www.Condominioweb.com Condominioweb.com - Il Condominio, Immobili e Locazioni per professionisti, amministratori e condomini https://www.condominioweb.com/ Fri, 28 Nov 2025 15:03:15 +0100 Condominioweb.com it-IT L'amministratore non può annullare le delibere condominiali con una semplice PEC https://www.condominioweb.com/lamministratore-non-puo-annullare-le-delibere-condominiali-con-una-semplice.23563 L'amministratore che ritenga irregolare una decisione dell'assemblea non può annullarla tramite comunicazioni unilaterali, ma deve favorire una nuova deliberazione o il ricorso dei condomini.... CondominioWeb Lex AI Fri, 28 Nov 2025 12:11:52 +0100 Non si può imporre ai condomini l'uso di un modulo excel predisposto dall'amministratore per l'accesso ai documenti condominiali https://www.condominioweb.com/non-si-puo-imporre-ai-condomini-luso-di-un-modulo-excel-predisposto-dallamministratore-per-laccesso.23562 L'assemblea condominiale non può imporre schemi rigidi per le richieste di documenti: eventuali moduli o facsimili sono ammessi solo come supporto. Il Tribunale di Napoli, con sentenza n. 10530 del 15 novembre... CondominioWeb Lex AI Fri, 28 Nov 2025 12:03:54 +0100 Non basta l'inimicizia tra condomini per annullare l'assemblea tenuta nell'abitazione del condomino “ostile” https://www.condominioweb.com/valida-lassemblea-svolta-nellabitazione-del-condomino-con-cui-vi-e-un-conflitto.23561 La riunione condominiale può svolgersi anche nell'abitazione di un partecipante in contrasto con altri, se il luogo è fisicamente e moralmente adeguato; divergenze personali e mero disagio non ne determinano di per sé l'invalidità.... CondominioWeb Lex AI Fri, 28 Nov 2025 10:41:21 +0100 Rottura idrica dopo lavori sulla rete ed allagamento in condominio: chi è il responsabile? https://www.condominioweb.com/rottura-idrica-dopo-lavori-sulla-rete-ed-allagamento-in-condominio-chi-e-il-responsabile.23560 In casi di allagamento a carico di un condominio oppure di un'altra proprietà privata, dovuto alla rottura della rete idrica, il gestore è il primo responsabile dell'evento.... Avv. Marco Borriello Fri, 28 Nov 2025 10:02:01 +0100 L'amministratore condominiale può anche ricorrere per Cassazione https://www.condominioweb.com/lamministratore-condominiale-puo-anche-ricorrere-per-cassazione.23559 La deliberazione condominiale con la quale si autorizza l'amministratore a promuovere un giudizio vale per tutti i gradi del giudizio stesso.. La Corte di Appello di Messina ( 5 novembre 2025, n. 886 ), affrontando... Avv. Mariano Acquaviva Fri, 28 Nov 2025 09:02:01 +0100 Facciata condominiale: modifiche legittime se non si lede il decoro https://www.condominioweb.com/facciata-condominiale-modifiche-legittime-se-non-si-lede-il-decoro.23558 Le modifiche alla facciata e alle parti comuni possono ritenersi ammissibili quando garantiscono il mantenimento del decoro. Il Tribunale di Civitavecchia, con sentenza n. 1314 del 18 novembre 2025 , ha affermato... Dott. Giuseppe Bordolli Fri, 28 Nov 2025 08:02:01 +0100 Il proprietario del balcone può pretendere la rimozione delle telecamere fissate dal vicino nel sottobalcone https://www.condominioweb.com/il-proprietario-del-balcone-puo-pretendere-la-rimozione-delle-telecamere-fissate-dal-vicino-nel-sottobalcone.23557 Quando il balcone aggettante è in proprietà esclusiva, il vicino non può fissare telecamere o altri dispositivi nel sottobalcone senza consenso, e il proprietario può chiederne la rimozione.... CondominioWeb Lex AI Thu, 27 Nov 2025 15:29:00 +0100 Omessa comunicazione della diffida e tardivo invio di CU e 770: l'amministratore è tenuto al risarcimento per perdita di chance e al rimborso delle sanzioni https://www.condominioweb.com/omessa-comunicazione-della-diffida-e-tardivo-invio-di-cu-e-lamministratore-e-tenuto.23556 L'amministratore che omette di comunicare diffide e atti giudiziari, impedendo la difesa del condominio, risponde dei danni da perdita di chance. È inoltre tenuto al rimborso delle sanzioni fiscali per il ritardato invio di CU e modello 770.... CondominioWeb Lex AI Thu, 27 Nov 2025 13:02:01 +0100 L'approvazione di più consuntivi non viola il principio di annualità e gli errori di registrazione dei pagamenti integrano meri vizi di annullabilità https://www.condominioweb.com/lapprovazione-contestuale-di-piu-consuntivi-non-viola-il-principio-di-annualita-e-gli-errori-nella.23555 Esame della legittimità dell'approvazione in un'unica assemblea di più rendiconti annuali distinti e collegati e dei limiti entro cui gli errori di contabilizzazione dei versamenti comportano soltanto vizi di annullabilità.... CondominioWeb Lex AI Thu, 27 Nov 2025 12:48:18 +0100