Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Condomino assente: i presenti possono impugnare la delibera per far valere l'omessa convocazione?

In ambito condominiale, un tema molto dibattuto riguarda le cause di annullabilità della delibera assembleare.
Avv. Marcella Ferrari - Foro di Savona 
Giu 18, 2019

In ambito condominiale, un tema molto dibattuto riguarda le cause di annullabilità della delibera assembleare. Nella pronuncia in commento, i giudici torinesi si soffermano sulla regolare costituzione dell'adunanza assembleare, in particolare qualora si riscontri l'omessa convocazione di un avente diritto e i presenti impugnino la decisione.

Inoltre, analizzano anche la problematica del conflitto di interesse dei votanti o dell'amministratore (Corte d'Appello di Torino, sentenza 914/2019).

La vicenda. La società di gestione di una multiproprietà conveniva in giudizio il Condominio in cui erano ubicati alcuni dei suoi alloggi per far dichiarare l'illegittimità delle deliberazioni assembleari assunte.

Secondo l'attore, infatti, le suddette delibere erano viziate, giacché alcuni dei condomini votanti, nonché lo stesso amministratore, si trovavano in conflitto di interesse con il Condominio.

Inoltre, non era stata dimostrata la regolare convocazione di tutti gli aventi diritto, né la valida costituzione dell'assemblea. In primo grado, le richieste della multiproprietà erano state integralmente rigettate. Vediamo come si è pronunciata la Corte d'Appello di Torino.

Eccesso di potere dell'assemblea o dell'amministratore di condominio

Regolare costituzione dell'assemblea. Una delle doglianze sollevate dall'appellante riguarda l'irregolare costituzione del consesso assembleare.

In particolare, secondo la società, l'amministratore non aveva operato il controllo preliminare volto ad accertare che tutti gli aventi diritto fossero stati convocati.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza inedita
Scarica Corte d'Appello di Torino, 914/2019
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento