mi ha anche detto che non dovevo firmare la carta che me ne vado entro novembre però purtroppo quella l’avevo già firmata. Quindi anche se mi sfrattasse non è quello il problema visto che devo andarmene comunque (e voglio farlo!!) entro novembre. Non potrei stare ulteriormente in questo postaccio ed avere a che fare con questa gentaglia. Dopo 17 anni che mi sono sempre comportato in modo irreprensibile ed impeccabile è vergognoso e scandaloso. Riguardo le spese questo risale prima delle volture di soli gas ed energia elettrica...all’epoca era tutto a nome suo...poi decise di cambiare e volturarmi solo queste due e le altre di pagarle lei, cosa k ha semrpe fatto, pagando lei. Io non le avevo mai pagate dopo...ma ora si sa, per ripicca ha cambiato di nuovo idea....da pazzi....no, non c’è scritto che devo lasciarle mobili nuovi...niente a riguardo...inoltre leggo ora che prima mi era sfuggito in prima pagina Che la locazione a natura transitoria in quanto esigenza del locatore l’utilizzo e la disponibilità del bere bene a breve termine quindi decadde il discorso che io ho il lavoro a tempo indeterminato però non capisco comunque quale sia la sua esigenza visto comunque il fatto che io sono qui da 17 anni....
#5 Inviato 23 Aprile, 2021 Fladimiro71 dice: Francamente io penso che la tua situazione è così compromessa che hai bisogno di qualcuno che ti affianchi e ti segua ( associazione inquilini o un legale di parte). Io ti consiglierei di levare le tende così da liberarti di una locatrice del genere. Comunque, il falso transitorio non è illegale, bensì un illecito civile che può portare alla trasformazione in un 4+4. Essendo un illecito non è un reato, ragion per cui non puoi denunciare né puoi segnalarla alla guardia di finanza poiché l'illecito è civile e non fiscale. L'unica cosa che puoi fare per sfruttare tale illecito è muoverti civilmente per ottenerne la trasformazione. Se il tuo intento è quello di restare in affitto nel suddetto immobile è una strada che puoi intraprendere ma dovrai avvalerti di un legale ( scrittura privata a parte). Io te la sconsiglio questa strada per il semplice fatto che ti ritroverai ad interfacciarti con una locatrice intransigente e vendicativa. Se poi è anche vero che detiene il "monopolio" dell'edificio in cui risiedi mettertela contro sarà l'inizio della fine. Per la scrittura privata che ti ha fatto firmare, bisognerà vederne i termini e le circostanze ma può anche essere interpretata come una congiunta approvazione nel termine del rapporto locativo e ad un tuo rifiuto potrà essere sua facoltà fare lo sfratto per finita locazione ed addebittarti tutti gli arretrati e le spese legali indipendentemente dal falso transitorio. Io non voglio affatto rimanere qui anzi voglio andarmene il prima possibile, Appena trovo qualcosa di adatto alle mie esigenze. Il discorso di evasione fiscale o elusione fiscale riguardo al fatto che lei attua questi sotterfugi (chiamiamoli così) di fare contratti transitori per pagare il 10% di tasse anziché il 20 o 22 non ricordo...magari è legale farlo ma è palese la malafede...basta inserire una generica clausola con scritto che il locatore attua il contratto transitorio perché necessità di disponibilità a breve del bene... cioè mi sembra troppo facile che si possa fare una cosa del genere per 17 anni tirandola avanti di anno in anno senza mai far firmare niente ad eccezione del primo anno...non so...congiunta approvazione? Ah beh allora mi arrendo...è proprio vero k i poveri sfigati che si fidano e sono in buonafede come me la prendono sempre nel didietro alla fine...io cmq non ho mai firmato niente dopo il primo anno...l’ho sempre pagata regolare, ho sempre pagato tutto. Adesso lei arriva qui con bollette di 6 anni fa!!! A mio dire inesigibili x legge e comunque ripeto l’accordo era che le pagava lei e infatti mi ha volturato solo luce e gas. La mia morosa è testimone di questo. Altrimenti avrebbe dovuto volturarmi tutto quanto. È stata lei che ha deciso di fare questo circa 10 anni fa, perché prima era diverso, era tutto intestato a lei..comunque è palese che lei la cauzione non vuole restituirmela perché alle coincidenze io non credo...x il discorso legale non ho la possibilità economica di potermelo permettere purtroppo...faccio l’operaio... e la mia compagna è disoccupata da 11 anni.... Modificato 23 Aprile, 2021 da Lucad221
#6 Inviato 23 Aprile, 2021 Seralia dice: Comincia dai fogli: tu cosa hai in mano? Parlo di contratto: hai i contratti che ti ha fatto firmare e rinnovato anno per anno? Se sì, tu potevi non sapere che era illecito avere un transitorio continuo ed in buona fede hai visto che un contratto c'era e ti sei fidato. In ogni caso: cosa prevedono i contrati per i mobili? C'è scritto che quando lascerai l'immobile dovrai lasciare mobili nuovi? C'è una lista dei mobili presenti nell'alloggio e del loro stato? Riguardo alle spese condominiali cosa dice il tuo contratto? Dovevi pagarle? Come? Devi prima di tutto partire dal contratto. Vedere cosa dice e cosa hai firmato. Poi, devi capire cose vuoi fare: vuoi lasciare l'immobile senza pagare i mobili? Vuoi restare in quella casa? Quale è l'obiettivo che vuoi ottenere? Capito la situazione contrattuale e capito il tuo obiettivo, sarà molto più facile aiutarti... Ho provato ad allegarti anche il secondo contratto che mi ha dato ma non riesco perché ho superato il peso disponibile . Praticamente nel nuovo contratto ci sono alcune differenze come ad esempio il punto 12 recita così: L’immobile locato è completamente arredato come da distinta stilata in sequenza al presente contratto (Distinta che ovviamente non mi ha dato e che secondo me non esiste) Ed il conduttore dichiara di aver esaminato ogni singolo arredo di averlo trovato in perfetto stato funzionante all’uso cui è destinato e immediatamente utilizzabile obbligandosi a farsi carico di ogni eventuale intervento di sistemazione o di sostituzione che si rendesse necessario e di riconsegnarlo nel medesimo stato in cui lo ha ricevuto in consegna. Ci tengo a sottolineare che non ho mai firmato questo contratto, che questo contratto è diverso dal precedente e recita cose differenti ( se fosse come dice l’altro utente un tacito consenso il contratto dovrebbe essere identico e non differire perché io non ho avuto modo di visionarlo visto che non l’ho firmato giusto?). Ho il sospetto , visto che questo contratto mi è stato dato dopo che è scoppiato tutto questo casino , Che lei lo abbia appositamente stilato in questi giorni Visto appunto questa puntualizzazione di sistemazione o sostituzione....Inoltre vorrei sottolineare che lei non mi ha mai mandato nessuna raccomandata per avvisarmi di eventuali modifiche o Revo che riguardo al contratto mai. Anche sui contratti prima si parla di esonero di inviare raccomandate da parte sua in quanto trattasi di contratto con cedolare secca ma poi invece si ritorna a chiamare in causa le raccomandate per eventuali comunicazioni....È tutto molto strano e non capisco...
#8 Inviato 23 Aprile, 2021 Lucad221 dice: Io non voglio affatto rimanere qui anzi voglio andarmene il prima possibile, Appena trovo qualcosa di adatto alle mie esigenze. Il discorso di evasione fiscale o elusione fiscale riguardo al fatto che lei attua questi sotterfugi (chiamiamoli così) di fare contratti transitori per pagare il 10% di tasse anziché il 20 o 22 non ricordo...magari è legale farlo ma è palese la malafede...basta inserire una generica clausola con scritto che il locatore attua il contratto transitorio perché necessità di disponibilità a breve del bene... cioè mi sembra troppo facile che si possa fare una cosa del genere per 17 anni tirandola avanti di anno in anno senza mai far firmare niente ad eccezione del primo anno...non so...congiunta approvazione? Ah beh allora mi arrendo...è proprio vero k i poveri sfigati che si fidano e sono in buonafede come me la prendono sempre nel didietro alla fine...io cmq non ho mai firmato niente dopo il primo anno...l’ho sempre pagata regolare, ho sempre pagato tutto. Adesso lei arriva qui con bollette di 6 anni fa!!! A mio dire inesigibili x legge e comunque ripeto l’accordo era che le pagava lei e infatti mi ha volturato solo luce e gas. La mia morosa è testimone di questo. Altrimenti avrebbe dovuto volturarmi tutto quanto. È stata lei che ha deciso di fare questo circa 10 anni fa, perché prima era diverso, era tutto intestato a lei..comunque è palese che lei la cauzione non vuole restituirmela perché alle coincidenze io non credo...x il discorso legale non ho la possibilità economica di potermelo permettere purtroppo...faccio l’operaio... e la mia compagna è disoccupata da 11 anni.... Ripeto, il falso transitorio è un illecito civile e non fiscale. Ade infatti si occupa di incassare le imposte, ma gli stessi impiegati non hanno competenza circa la parte civile. Riguardo al vantaggio dovuto dalle imposte dunque ritengo difficile contestargli la cosa se il contratto è regolarmente stato registrato e se ha avuto la tua congiunta approvazione ( di certo non è un reato se [guardacaso mettendo] voi siete sempre stati concordi ad imbarcarvi in un transitorio....ovvero: Io locatore posso affittare a Tizio un immobile ed inizialmente fargli un transitorio. Sussistono per 8 anni i requisiti della transitorietà e di comune accordo stipuliamo tale tipologia contrattuale perché insieme ci troviamo bene. Chi è che mi può recriminare qualcosa se all'inizio non ho pensato di fare direttamente un 4+4 per levarmi direttamente il pensiero? Modificato 23 Aprile, 2021 da Fladimiro71
#9 Inviato 27 Aprile, 2021 Tu sei avvocato? Comunque sia non penso che lei per 17 anni possa farmi una specie di tacito rinnovo con conratti diversi che prevedono clausole diverse...inoltre non ho diritto ad un risarcimento essendo che sono qui in queste condizioni? Senza frigo e divano sfondato che lei deve cambiare ma che si rifiuta? Non è venir meno ad un suo obbligo contrattuale? Potrei fargli causa per questo? Risarcimento danni? Doc_ dice: Un po' tantino. Infatti non so se posso richiedere un risarcimento danni per questo...mi informerò perché oltre che caro lei non fa la manutenzione che le compete da contatto!
#10 Inviato 27 Aprile, 2021 Lucad221 dice: Tu sei avvocato? Comunque sia non penso che lei per 17 anni possa farmi una specie di tacito rinnovo con conratti diversi che prevedono clausole diverse...inoltre non ho diritto ad un risarcimento essendo che sono qui in queste condizioni? Senza frigo e divano sfondato che lei deve cambiare ma che si rifiuta? Non è venir meno ad un suo obbligo contrattuale? Potrei fargli causa per questo? Risarcimento danni? Infatti non so se posso richiedere un risarcimento danni per questo...mi informerò perché oltre che caro lei non fa la manutenzione che le compete da contatto! il fatto che comunque paghi tanto è una valutazione soggettiva però tu hai accettato la casa allo stato di fatto, per cui non è previsto un risarcimento in questo caso. Conta comunque che legalmente il risarcimento viene dato quando alla base viene constatato un danno oggettivo nei tuoi confronti che venga compreso dal giudice, per cui io non posso esprimermi per quanto riguardo i danni e alla scarsa manutenzione. No, non sono avvocato se ti stavi riferendo a me, ma sono un locatore che ha esperienza anche grazie a questa community e ti rispondo su cose che so per certo ( altrimenti avrei evito di commentare e mi sarei fatto da parte). Il fatto poi che Doc non mi abbia contestato nulla ( praticante avvocato) mi da certezza di ciò. 1