Nel panorama attuale della gestione condominiale, la differenza tra "gestire" e "guidare" è sempre più netta.
L'amministratore moderno è chiamato a rispondere a nuove sfide: contesti normativi più complessi, aspettative crescenti da parte dei condòmini, morosità in aumento e un mercato che richiede visione e capacità organizzativa.
Per supportare questa evoluzione professionale, dal 17 al 20 giugno 2025 torna la DomusWeek, l'evento online promosso da Danea Domustudio, il software di gestione del condominio utilizzato da oltre 10.000 amministratori professionisti.
La partecipazione è gratuita, ma per prendervi parte è necessario perfezionare l'iscrizione tramite l'apposito modulo online.
iscriviti ora alla domusweek >
Da amministratore a manager del condominio
Essere un buon amministratore oggi non significa più solo gestire bilanci, scadenze e assemblee.
Il mercato richiede figure più strutturate, capaci di pianificare, comunicare con efficacia, innovare e guidare con visione il proprio studio.
La DomusWeek 2025 è costruita attorno a un messaggio chiaro: l'evoluzione degli amministratori verso una mentalità manageriale. Un percorso formativo pensato per aiutare i professionisti a lavorare con metodo, rafforzare competenze trasversali e costruire una professione più solida, organizzata e riconosciuta.
Un'anteprima degli interventi
Durante le quattro giornate formative verranno affrontate diverse tematiche, correlate all'evoluzione del ruolo dell'amministratore verso una figura più strategica e completa.
• Pianificazione economica e risparmio
Una gestione economico-finanziaria solida è la base per un condominio ben amministrato, ma non è semplice da ottenere. Morosità crescenti, spese impreviste, difficoltà nella riscossione delle quote e mancanza di strumenti aggiornati mettono a dura prova la serenità dello studio.
La prima giornata vedrà la partecipazione di esperti che parleranno di tematiche quali:
- come costruire un bilancio sostenibile e realistico;
- come agevolare la riscossione delle quote, anche attraverso azioni legali mirate;
- come cogliere le opportunità economiche legate alla transizione ecologica.
• Comunicazione e gestione dei conflitti
Spesso all'origine dei problemi più complessi (assemblee conflittuali, malintesi, tensioni con i condòmini) c'è una comunicazione poco efficace.
Saper comunicare con chiarezza, autorevolezza e credibilità è oggi una competenza imprescindibile per ogni professionista.
Durante la seconda giornata della DomusWeek verranno affrontati temi quali:
- come comunicare in modo più organizzato, evitando il caos quotidiano tra email e messaggi continui;
- imparare a gestire le richieste insistenti e i condòmini "difficili" senza perdere il controllo;
- come poter costruire una reputazione forte e coerente, anche attraverso i canali digitali, facendosi percepire dagli altri come affidabili e autorevoli;
- come affrontare situazioni critiche in assemblea tramite l'applicazione di meccanismi psicologici.
• Crescita e innovazione
Per affrontare con successo il futuro, l'amministratore non può limitarsi alla gestione ordinaria: deve diventare imprenditore di sé stesso, adottare una mentalità più strategica, lavorare sui numeri e aprirsi all'innovazione.
La terza giornata della DomusWeek è pensata per chi vuole:
- ripensare il proprio studio come un'impresa, con obiettivi chiari e un'organizzazione solida;
- lavorare in modo data-driven, basandosi su numeri e pianificazione;
- scoprire di più sull'Intelligenza Artificiale come strumento utile ad efficientare il modo di lavorare.
• Contatti e relazioni
Nessun amministratore può affrontare tutto da solo: per crescere professionalmente servono confronto, collaborazione e una rete solida di relazioni costruite nel tempo.
Durante la giornata conclusiva si parlerà di:
- strategie per creare collaborazioni durature con colleghi, fornitori e partner;
- perché il networking è una risorsa fondamentale per superare difficoltà e migliorare la qualità del proprio lavoro;
- come costruire fiducia e valore all'interno di una comunità professionale.
Iscrizioni DomusWeek: come accedere agli eventi
La partecipazione alla DomusWeek è gratuita, ma l'accesso agli eventi online è possibile soltanto previa iscrizione.
Una volta effettuata l'iscrizione, verranno inoltrate alla mail indicata in fase di registrazione tutte le informazioni utili per partecipare agli eventi in programma.