Condominio Web: Il portale N.1 sul condominio
Iscriviti alla
Newsletter
chiudi
Inviaci un quesito

Comunità energetiche rinnovabili come soluzione per risparmiare sui lavori condominiali

Firmitas Srl, general contractor del condominio, ristruttura a costi irrisori grazie a un patto ventennale di condivisione dell'energia. L'intervista all'ing. Giuseppe Cirillo.
Redazione Condominioweb 
13 Set, 2024

Ing. Giuseppe Cirillo

Amministratore unico Firmitas Srl

Settembre oltre che la fine delle vacanze significa corsa finale per usufruire dei bonus fiscali in scadenza: bonus casa 50%, ecobonus 65-70-75%, sismabonus fino all'85%. Chiaramente con ormai i pochi mesi alle porte e le assemblee ancora da fare saranno pochissimi i condomini che potranno ancora usufruire di queste importanti agevolazioni che al momento il governo non sembra assolutamente intenzionato a prorogare.

I bonus finiscono ma rimangono tantissimi condomini da riqualificare sia per questioni estetiche che soprattutto per questioni di sicurezza e di efficientamento energetico e ci si chiede quali possano essere le soluzioni alternative per il 2025 e se le comunità energetiche rinnovabili possano essere una possibilità in tal senso.

Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili (CER)?

In estrema sintesi le comunità energetiche rinnovabili permettono di mettere in condivisione l'energia prodotta da impianti usualmente di tipo fotovoltaico con altre utenze sia residenziali che commerciali e produttive anche se non nello stesso edificio ma all'interno nella stessa zona sottesa alla stessa cabina primaria del distributore di energia.
Le cabine primarie sono individuabili sul sito del GSE al link. Questa condivisione permette, per la quota di energia condivisa tra i membri della comunità, la maturazione di una tariffa premio che di fatto consente un raddoppio dei profitti derivanti dagli impianti fotovoltaici.

Come viene condivisa l'energia tra membri anche distanti km tra loro?

La condivisione tra i membri produttori e consumatori della comunità energetica avviene virtualmente; quindi, l'energia prodotta dall'impianto che contestualmente viene consumato dai membri fa maturare l'incentivo.

Questo comporta di poter aderire ad una comunità e goderne i vantaggi anche senza investire direttamente in un impianto fotovoltaico e, inoltre, per i soggetti che investono nell'installazione dell'impianto, permette di risparmiare il costo delle batterie di accumulo.

Quali sono le condizioni per l'adesione di un condominio a una comunità energetica?

Per il condominio, associarsi ad una comunità energetica con la consulenza di una società ESCo vuol dire sicuramente prevedere l'installazione di un impianto fotovoltaico, cosa che sarà sostenibile se, ad esempio, il condominio possiede un tetto con falde lineari e superfici molto libere, con orientamenti utili a ovest, est e sud.

Una comunità energetica può essere utile per riqualificare il tetto o le facciate di un condominio?

Sicuramente la possibilità di ottenere una tariffa incentivante che consente fino ad un raddoppio del rendimento dell'impianto fotovoltaico per vent'anni insieme alla detrazione del 36% (che essendo strutturale sarà applicabile anche nel 2025) consente diverse formule utili per riqualificare i condomini ottenendo importanti vantaggi.

La nostra società Firmitas Srl, ESCo accreditata UNI CEI 11352, propone diverse soluzioni in merito unitamente ad interventi di ristrutturazione edili (chiaramente verificabili in base al caso specifico) come ad esempio:

  • Rifacimento del tetto o delle facciate: la nostra società oltre a garantire la costituzione e il rendimento della comunità energetica ne anticipa gli introiti garantiti nel decennio successivo consentendo al condomino di pagare un finanziamento condominiale con uno sconto sulla rata fino al 70%;
  • Fotovoltaico gratis: in alternativa, al contrario, un condominio che affidasse alla nostra società un intervento edile importante come il rifacimento del tetto o delle facciate, potrebbe agevolarsi dell'installazione di un impianto fotovoltaico completamente gratuito usufruendo del risparmio nei successivi vent'anni e senza dover investire in costose batterie di accumulo e con un rendimento garantito.

Quali sono le garanzie in virtù dell'adesione a questa iniziativa?

La garanzia sui rendimenti dell'impianto all'interno della comunità energetica e i conseguenti flussi economici sono garantiti dalla nostra società in uno specifico contratto EPC a prestazione garantita.

La manutenzione dell'impianto sarà inclusa nei proventi della comunità energetica senza ulteriori costi per il condominio sempre per vent'anni (la durata normativa della comunità energetica).

Nel contratto sarà inclusa una polizza dedicata in caso di danni dovuti alla grandine o eventi atmosferici di qualsiasi genere.

Ci sono particolari obblighi o requisiti da parte dei condomini?

Non ci sono obblighi particolari, ogni utente potrà mantenere il proprio fornitore di energia elettrica e potrà uscire dalla comunità energetica in qualsiasi momento grazie al principio della libera uscita.

Per poter aderire basterà semplicemente - previa delibera dei lavori da parte dell'assemblea condominiale - compilare un modulo per associarsi alla comunità fornendo il codice del proprio POD.

Come posso accedere all'iniziativa?

La nostra società è disponibile in Piemonte, Liguria e Lombardia ad effettuare pre-fattibilità gratuite in tempi molto rapidi al fine di verificare i vantaggi che le comunità energetiche possono offrire agli edifici condominiali e anche agli studi di amministrazione condominiale che potranno così migliorare la qualità e la sicurezza dei propri condomini.

Firmitas srl
Indirizzo Via Borgone 15/d - 10139 Torino (TO)
Email: info@firmitas.com
Web: firmitas.com
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/firmitas-srl/
Facebook: https://www.facebook.com/FirmitasIngegneria/
Instagram: https://www.instagram.com/firmitas.sdi/

Resta aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Fatti furbo, è gratis! Più di 100.000 amministratori, avvocati e condomini iscritti.

Ricevi tutte le principali novità sul condominio e le più importanti sentenze della settimana direttamente nella tua casella email.

Dello stesso argomento