Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Condominio e denuncia di danno temuto da parte del singolo proprietario esclusivo. Non sempre è possibile

Azioni di denuncia di danno temuto instaurate, dal singolo proprietario esclusivo, nei confronti dei restanti condomini.
Avv. Leonarda Colucci - Foro di Brindisi 
Gen 16, 2018

Un'ordinanza si sofferma sul delicato e poco dibattuto tema dell'azioni di denuncia di danno temuto instaurate, dal singolo proprietario esclusivo, nei confronti dei restanti condomini.

Il provvedimento, affrontando una materia piuttosto intricata ed oggetto di pochi interventi giurisprudenziali, chiarisce quando l'azione di denuncia di danno temuto, radicata allo scopo di effettuare manutenzioni necessarie alle parti comuni, deve essere respinta.

La vicenda. La proprietaria di due appartamenti ubicati in un edificio condominiale, con ricorso per denuncia di danno temuto, chiede al Tribunale di ordinare agli altri condòmini, per la rispettiva quota di competenza, lo svolgimento dei lavori alle parti comuni dell'edificio al fine di evitare che il pericolo di crolli e le rilevanti infiltrazioni determinate dal profonde lesioni delle parerti esterne, danneggiassero gli immobili di sua proprietà, deducendo, inoltre, che fino a quel momento i ripetuti solleciti per l'esecuzione dei lavori urgenti erano stati inutili.

Instaurato il giudizio si costituiscono gli altri due condomini: il primo aderisce alla richiesta della ricorrente di un provvedimento per evitare il pericolo denunziato, a condizione, però, che le spese per i lavori siano sostenute da tutti i condomini in ragione delle rispettive quote, osservando di essersi sempre fatto stato favorevole a tali interventi di manutenzione sulle parti comuni.

Si costituisce, inoltre, l'altro condomino chiedendo il rigetto della domanda poiché non erano state ancora determinate le singole quote millesimali di proprietà e quindi non sarebbe stato possibile procedere alla ripartizione della spesa in questione.

Immobile maltenuto e danni alla proprietà immobiliare del vicino

La sentenza e l'orientamento della giurisprudenza di legittimità. L'ordinanza del Tribunale di Oristano del 3 ottobre 2017, respinge la domanda di denuncia di danno temuto formulata dal singolo proprietario esclusivo con cui chiede un provvedimento che ordini agli altri condòmini debbano essere condannati a provvedere agli interventi di manutenzione straordinaria delle parti comuni a proprie spese.

Il provvedimento approda a tale conclusione dopo essersi soffermato sull'esperibilità di un'azione di danno temuto nei rapporti fra comproprietari.

 Continua [...]

Per continuare a leggere la notizia gratuitamente clicca qui...

Sentenza
Scarica Tribunale di Oristano
Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento