www.Condominioweb.com Condominioweb.com - Il Condominio, Immobili e Locazioni per professionisti, amministratori e condomini https://www.condominioweb.com/ Wed, 22 Mar 2023 06:48:00 +0100 Condominioweb.com it-IT La CILAS non basta! Senza l'inizio effettivo dei lavori si perdono i benefici fiscali. https://www.condominioweb.com/la-cilas-non-basta-senza-linizio-effettivo-dei-lavori-si-perdono-i-benefici-fiscali.20409 L'approntamento del cantiere, le spese di progettazione, gli studi di fattibilità non corrispondono al concetto che il diritto tributario attribuisce al termine “lavori effettuati”, tantomeno una data indicata in CILAS o una comunicazione all'ASL.... Dott. Ivan Giordano - Giurista, esperto contabile e direttore scientifico di ICAF Tue, 21 Mar 2023 13:06:00 +0100 Tubazioni condominiali di scarico delle acque nell'immobile di proprietà del singolo: il condominio deve rimuoverle? https://www.condominioweb.com/tubazioni-condominiali-di-scarico-delle-acque-nellimmobile-di-proprieta-del-singolo-il-condominio-deve-rimuoverle.20408 Quando si realizza una servitù di passaggio della tubatura condominiale in favore del Condominio?. Può capitare che le tubazioni di scarico delle acque, bianche e nere, di tutti gli appartamenti condominiali... Avv. Eliana Messineo Tue, 21 Mar 2023 11:02:02 +0100 Si può licenziare il portiere che ha guai con la giustizia? https://www.condominioweb.com/si-puo-licenziare-il-portiere-che-ha-guai-con-la-giustizia.20407 È legittima la delibera con cui il condominio decide di sopprimere il servizio di portierato e di licenziare per giusta causa il dipendente arrestato?. Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 1898 del 23 febbraio... Avv. Mariano Acquaviva Tue, 21 Mar 2023 10:02:01 +0100 Obbligo del proprietario di permettere l'accesso nel suo fondo e servitù di passaggio a favore di un condomino: le differenze https://www.condominioweb.com/obbligo-del-proprietario-di-permettere-laccesso-nel-suo-fondo-e-servitu-di-passaggio-a-favore.20406 Il Tribunale di Firenze spiega le differenze tra una servitù e l'obbligazione prevista ex lege dall'art. 843 c.c.. Gli accessi e il passaggio che, ai sensi dell'art. 843 c.c., il proprietario deve consentire... Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb Tue, 21 Mar 2023 09:02:01 +0100 Tecniche innovative per rinnovare i pavimenti usurati senza demolirli https://www.condominioweb.com/tecniche-innovative-per-rinnovare-i-pavimenti-usurati-senza-demolirli.20405 L'utilizzo di resine autolivellanti o di piastrelle ultrasottili può risolvere vari problemi.. È cosa nota che i muratori in casa non piacciono a nessuno, soprattutto se gli interventi sono invasivi e richiedono... Ing. Cristian Angeli Tue, 21 Mar 2023 08:02:01 +0100 Distanze tra le costruzioni e destinazione dello spazio fra i due fabbricati: quali regole applicare? https://www.condominioweb.com/distanze-tra-le-costruzioni-e-destinazione-dello-spazio-fra-i-due-fabbricati-quali-regole-applicare.20404 La Cassazione chiarisce il rapporto fra regole integrative della disciplina della distanza fra costruzioni contenute nei Regolamenti edilizi e quelle previste dal codice civile.... Avv. Dina Colucci Tue, 21 Mar 2023 07:02:01 +0100 Delibera assembleare: tre valide ragioni per chiederne l'annullamento https://www.condominioweb.com/delibera-assembleare-tre-valide-ragioni-per-chiederne-lannullamento.20403 Il Tribunale di Torre Annunziata analizza le ragioni per le quali si può chiedere l'annullamento della delibera assembleare.. La convocazione dell'assemblea deve essere comunicata nei tempi di legge,... Avv. Sara Occhipinti, giornalista giuridico, mediatore Mon, 20 Mar 2023 10:02:01 +0100 Il problema delle scale bagnate: danno da cose in custodia prevedibile ed evitabile e richiesta di risarcimento danni https://www.condominioweb.com/danno-da-cose-in-custodia-prevedibile-ed-evitabile-ce-risarcimento.20402 Il danneggiato ha il compito di provare il nesso causale tra il bene e il danno.. Scale bagnate, danno da cose in custodia prevedibile ed evitabile e richiesta di risarcimento danni. Fatto e decisione In un condominio... Avv. Marco Borriello Mon, 20 Mar 2023 09:02:01 +0100 Sanzione pecuniaria o demolizione di un manufatto abusivo condominiale? https://www.condominioweb.com/sanzione-pecuniaria-o-demolizione-di-un-manufatto-abusivo.20401 Un problema sorto in ambito condominiale risolto dal TAR Lazio.. È possibile che l'autorità comunale con provvedimento non motivato scelga di irrogare una sanzione pecuniaria in luogo della demolizione... Giuseppe Bordolli Responsabile scientifico Condominioweb Mon, 20 Mar 2023 08:02:01 +0100 Compensazione del deposito cauzionale con i canoni di locazione: è possibile? https://www.condominioweb.com/la-compensazione-del-deposito-cauzionale-con-i-canoni-di-locazione.20400 La risposta contenuta nella motivazione di una recente decisione del Tribunale di Roma.. Il Tribunale di Roma, con la sentenza nr. 3169 del 23 febbraio 2023 , ha stabilito che è possibile effettuare la compensazione... Avv. Mariano Acquaviva Mon, 20 Mar 2023 07:02:01 +0100