Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Formazione da manager per i mandatari ANAMMI

Formazione da manager e crescita delle competenze professionali dei propri mandatari.
Redazione Condominioweb 
8 Nov, 2022

Presso lo stabilimento della Ferrari a Maranello, in collaborazione con Conhive si è svolto un incontro incentrato sulle "chiavi" giuste per il successo di un'organizzazione, destinato ai rappresentanti sul territorio della più grande associazione italiana di amministratori di condomino.

Formazione da manager e crescita delle competenze professionali dei propri mandatari. Questi gli obiettivi del primo evento formativo che l'ANAMMI, l'Associazione Nazional-europea degli AMMinistratori d'Immobili, e Conhive, azienda specializzata nei servizi condominiali, hanno organizzato in una sede altamente simbolica: lo stabilimento Ferrari di Maranello, in provincia di Modena.

Francesco Bica, componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell'ANAMMI

"Abbiamo scelto questo luogo perché rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo - afferma Francesco Bica, componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell'ANAMMI - ed è proprio questa l'idea che intendiamo promuovere tra i nostri mandatari, chiamati a lavorare sul territorio per conto dell'Associazione, puntando sul rafforzamento della loro formazione". Forte di oltre 13mila soci, l'Associazione è la più grande d'Italia nel settore.

In particolare, l'incontro, dal titolo "Il successo di un'organizzazione, un successo per tutti. Perché alcuni riescono e altri no", si è concentrato sulle chiavi giuste per la riuscita dell'attività associativa. "In estrema sintesi, è l'impegno costante nella ricerca di soluzioni innovative che rende vincente un'organizzazione rispetto ad un'altra - spiega Daniele Re, amministratore delegato di Conhive - insieme alla capacità di saper interpretare esattamente le richieste della società e del mercato. Il nostro compito è fornire le chiavi giuste per affrontare con successo una realtà sempre più complessa, anche in quell'universo multiforme che si chiama condominio".

La riforma del condominio (L.220 del 2012) ha dato grande impulso alla professionalizzazione della categoria, resa necessaria dall'accumularsi di mansioni e competenze in capo all'amministratore. Anche la giurisprudenza, in continuo divenire, rende necessario il ricorso ai professionisti del settore. "È quindi logico che anche all'interno dell'Associazione si lavori sulla crescita delle competenze - chiarisce Francesco Bica - tanto più necessarie visti i tanti compiti dei nostri associati. Il mandatario di un'Associazione deve infatti rapportarsi con i nostri soci e, al tempo stesso, con la realtà locale in cui opera, nell'intento di far crescere l'ANAMMI in quel contesto. Ecco perché riteniamo sia giusto rafforzare il suo profilo manageriale".

Oggi l'amministratore di condominio è un punto di riferimento all'interno degli immobili che gestisce. Dal guasto al bonus edilizia, dal caro-bollette al rapporto con gli enti locali, i professionisti del condominio sono sempre in prima linea. "Non a caso, nei corsi ANAMMI - rilancia Bica - ricordiamo che l'amministratore è un mix tra avvocato, commercialista, tecnico e psicologo. Deve possedere spirito imprenditoriale e grande capacità di ascolto e dialogo. Il seminario presso la Ferrari conferma questa filosofia non soltanto per i professionisti, ma anche per i nostri diretti rappresentanti sul territorio".

Scopri di più:
https://www.anammi.it/

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento