Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

L'anziana signora, la discoteca sotto casa e la lesione dell'equilibrio psico-fisico. Cronaca di un caso non isolato

La ripetuta esposizione ad immissioni sonore intollerabili determina ex se una lesione dell'equilibrio psico-fisico ed è sempre suscettibile di essere indennizzata.
Avv. Rosario Dolce del Foro di Palermo 
Feb 22, 2019

Con ricorso giudiziario, Mevia, una "bella" signora ultranovantenne, quale conduttrice di un immobile in centro a Milano, ha chiesto al Tribunale locale - esasperata (almeno così la immaginiamo…) - di volersi inibire l'esercizio di un'attività di "risto-pub-discoteca" sita nel locale sottostante a proprio appartamento, previa condanna al pagamento di una sanzione pecuniaria, a norma dell'articolo 614 bis c.p.c..

L'azione giudiziaria è stata da Mevia ben congegnata, sia dal punto di vista oggettivo che soggettivo.

In effetti - per quanto si legge nel provvedimento - il problema per l'anziana donna era per lei più che serio: vitale.

Il locale, nei fine settimana, veniva adibito a discoteca provocando immissioni rumorose (asseritamente) intollerabili che si protraevano fino alle quattro del mattino. Immissioni rumorose - ancora - che le impedivano di riposare, la cui entità era tale da creare addirittura delle crepe nei muri dell'appartamento. Senza tralasciare il chiacchiericcio che si sviluppava tra gli astanti avanti al locale.

Anch'esso denunciato appositamente e tacciato come rumore intollerabile (in seno al provvedimento in commento).

Insomma, una combinazione di eventi nefasti che ha costretto Mevia, addirittura, a prenotare costantemente una camera d'albergo per il fine settimana.

La causa è stata poi definita con una Sentenza del Tribunale di Milano pubblicata in data 05 dicembre 2018: assai interessante, per i tanti risvolti giuridici trattati. Esaminiamo quelli che riteniamo i più importanti o apparentemente tali. Ed invero.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Tribunale di Milano Sez. Civ. sent. 12316 del 5 dicembre 2018
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento